Priuli & Verlucca: I licheni
Frammenti d'alpinismo
Krzysztof Wielicki
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2022
pagine: 236
Racconti di uno dei più grandi alpinisti al mondo, insignito del Piolet d'Or alla carriera nel 2019, che vengono presentati così come lo stesso Wielicki ama raccontarli, senza troppi fronzoli, quasi a livello di aneddotica, ma sempre tenendo presente la centralità della vita e della ricerca del Bello, ricordando i compagni scomparsi e senza risparmiare affondi e stilettate contro altri colleghi e compagni, suoi coetanei o più giovani. Una serie di racconti che prende vita dai suoi taccuini di spedizione e che lui desidera raccontare ai suoi lettori come tra amici.
Tempesta sul Manaslu. Tragedia sul tetto del mondo
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2021
pagine: 256
«Avanti, devo farcela – queste parole mi martellano in testa. Mai come in questo momento la mia vita mi è parsa senza prospettive, senza speranze». Nell’ambito di una spedizione tirolese Reinhold Messner affronta per la prima volta il Manaslu lungo il versante sud-ovest, in quegli anni ancora uno dei grandi «problemi irrisolti» in Himalaya. Messner raggiunge la vetta, tuttavia durante la discesa le condizioni atmosferiche peggiorano repentinamente. Si scatena una spaventosa bufera di neve e per Messner e i suoi compagni inizia una drammatica gara fra la vita e la morte: due di loro non torneranno più indietro e non sono mai stati trovati.
Selvaggio dentro. Scalate nelle montagne più remote del mondo
Simon Yates
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2021
pagine: 288
Citare Simon Yates, nel mondo della letteratura alpinistica e di avventura, significa parlare di «colui che tagliò la corda» cui era appeso Joe Simpson, perché l’avventura sul Siula Grande, raccontata nel film Touching the Void (La morte sospesa) ha dato notorietà mondiale ai due giovani scalatori. A differenza di Simpson, però, Simon Yates ha continuato il proprio percorso di ricerca nel campo dell’alpinismo e dell’avventura, dell’esplorazione, andando alla ricerca della magia dell’ignoto, dell’incertezza dell’esito della sfida nei luoghi più inospitali del mondo, come la Cordillera Darwin nella Tierra del Fuego, nelle catene Wrangell-Saint Elias sul confine tra Alaska e Yukon e in Groenlandia. Questa sua tensione alla continua ricerca e, contemporaneamente, la coscienza della raggiunta maturità grazie al matrimonio ed alla nascita dei fi gli, porta l’Autore a presentare i viaggi e le avventure della sua maturità alla ricerca della forza degli elementi e della suggestione del Bello e dell’Ignoto. Con uno stile ed uno humour assolutamente british, l’autore ci vuol far capire che in questo mondo, piccolo e sovraffollato, esistono ancora luoghi selvaggi da preservare, dove ci sono sempre nuove avventure da affrontare e nuovi orizzonti da oltrepassare, avvertendoci che «oggi più che mai le montagne sono ciò che noi facciamo di loro, oppure ciò che vorremmo esse fossero».
La via d'uscita. Confessioni intime di un alpinista estremo
Marc Batard
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2020
pagine: 216
«Ho incominciato ad arrampicare a diciott’anni, e m’interessava solo il record: andare più veloce, andare meglio… La montagna mi affascinava. Era l’ambiente magico dove potermi finalmente distinguere, uscire dal gregge, essere qualcuno e non semplicemente il piccolo Batard con le orecchie a sventola che a scuola, durante la ricreazione, tutti prendevano in giro». Così inizia il racconto della vita di Marc Batard, alpinista tanto dotato quanto discusso, carattere ruvido, enigmatico, difficile. È straordinariamente coraggioso: non tanto per le scalate (eccezionali), quanto perché – cosa più unica che rara nell’ambiente degli «eroi» della montagna – ha saputo riconoscere e manifestare la propria omosessualità e dunque accettare se stesso. Prefazione di Gianni Vattimo.
I falliti e altri scritti
Gian Piero Motti
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2019
pagine: 328
Nel 1972 Gian Piero Motti è un alpinista al bivio. Scalata dopo scalata, ha scoperto sulla propria pelle che l'arrampicata può diventare una droga. Così scrive il famoso articolo "I falliti", dedicato a chi non sa più vivere senza montagna. È il passaggio fondamentale che lo porta ad aprirsi oltre i confini dell'alpinismo piemontese e oltre i miti-doveri della tradizione eroica. Da quel momento inizia un'incessante ricerca per lo sviluppo di un'avventura dal volto umano. Scopre le pareti calcaree delle Prealpi francesi, apprende l'etica dell'arrampicata californiana e approfondisce le tecniche orientali di meditazione. Diventa il punto di riferimento per una generazione di alpinisti inquieti. Questo libro raccoglie tutti i suoi scritti più importanti.
Willo Welzenbach. La vita, gli scritti, le imprese
Eric S. Roberts
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 269
La vita e la storia alpinistica di Willo Welzenbach, il più importante arrampicatore tedesco del periodo fra le due guerre, personaggio trainante e d'avanguardia per un'intera generazione, furono spezzate bruscamente da una selvaggia tempesta sul Nanga Parbat (Himalaya) nell'anno 1934. Alpinista completo, cui va il merito di aver trasferito tecniche e materiali dell'arrampicata su roccia alla progressione su ghiaccio, in pochi anni ripercorse molti degli itinerari più impegnativi delle Alpi, inserendosi così di diritto fra gli scalatori estremi della cosiddetta "scuola di Monaco". Al suo nome è legata la creazione di una nuova scala delle difficoltà alpinistiche ( la famosa "scala Welzenbach") base della moderna classificazione. In questo volume, oltre ai resoconti di Willo stesso e dei compagni di cordata, sono state raccolte riflessioni riportate dai suoi diari privati, nonché commenti ed informazioni di amici o parenti ancora viventi, che aiutano a formare un quadro completo dell' uomo e del personaggio.
