Positive Press: Noi e il cibo
La verità sule diete
Jim Johnson
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2007
pagine: 173
La verità sulle diete, secondo l'autore, è fondata sull'analisi di "ciò che funziona" nella ricerca della perdita di peso. L'autore ha studiato i rapporti di centinaia di studi di controllo randomizzati per capire come le persone che hanno avuto successo con la dieta sono riuscite a perdere peso e a mantenere il peso perduto. Poi ha selezionato le strategie di dieta e le strategie di attività fisica che hanno realmente funzionato e le ha messe assieme in un programma di facile utilizzo.
Il nemico allo specchio. I ragazzi commentano l'anoressia e la bulimia
Libro
editore: Positive Press
anno edizione: 2000
pagine: 113
Vincere la bassa autostima. Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale
Massimiliano Sartirana, Lucia Camporese, Riccardo Dalle Grave
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2020
pagine: 176
Numerosi dati indicano che la bassa autostima ha un effetto negativo, a volte devastante, sulla persona e la sua vita. La bassa autostima è causa di pensieri negativi su di sé, emozioni negative, sintomi fisici e comportamenti problematici che danneggiano la prestazione scolastica e lavorativa, le relazioni interpersonali, il tempo libero e la cura di sé. La bassa autostima gioca anche un ruolo importante nello sviluppo e nel mantenimento di alcuni gravi disturbi psicologici. Molte persone che soffrono di depressione, disturbi dell'alimentazione, disturbi d'ansia o abuso di sostanze hanno un problema coesistente di bassa autostima. È stato anche dimostrato che la presenza di bassa autostima ostacola il trattamento di questi disturbi perché crea senso d'impotenza e sfiducia sulla possibilità di cambiare, influenzando negativamente l'adesione alla cura. Per rispondere a tali difficoltà abbiamo scritto questo libro che è diviso in due parti. La parte uno descrive i fattori di rischio, i meccanismi di mantenimento e il trattamento della bassa autostima. La parte due mette a disposizione del grande pubblico un manuale di auto-aiuto derivato dalla terapia cognitivo comportamentale, un trattamento che si è dimostrato efficace per aiutare le persone che hanno un problema di bassa autostima.
Come vincere i disturbi dell'alimentazione. Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale
Riccardo Dalle Grave
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2018
pagine: 294
"Come vincere i disturbi dell'alimentazione" riporta le conoscenze scientifiche più aggiornate sui disturbi dell'alimentazione e mette a disposizione del grande pubblico la guida della Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E). Le quattro Fasi del programma e i Moduli Sottopeso e Sovrappeso/Obesità rispecchiano fedelmente la CBT-E ambulatoriale e riportano la descrizione dettagliata delle strategie e procedure usate dal trattamento. Il libro può essere letto da chiunque voglia avere informazioni scientifiche e aggiornate sui disturbi dell'alimentazione e su un innovativo trattamento di questi problemi.
Perdere peso con gusto. 100 ricette AIDAP per perdere e mantenere il peso
Riccardo Dalle Grave, Elettra Pasqualoni
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2017
pagine: 208
"Perdere peso con gusto" è un libro rivolto alle persone con problemi di sovrappeso o obesità che intendono perdere peso seguendo un programma scientifico di modificazione dello stile di vita basato sulla terapia cognitivo comportamentale e sono interessati ad includere nella loro alimentazione quotidiana piatti a contenuto calorico controllato, poveri di grassi, semplici, veloci, gustosi, adatti a tutta la famiglia ma anche ideali per inviti speciali. 100 ricette tra primi piatti e minestre, secondi di carne e di pesce, contorni e dessert; per ciascun piatto vengono indicati gli ingredienti, la modalità di preparazione, i valori nutrizionali per porzione (apporto di calorie, carboidrati, proteine e grassi) ma anche la difficoltà di preparazione, il tempo di esecuzione ed il costo. Il programma di perdita di peso, illustrato in questo libro, è composto da sei moduli preceduti da una fase di preparazione finalizzata a valutare le indicazioni e le motivazioni alla perdita di peso. I primi quattro moduli sono stati ideati per raggiungere la perdita di peso attraverso la modificazione dell'alimentazione, dell'attività fisica e superando i più comuni ostacoli comportamentali e psicologici alla perdita di peso, il quinto e sesto per affrontare gli ostacoli al mantenimento del peso. Ogni modulo introduce specifiche procedure e strategie della terapia cognitivo comportamentale per acquisire le abilità necessarie per controllare il peso a lungo termine. Il libro è anche rivolto a tutti coloro che, pur non necessitando di una perdita di peso, desiderano imparare delle ricette gustose ma "leggere" e ai professionisti della nutrizione (medici e dietisti) che attraverso l'utilizzo delle ricette contenute possono aiutare i loro pazienti a seguire un regime alimentare più variato ma caloricamente controllato.
