Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva Editrice: Costellazione Orione

Il putto che cavalcò il drago. Un percorso di terapia infantile attraverso i disegni in un caso di nevrosi ossessiva

Il putto che cavalcò il drago. Un percorso di terapia infantile attraverso i disegni in un caso di nevrosi ossessiva

Erika Debelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 145

Il putto, il drago, i piccoli combattenti e i personaggi che popolano la stanza della psicoterapia e i fogli da disegno durante le sedute ci accompagnano attraverso un percorso di psicoterapia infantile. Disegno dopo disegno osserviamo i transiti emotivi in seduta, i personaggi del campo terapeutico, la creazione di un racconto condiviso. Trovano così progressivamente raffigurabilità elementi non pensati e non pensabili: attraverso i disegni si può iniziare dapprima a rappresentare, poi a dare pensabilità e infine ad integrare aspetti che inizialmente erano negati o scissi, mentre le ingenti difese ossessive, le aride liste di nomi e misure utilizzati per ridurre l'accesso a quote non tollerabili di emotività, lasciano il posto alla storia. Le narrazioni riempiono i fogli e la stanza, mentre il rimanere all'unisono e sulla stessa tonalità affettiva della terapeuta con il bambino, offrendogli un modello di relazione mentale da introiettare, favorisce una progressiva espansione della mente e della pensabilità, con inattese e importanti ricadute anche sull'intero equilibrio familiare.
12,00

Rotaie di celluloide. Il treno nel cinema... e non solo

Rotaie di celluloide. Il treno nel cinema... e non solo

Alberto Treccani Chinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 220

Sin dall'inizio la vita del treno e quella del cinematografo, due splendidi figli dell'800 e del movimento, ai quali il secolo successivo confermerà successo e popolarità, si sono intrecciate. Con questo saggio se ne ripercorrono le tappe più importanti unendo le emozioni e i ricordi dell'autore, scaturite nei cinema e sul mezzo di trasporto preferito, ad una attenta ricerca storica.
14,00

Sempre ed ovunque. Agenda Militare Italiana 1916 - 1917 - 1918 del Tenente di Artiglieria da montagna Raffaele Santovito...

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 147

Agenda militare italiana 1916 - 1917 - 1918 del tenente di artiglieria da montagna Raffaele Santovito trascritta e commentata dal pronipote
12,00 11,40

I migranti meridionali nel nord Italia. Dal dopoguerra ad oggi

Nicola Candido

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 362

La ricostruzione di un'avventura collettiva che riguarda tutti gli italiani, del Sud e del Nord, che si sono conosciuti e, a volte, riconosciuti, in alcuni casi scontrati. Uno sguardo sul nostro passato per portare alla luce caratteristiche generali e vicende emblematiche. Ma è soprattutto un racconto che riguarda tutti noi, gente del Sud e del Nord, che abbiamo contribuito, in misura maggiore o minore, al dispiegarsi di un'unica storia, quella del nostro Paese.
15,00 14,25

Psicologia e buddismo

Massimiliano Irenze

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 70

Cosa hanno in comune la filosofia buddista e gli studi occidentali sulla psicologia? "Psicologia e buddismo" è un viaggio che ripercorre i capisaldi di entrambe le correnti di pensiero cercando una risposta a questa domanda. In esso è frequente trovare delle analogie tra le due discipline, al di là delle diverse terminologie usate e dei diversi ambiti di cui si occupano, la psicoterapia e la spiritualità, soprattutto se si tiene conto che a separare le due filosofie di pensiero vi sono migliaia di anni trascorsi e matrici culturali molto diverse. Nel libro vi è una sintesi storica della nascita ed evoluzione del buddismo, attraverso le sue trasformazioni, fino a concentrarsi sul pensiero contenuto nel Sutra del Loto, insegnamento cardine del budda Shakyamuni tramandato dal monaco Nichiren Daishonin. La parte riguardante la psicologia poggia, invece, in particolar modo sulle teorie di un allievo di Freud, Adler, ma con cenni a diversi modelli teorici.
12,00 11,40

Hanno ammazzato Gramsci, Gramsci è vivo. Le categorie del pensiero gramsciano

Giovanni Zanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 102

"...quand'anche fossimo barbari in un mondo barbaro, Gramsci sarebbe vivo. La sua testimonianza, la sua vita e la sua morte, il suo pensiero e le sue parole resterebbero comunque come uno stimolo ad assumersi le proprie responsabilità di uomini, a creare condizioni soggettive di riscatto anche quando le condizioni oggettive siano ostili, ad essere partigiani. E tutto ciò può servire come un monito e una speranza anche per un barbaro."
14,00 13,30