La croda bianca
Sergio Pirnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 196
La Croda Bianca è una montagna bellissima, simbolo di tutte le montagne, e il romanzo racconta la storia dell'alpinismo in forma allegorica. I primi a salire la Croda Bianca sono un pastore e un cacciatore. La storia di una famiglia di valligiani si intreccia con la storia della Croda: di padre in figlio si trasmettono l'amore per la montagna, il lavoro, le sofferenze, le soddisfazioni della vita quotidiana. La prima salita della cima porta alla nomina della prima guida alpina, alla costruzione del primo rifugio, all'arrivo dei primi clienti alpinisti della valle, all'apertura di nuovi itinerari. Ma infine l'assalto di massa alla montagna con le funivie, gli skilift, i grandi alberghi, le competizioni e le speculazioni infrangerà il rispetto della natura, dei suoi ritmi, delle sue regole e insieme si perderanno i valori morali dell'uomo. La Croda Bianca, violata e profanata, si "vendicherà" dell'uomo per riaffermare la propria integrità naturale.
Stile alpino. Un decennio di scalate
Gianni Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 283
A dieci anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno in Alaska, viene alla luce questa raccolta autobiografica dedicata alle scalate compiute negli anni Settanta. Il volume regala ai lettori il racconto appassionato, a tratti sofferto come una confessione, della fase decisiva della sua carriera. Gli anni in cui Calcagno, che da padre di famiglia ha scelto di rimanere dilettante a oltranza, compie il salto dalle più dure vie delle Alpi alle grandi pareti centroasiatiche. Dopo il fallimento dell'Annapurna, nel 1975 sul Tirich Mir in Hindukush, sperimenta con successo lo "stile alpino", tecnica di spedizione superleggera allora all'avanguardia.
Quel mondo inesplorato
Eric Shipton
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 362
Eric Shipton è considerato un grande alpinista-esploratore britannico. Dalle Alpi passa alle vette del Kenya e dell'Himalaya, dove nel 1931 partecipa alla spedizione che sale il Kamet, massima elevazione raggiunta dall'uomo fino a quel momento. In seguito visita molte delle più importanti catene montagnose del pianeta, da quelle del Sud della Cina alle Ande Patagoniche. Ma il suo nome resta legato soprattutto all'Everest: in un ventennio ne esplora i contrafforti individuando infine il percorso del Colle Sud, che sarà poi sfruttato da Hillary e compagni nella prima salita del tetto del mondo. Shipton ha lasciato testimonianza delle sue avventure alpinistiche in numerosi volumi.
L'altra faccia della mia persona. Storie di vette e alpinisti
Massimo Mila
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 196
Nel centenario della nascita di Massimo Mila, torna la riedizione della "Storia dell'Alpinismo Italiano", scritta dal musicologo ed esperto alpinista, membro del Club Alpino Accademico, in occasione del centenario del CAI. Per dirla con le sue stesse parole: "a ripercorrere d'un solo ampio sguardo retrospettivo e circolare tutta la lunga catena, la ghirlande degli italiani che hanno lasciato brandelli di pelle e qualche volta la vita, così, per un'affermazione della propria volontà, per l'esplicazione di energie irrefrenabili, per il piacere d'intensificare la vita nella fatica e nel rischio disinteressato, è una galleria meravigliosa di tipi fuori serie, quella che ci viene incontro...".
Gary Hemming. Una storia degli anni '60
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 211
Nell'estate del 1966, il salvataggio di due alpinisti tedeschi sulla parete Ovest del Dru occupa le prime pagine dei giornali e porta alla ribalta uno dei soccorritori, Gary Hemming, un alpinista californiano salitore di vie innovative come la Diretta degli Americani al Dru e la parete sud del Fou nel gruppo del Monte Bianco. Gary è venuto in Europa per seguire un suo sogno di libertà e di avventura e ha portato sulle Alpi le tecniche e la filosofia di arrampicata d'Oltreoceano. Ha l'aspetto di un hippy e il carisma del ribelle: quanto basta a farne un eroe negli anni della contestazione. Ma Gary, che ama arrampicare segretamente, senza lasciare tracce, è turbato da una fama che non ha cercato. Sparisce, e di lui non si sa più nulla fino alla notizia della sua morte, avvenuta in America tre anni dopo, in circostanze misteriose. Questo libro ricostruisce la vita romanzesca di Gary - le sue salite, i suoi viaggi, i suoi amori - e fa luce sulla sua morte e sulle origini del mito. Introduzione di Enrico Camanni.
Di roccia di neve di piombo
Andrea Nicolussi Golo
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 151
Sono uomini delle montagne, sono donne smarrite, sono contadini, sono operai. Sono nulla di tutto questo. Sono in cinque seduti attorno a un tavolo, quattro uomini e una donna, sono la metà degli anni Settanta, la rivoluzione batte il suo tempo, ma intanto il lavoro in fabbrica è ancora disumano come oggi non riusciamo neppure a immaginare. Sono uomini e donne che arrampicano per la prima volta montagne senza vetta, che scoprono un Nuovo Mattino. È c'è il terrorismo; rosso, nero, confuso. E c'è Nives. Maria Santissima ad Nives.