Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

presentARTsì: Sovrapensiero

Extraordinary people

Extraordinary people

Luca Martini

Libro

editore: presentARTsì

anno edizione: 2013

pagine: 160

11,00

Eliminazione di un quadro e del suo soggetto

Eliminazione di un quadro e del suo soggetto

Richard Dadd

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2024

pagine: 82

Il "pittore delle fate" Richard Dadd realizzò il suo dipinto capolavoro "The Fairy Feller's Master-Stroke" presso il Royal Hospital Bethlem di Londra, dove nel 1844 fu internato dopo aver ucciso il padre Robert a seguito della malattia mentale che affliggeva la loro famiglia. Per accompagnare la "sconclusionata" opera e spiegarne i contenuti, Dadd scrisse il poemetto qui presentato per la prima volta in una traduzione in italiano insieme a una ricostruzione minuziosa sulla nascita del quadro e dei versi.
10,00

Genova per noi. G8 2001

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2022

pagine: 142

Questo libro vuole porre l’attenzione proprio su quei principi, sulla loro trasformazione avvenuta nel tempo, su ciò che ne è stato del “movimento”. Confrontare il pensiero di allora con quello di oggi per capire se qualcosa è cambiato, anche in seguito a quegli accadimenti. Per comprendere quei giorni abbiamo dato la parola alle persone che hanno partecipato a quelle manifestazioni oltre a coloro i quali, per il ruolo occupato, ne sono rimasti comunque coinvolti anche se non necessariamente presenti. Per cogliere e sottolineare l’idealità di quel momento storico abbiamo ritenuto doveroso e necessario dare spazio a quel retroterra di pensieri, a quello strato sociale e culturale composto dalle idee, dalla quotidianità dell’impegno civile di chi ha composto quel movimento.
16,00 15,20

Il lungo viaggio dei salmoni resilienti. Racconti ordinari di giovani italiani tra Londra e l'Italia

Valentina Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2022

pagine: 100

A tappe, dal 29 marzo 2019, data ufficiale di Brexit, l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea poi rinviata ad ottobre ed infine resa concreta il 31 gennaio 2020, fino al mese di dicembre dello stesso anno, mi sono recata a Londra per sentire ulteriori umori dei giovani italiani che qui hanno deciso di far ripartire la loro vita e dar loro una voce, in modo tale da avere uno sguardo completo sulla situazione. Questo libro vuole rappresentare quindi uno spaccato attuale dei giovani italiani, raccontare in toto le difficoltà e gli obiettivi raggiunti della mia generazione, divisa tra la scelta di una vita all'estero e una posizione lavorativa nella terra natia. Partenze e arrivi. Rimanere o andarsene, fare le valigie e partire. Siamo resilienti. Siamo salmoni. Coraggiosi, determinati, controcorrente.
15,00 14,25

Demone divino. Racconti, miti, leggende e pensieri sulla natura umana

Gian Carlo Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2022

pagine: 304

Questo lavoro di Gian Carlo Zanon ruota intorno a un tema fondamentale per la cultura occidentale: l'esistenza di quella «natura spirituale altrettanto necessaria, concreta e dai contorni altrettanto sicuri quanto la natura fisica» di cui accenna il giovane Karl Marx nella famosa lettera al padre. La “natura spirituale”, in ogni cultura e in ogni tempo, è stata immaginata e descritta in vari modi: è quel daîmòn interiore che impediva a Socrate di compiere atti iniqui; è quello spirito che «deve essere destato nelle profondità del sangue» di cui parlò E Garcia Lorca nella sua relazione cubana sul duende; è quell'anima immortale creata dal divino demiurgo; è infine quell'alter ego di cui ha narrato la letteratura universale dall'epopea di Gilgamesh a La Caduta di Albert Camus e oltre. In questo saggio vengono indagati i suggestivi percorsi del demonico, dal suo primo apparire nell'età del bronzo nel pensiero magico/religioso, alla sua costante presenza in ogni forma letteraria ed artistica contemporanea.
17,00 16,15