Il P.C.I. e il processo di integrazione europeo

Marco Venturi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 150

La recente crisi economica che ha colpito il Vecchio Continente, ha visto l'Unione europea ed il suo processo di integrazione al centro di un acceso dibattito che ha coinvolto dottrina, politica, mass media ed opinione pubblica. All'interno di esso, abbiamo assistito al nascere di forze antieuropeiste, che vedono proprio nella UE la causa principale di questa recessione, ed al consolidarsi di correnti europeiste, che vedono nell'Europa unita l'unica soluzione a questa sfavorevole congiuntura che sta colpendo due generazioni di cittadini europei. Forti dell'idea che per un'analisi approfondita ed attendibile del presente sia necessario conoscere il passato, in questo volume osserveremo il processo di integrazione europeo dai suoi albori fino ai primi anni Novanta, esaminando così eventi cruciali, che ancora oggi incidono sulla nostra vita di tutti i giorni.
14,00 13,30

Una certa idea di cinema. Recensioni per ricordare

Domenico Astuti

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 369

15,00 14,25

Intrecci di vite. Figli adottivi adulti si raccontano

Intrecci di vite. Figli adottivi adulti si raccontano

Giulia Zuppichini

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 173

"'Ciao, sono tua madre'. Ed io: 'Pronto?'. No, ho pensato, non è possibile: questa è una che mi sta facendo uno scherzo. Faccio: 'Cosa desidera?' e lei: 'Ma perché mi dai del lei. Sono tua madre, dammi del tu'." (Nora, adottata a tre anni). "A due anni. Mi ricordo approdare in questa mansarda, senza il pavimento. C'era una gettata di cemento, una gabbietta di canarini e questa persona anziana, vestita di nero, presumo nonna, non so se di parte materna o paterna. So che vivevo con lei e un giorno mi sono svegliata, ho cercato di chiamare la nonna, ma la nonna non si muoveva... l'ho vista sul letto di morte." (Aurora, adottata a nove anni). "Mia madre me lo dice sempre: 'Sei testarda, vuoi fare tutto da sola, te ne freghi di tutto e di tutti', però sono convintissima che sia una questione... che sia un qualcosa che è rimasto là." (Shailaja, indiana, adottata a sei anni). Il romanzo della vita che si dispiega, sorprendentemente, ad ogni intervista. Offrendo risposte originali che l'autrice, con le sue riflessioni interpretative, ripone al centro del dibattito sempre attuale nell'universo multiforme delle adozioni.
14,00

Diritti umani nei paesi arabo-islamici. Particolarismo o universalismo?

Diritti umani nei paesi arabo-islamici. Particolarismo o universalismo?

Salvatore Severi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 170

Oggi, assistiamo inconsapevoli a un marcato fenomeno definito "rinascita islamica" (nahda), che coincide con la richiesta di una applicazione totale della legge rivelata da Dio (sharia) e un'assoluta unità tra sfera politica e religiosa. La "rinascita islamica" si pone alcuni obiettivi principali, tra cui: la reintroduzione della legge islamica al posto del diritto di stampo occidentale, un più ampio utilizzo del linguaggio e del simbolismo religioso, la diffusione dell'istruzione islamica e l'adesione ai precetti coranici. Questa ambizione è compatibile con lo sviluppo politico del mondo musulmano? Vi è un legame con l'aumento della violenza? È veramente in atto un processo d'islamizzazione volto al ritorno del Califfato? Questo testo può essere considerato un viaggio: un percorso di esplorazione e di scoperta sulla strada della consapevolezza. Un giro lungo, un confronto con la diversità, l'idea che per ricordare chi siamo occorre ampliare lo sguardo, passando attraverso ciò che ci è meno familiare.
14,00

I labirinti e la memoria. Scritti sul cinema. Volume Vol. 1

I labirinti e la memoria. Scritti sul cinema. Volume Vol. 1

Beniamino Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 146

Questo libro raccoglie una serie di scritti che pur avendo trovato nell'occasione la loro nascita, come saggi di collaborazione per riviste, premesse a volumi in proprio, interventi per monografie collettanee, seguono a loro modo una logica della continuità che si inserisce in un omogeneo discorso culturale sul cinema d'autore. Trovano allora in esso conseguente collocazione taluni scritti che hanno accompagnato nell'arco di alcuni anni i percorsi di relazione del cinema come pratica visionaria nel rapporto tra le sue zone d'ombra e le più felici intuizioni dello sguardo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.