Raffaello Cortina Editore: Conchiglie
I misteri della mente. Viaggio al centro dell'uomo
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: 460
Che cos'è la mente? In cosa consiste realmente l'esperienza del Sé? In che modo la mente si differenzia dal cervello? Spesso si descrivono i contenuti mentali, le emozioni, i pensieri, i ricordi; l'essenza della mente, invece, viene di rado, se non mai, definita. Daniel Siegel impiega qui la sua peculiare sensibilità e la sua formazione interdisciplinare per proporre una definizione che possa rispondere agli interrogativi sul "cosa, come, dove, quando e perché" della mente, su chi siamo e su chi potremmo aspirare a essere. A partire dai più recenti risultati scientifici, ma anche dalla sua biografia, Siegel conduce il lettore in un viaggio che indaga in profondità dimensioni come la coscienza, l'esperienza soggettiva e l'elaborazione delle informazioni, svelando il processo di auto-organizzazione della mente che trae origine sia dal corpo sia dalle relazioni che intrecciamo l'uno con l'altro e con il mondo circostante. Rendendo accessibili e appassionanti le più differenti discipline scientifiche - dalla neurobiologia alla fisica quantistica, dall'antropologia alla psicologia - questo viaggio al centro dell'uomo stimola la riflessione su interrogativi fondamentali che riguardano l'identità, le relazioni e la capacità di vivere al meglio che ognuno potenzialmente possiede.
Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary
Louise J. Kaplan
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 346
Louise J. Kaplan pone al centro del testo un'ipotesi forte: le donne non sono mai state considerate perverse perché le loro perversioni non sono state cercate là dove si annidano. Sulla scorta di una ricca esperienza clinica, di testi letterari, di epistolari e biografie famose, senza escludere gli inquietanti materiali di prima mano offerti dalla cronaca nera, l'autrice dimostra con acutezza e spericolata originalità un teorema all'apparenza semplice: la perversione è un meccanismo che permette di sopravvivere all'orrore di quella perdita originaria che la nostra cultura infligge a ogni essere sessuato nel momento in cui lo piega alla schiavitù dei ruoli sessuali e di genere. Se è dunque vero che determinate perversioni sono specificatamente maschili (voyeurismo, pedofilia, feticismo, esibizionismo ecc.), una serie di altri comportamenti (cleptomania, anoressia, piccole mutilazioni, sottomissione estrema) non solo sono tipicamente femminili, ma vanno annoverati senza mezzi termini tra le perversioni e come tali decifrati. Madame Bovary fa testo.
G come geni. L'impatto della genetica sull'apprendimento
Kathryn Asbury, Robert Plomin
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: XI-195
Il ruolo svolto dalla genetica nel processo di sviluppo infantile è stato a lungo misconosciuto, benché le evidenze scientifiche, in sintonia con il senso comune, affermino che il bambino, alla nascita, non è una tabula rasa su cui scriveranno famiglia, scuola e società. Kathryn Asbury e Robert Plomin sostengono che le politiche educative non dovrebbero guardare con sospetto alla genetica, ma dovrebbero invece riconoscere l'influenza dei geni sull'apprendimento e, di conseguenza, elaborare programmi che ne tengano conto, a vantaggio di un'istruzione più efficace e di scuole più "umane" e consapevoli. In un'epoca testimone di uno straordinario progresso della biologia molecolare, lo screening del genoma non appartiene più al regno della fantascienza: è lecito pensare che presto diventerà prassi comune. Ciò nonostante, il dialogo tra genetisti e e pedagogisti è faticoso e carente. "G come geni" colma la lacuna mostrando come questo dialogo atteso da tempo possa effettivamente condurre a risultati positivi nell'educazione di tutti i bambini e nell'evoluzione della società nel suo complesso.
Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2014
pagine: 448
Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di "mente". Daniel J. Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per "mappe" o "percorsi guidati", rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un "punto d'ingresso" che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l'autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
Adozione, affido, accoglienza. Una guida pratica
Gillian Schofield, Mary Beek
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2013
pagine: XXIII-553
L'attaccamento è al centro delle relazioni familiari, non solo nelle famiglie biologiche ma anche in tutte quelle in cui la genitorialità ha un carattere sociale (affidatarie e adottive). Le ricerche nell'ambito dell'attaccamento evidenziano i punti di forza e di difficoltà che i bambini provenienti da situazioni deprivate portano con sé nelle nuove famiglie che li accolgono. Questo libro è una guida esaustiva e autorevole che espone in modo chiaro i concetti di fondo della teoria dell'attaccamento e li traduce in termini concreti, con l'obiettivo di suggerire pratiche riparative che aiutino i bambini a crescere in modo equilibrato. Vengono presentati i differenti percorsi evolutivi, dalla nascita fino all'età adulta, analizzando l'influenza di esperienze di trascuratezza, abuso o separazione nelle successive fasi evolutive. Il testo è ricco di esempi proposti dalla voce stessa di genitori adottivi e affidatari che, partendo da situazioni difficili, offrono una gamma di suggerimenti su come tali difficoltà possano essere superate in modo efficace.