All’ombra di un albero di fichi. Sempre in cammino verso Santiago

Stefano Foroni

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2019

pagine: 68

"Mi stavo rilassando all’ombra di un grande albero di fichi riflettendo sull’insuccesso del cammino per Santiago che avevo dovuto sfortunatamente interrompere. Vivevo ancora la sensazione negativa di sconfitta e di smarrimento che quella decisione mi aveva provocato ma per la prima volta, dopo venti giorni circa da quando mi ero fermato, sono riuscito a pensarci individuando una prospettiva positiva, una ragione per valutare diversamente quel cammino 'mancato'."
12,00 11,40

15,00 14,25

Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca

Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca

Simonluca Perfetto

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2014

pagine: 296

Nel presente volume vengono catalogate le monete coniate nella zecca di Lanciano dal 1554 al 1649, manufatti sinora completamente ignorati in questa chiave dalla letteratura specialistica e non, al pari dell'esistenza stessa dell'atelier monetario.
15,00

Insegnare

Insegnare

Manlio Paganella, Luca Cremonesi

Libro: Copertina morbida

editore: presentARTsì

anno edizione: 2012

pagine: 192

Una lunga intervista che racconta un vita dedicata all'insegnamento. Una ricostruzione di quarant'anni di storia italiana vissuta attraverso la scuola.
10,00

Nel paese delle meraviglie

Nel paese delle meraviglie

Luca Cremonesi

Libro: Copertina morbida

editore: presentARTsì

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questo secondo libro dedicato al mondo dell'arte morenico (ma non solo) è il seguito ideale de Il mestiere dell'artista, uscito nel 2008. Ideale per il semplice fatto che qui si parla di artisti che nell'altro volume non erano stati inseriti (tranne due, e soprattutto una, che torna e alla quale è resa giustizia, finalmente...) e perché non si tratta, in verità, di un volume due come accade per i sequel dei film di successo. Questo libro ha un suo titolo che non chiama in causa quello passato e ha una sua autonomia concettuale diversa e differente da quella del precedente lavoro. Anche in questo secondo caso non c'è alcuna presunzione di aver esaurito il ricco e variegato mondo artistico che gravita sull'arco morenico. Semplicemente questo è lo stato dell'opera nel 2011, a tre anni dall'altro lavoro.
7,00

Il lavoro che ci cambia

Il lavoro che ci cambia

Riccardo Sartori, Luca Martini

Libro: Libro in brossura

editore: presentARTsì

anno edizione: 2024

pagine: 112

Come siamo arrivati sin qui? Da dove si è innescato il fenomeno delle Grandi Dimissioni? Il concetto di lavoro ha vissuto profonde trasformazioni nelle sue istanze culturali, sociali ed economiche; nel corso del Novecento, definito il Secolo del lavoro, ha assunto significati diversi a seconda dei contesti e dei momenti: da bisogno a costrizione, da valore a fattore alienante, mostrando in modo sempre più radicale anche il lato ambiguo e contraddittorio del ‘sistema lavoro’ affermatosi in Occidente. All’alba del nuovo millennio, al lavoro che manca si aggiungono nuove antinomie, come quello precario o quello sottopagato; con la pandemia da Covid-19 che agisce come un potentissimo detonatore, si innesca un cortocircuito che si manifesta con fenomeni quali le Grandi Dimissioni e il Quiet Quitting, solo per citare i più evidenti. Ma sta cambiando anche il senso di relazione persona-lavoro, e con esso quello del tempo da dedicarvi. Partendo dagli albori del Novecento, un excursus ci accompagna nell’urgenza di cercare di comprendere come siamo giunti all’odierno dibattito su cosa sia il lavoro e su come stia cambiando.
10,00

Django Reinhardt. Tecnica e storia di un precursore fra swing e bebop
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.