Come vincere i disturbi dell'alimentazione. Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale
Riccardo Dalle Grave
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2016
pagine: 298
"Come vincere i Disturbi dell'Alimentazione" riporta le conoscenze scientifiche più aggiornate sui disturbi dell'alimentazione e mette a disposizione del grande pubblico una guida per i pazienti derivata dalla terapia cognitivo comportamentale (CBT-E) dei disturbi dell'alimentazione, il trattamento con maggiore evidenza di efficacia per la cura della bulimia nervosa, del disturbo da alimentazione incontrollata e dei disturbi dell'alimentazione non altrimenti specificati. I risultati derivati da studi eseguiti in Inghilterra e Italia indicano che la CBT-E è promettente anche per la cura dell'anoressia nervosa. Il libro può essere usato come supporto alla terapia specialistica oppure, se non si è gravemente sottopeso, in forma di auto-aiuto. Le ricerche effettuate negli ultimi anni suggeriscono che l'auto-aiuto praticato da soli (auto-aiuto puro) oppure con il supporto di un terapeuta anche non specialista che conosce il programma (auto-aiuto guidato) possono essere sufficienti a risolvere i disturbi dell'alimentazione di numerose persone affette da disturbi dell'alimentazione.
Perdere e mantenere il peso. Un programma di modificazione dello stile di vita basato sulla terapia cognitivo comportamentale
Riccardo Dalle Grave
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2016
pagine: 232
Modificare lo stile di vita è la strategia più salutare per gestire l'eccesso di peso e le sue complicanze. Purtroppo, i programmi tradizionali del sovrappeso e dell'obesità che si basano sulla prescrizione della dieta e dell'attività fisica determinano raramente una modificazione dello stile di vita, perché non aiutano ad acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per effettuare questo cambiamento. Il risultato è che nella maggior parte dei casi è recuperato l'intero peso perso. Il programma presentato in questo libro descrive un innovativo trattamento del sovrappeso e dell'obesità basato sulla modificazione dello stile di vita, frutto di decenni di esperienza clinica e ricerca, che include le più moderne strategie e procedure cognitivo comportamentali per favorire una salutare perdita di peso e per affrontare gli ostacoli al mantenimento del peso perduto. Il libro può essere usato come supporto alla terapia specialistica del sovrappeso e dell'obesità oppure in forma di auto-aiuto. Questa opzione può essere una valida alternativa per le persone che non hanno possibilità economiche per affrontare un trattamento specialistico o non hanno specialisti disponibili vicino al loro luogo di residenza.
Terapia cognitivo comportamentale dell'obesità
Riccardo Delle Grave
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2014
pagine: 448
Disturbo da alimentazione incontrollata. Che cos'è. Come affrontarlo
Riccardo Dalle Grave
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il disturbo da alimentazione incontrollata, o secondo la definizione americana binge eating disorder, è stato descritto per la prima volta nel 1959, ma solo nel 2013 è stato riconosciuto come categoria diagnostica distinta dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5). Negli ultimi 10 anni sono stati pubblicati più di 1500 articoli sul disturbo da alimentazione incontrollata in riviste scientifiche internazionali e oggi abbiamo un'ampia conoscenza delle sue principali caratteristiche cliniche. Gli studi effettuati hanno anche fatto emergere due problemi che complicano il trattamento. Il primo è l'ampia eterogeneità dei meccanismi che mantengono episodi bulimici. Il secondo è l'effetto limitato dei trattamenti disponibili sulla perdita di peso, quando al disturbo da alimentazione incontrollata è associata una condizione di sovrappeso od obesità. Il libro riporta le conoscenze scientifiche più aggiornate sul disturbo da alimentazione e descrive un trattamento derivato dalla terapia cognitivo comportamentale ideato per affrontare sia i meccanismi eterogenei che mantengono gli episodi bulimici sia il peso in eccesso. Il libro può essere usato come supporto alla terapia specialistica oppure in forma di auto-aiuto praticato da soli (auto-aiuto puro) oppure con il supporto di un terapeuta anche non specialista che conosce il programma (auto-aiuto guidato).
Il contacalorie AIDAP. Una caloria è una caloria
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2014
pagine: 546
Il libretto presenta più di 9.500 voci tra alimenti singoli (cibi freschi, surgelati, conservati), preparazioni (piatti pronti), piatti regionali e cucina etnica (messicana...). Con l'uso di una calcolatrice, "Il contacalorie AIDAP" permette di monitorare costantemente e in modo accurato l'introito calorico giornaliero compiendo il primo passo verso uno stile di vita salutare mediante una dieta varia e bilanciata. Il formato tascabile permette di portare sempre con sé questo concentrato di informazioni, sia in viaggio, che al ristorante. Gli alimenti sono suddivisi in categorie e ordinati secondo l'ordine alfabetico per facilitare la lettura di chi volesse conoscere le calorie e i grammi di grassi presenti nella maggior parte dei prodotti alimentari disponibili in Italia. Il libro è rivolto a tutte le persone che vogliono controllare in modo salutare il loro peso e le calorie assunte e può essere un valido aiuto anche per i professionisti della nutrizione.
Disturbi dell'alimentazione: una guida pratica per i familiari
Riccardo Dalle Grave
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2014
pagine: 283
I disturbi dell'alimentazione hanno un profondo impatto sulle persone che vivono con chi ha questo problema. Le caratteristiche cliniche, i danni fisici e psicosociali causati dal disturbo dell'alimentazione pongono spesso a dura prova le capacità decisionali e relazionali della famiglia. I familiari hanno a volte la sensazione di essere tiranneggiati dalle regole imposte dal disturbo dell'alimentazione e provano sentimenti di tensione e frustrazione. In aggiunta, la diffusione di una moltitudine di informazioni inadeguate genera confusione, false convinzioni e reazioni che possono contribuire a mantenere il problema. Gli scopi principali di questo libro sono offrire ai genitori, al partner e agli altri significativi informazioni scientifiche sui disturbi dell'alimentazione e suggerire strategie efficaci per aiutare la persona cara a superare il suo problema alimentare. Il libro può essere utile anche ai clinici, perché rappresenta un concentrato aggiornato delle conoscenze scientifiche e delle più moderne strategie terapeutiche in questo campo.
Il diario alimentare AIDAP. Uno strumento scientifico per la gestione del peso
Elettra Pasqualoni, Laura De Kolitscher, Riccardo Dalla Grave
Libro
editore: Positive Press
anno edizione: 2013
pagine: 196
Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che il diario alimentare è uno strumento essenziale nella terapia del sovrappeso e dell'obesità: il suo uso è in grado di potenziare infatti la perdita di peso. Il diario alimentare di questo manuale ha le dimensioni di una piccola agenda che può essere facilmente portata con sé; ciò facilita un monitoraggio dell'alimentazione e dell'attività fisica svolta immediato e accurato.