Le suocere, le nuore e altre relazioni pericolose
Aldo Naouri
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2012
pagine: 219
Perché le suocere hanno una pessima reputazione? Perché da sempre la cultura popolare, l'arte e la letteratura ne fanno ritratti uno più impietoso dell'altro? E perché, del resto, una donna difficilmente riesce ad avviare una relazione priva di conflitti con la propria nuora? Perché una madre che, per tutta la vita, ha dispensato affetto al proprio figlio mal sopporta la donna che ama quello stesso figlio e che lui ha scelto di amare? E che dire delle suocere e dei loro generi? E dei suoceri, dei loro generi e delle loro nuore? Senza contare che tutti questi personaggi, con i loro umori sulfurei, condividono spesso la condizione di nonni. Come si comportano con i nipoti? Per rintracciare la genesi di questi legami di parentela piuttosto tesi, l'autore chiama a raccolta la psicologia, l'antropologia e i miti più celebri, facendoci scoprire cosa si nasconde dietro i risentimenti degli uni e degli altri e dando a ciascun lettore risposte che cambieranno per sempre la sua vita familiare.
Come sconfiggere la depressione. Un percorso di autoaiuto
Robert L. Leahy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2012
pagine: 294
La depressione colpisce milioni di persone nel mondo. Un grande terapeuta mostra che si può sconfiggere e prevenirne la ricomparsa. Siete tormentati dall'opinione negativa che avete di voi stessi, schiacciati dalla solitudine, paralizzati dalla paura del fallimento? Non siete i soli. Il numero delle persone depresse è in costante crescita a ogni latitudine ma la maggior parte di quanti patiscono l'insopportabile dolore, il senso di disperazione e la tendenza all'autocritica tipici di questo disturbo non cerca mai una cura. Se non voi in prima persona, sarà probabilmente qualcuno dei vostri amici a nascondersi dietro queste statistiche, soffrendo in silenzio. Robert Leahy, riconosciuto dalla comunità scientifica mondiale come uno dei terapeuti cognitivi più autorevoli e noto per le sue doti di scrittore e oratore in quest'ambito innovativo, mostra come sia possibile neutralizzare gli effetti dei principali disturbi depressivi. Imparerete ad assumere un atteggiamento nuovo verso i pensieri negativi che affollano la vostra mente e a vedere sotto una luce diversa le immagini che vi tormentano. Raccontando esperienze realmente accadute ai suoi pazienti, Leahy fornisce al lettore un ampio bagaglio di indicazioni dettagliate, e facilmente comprensibili, per aiutare, passo dopo passo, chi soffre di disturbi depressivi a individuare gli strumenti migliori per liberarsene.
Psicoanalisi in giallo. L'analista come detective
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2011
pagine: XII-194
In fondo, la domanda di base della psicoanalisi è la stessa del cinema e del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, il modo in cui funziona un giallo e quello in cui si dipana un'analisi sono affini e i meccanismi della detective story possono essere a pieno titolo accostati ai metodi dell'indagine psicoanalitica, come fanno, con risultati per nulla scontati, gli autori di questo libro. Si tratta, in entrambi i casi, di una congettura in cui il colpevole non risulta facilmente identificabile. Se il commissario Montalbano o il tenente Colombo procedono guidati da ragione e scienza, sicuri del trionfo della verità, da parte sua l'analista, attento osservatore delle vicende del paziente, è mosso dalla convinzione che il suo intervento interpretativo porterà alla soluzione migliore. Insomma, un testo a più voci che guiderà il lettore in un mondo speciale, dove il modo migliore per conoscere la realtà è mettere in gioco la fantasia.
Cosa passa per la testa di un bambino. Emozioni e scoperta della mente
Vasudevi Reddy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-300
In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy si sofferma sulle forme di coinvolgimento emotivo abitualmente osservate dai genitori, così come su un'ampia gamma di risultati empirici. Facendo riferimento agli studi che mostrano come i bambini molto piccoli sappiano scherzare, fingere, prendere in giro, mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l'attenzione, le intenzioni, le aspettative. Reddy affronta quello che viene definito come il problema delle altre menti proponendo una soluzione "in seconda persona": conosciamo le altre menti se vi rispondiamo. E vi rispondiamo con una profondità e intensità maggiore quando siamo emotivamente coinvolti nella relazione. Dunque la sintonia con le altre menti è una condizione presente fin dall'inizio della vita: questa intuizione può davvero cambiare tutte le nostre convinzioni, sia di genitori sia di ricercatori, su ciò che accade nella mente dei bambini.
I bambini e la TV
Dafna Lemish
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: XII-274
Anche se in casa non manca un computer, i bambini passano tuttora più tempo davanti alla tv che davanti ad altri schermi o in qualsiasi altra attività ricreativa. Una sciagura? Sugli effetti della violenza in tv, sulla diffusione di comportamenti stereotipati e, in genere, sul ruolo della televisione nella vita dei bambini riflette questo libro, esaminando i problemi più importanti che in questo ambito devono affrontare genitori ed educatori. Dafna Lemish insegna al dipartimento di Comunicazione dell'Università di Tel Aviv.
Madri e figli
Alain Braconnier
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: 222
Le madri amano troppo i propri figli? Di certo, spesso si sentono in colpa per la tenerezza che provano e temono di favorire un legame eccessivamente intenso. Attraverso le storie di adolescenti che hanno chiesto il suo aiuto e contro ogni pregiudizio, l'autore, psicologo e psicanalista, mostra come l'amore materno sia non solo una necessità, un bisogno fondamentale, ma una condizione imprescindibile perché i figli possano crescere al tempo stesso forti e sensibili.
La rivolta del corpo. I danni di un'educazione violenta
Alice Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: 138
Chi da piccolo è stato maltrattato e abusato dai genitori può amarli solo a patto di rimuovere le proprie autentiche emozioni. E dunque accade spesso che il corpo, rivoltandosi contro la negazione dei traumi infantili irrisolti, si ammali gravemente. In questo libro l'autrice interpreta i messaggi trasmessi dalla malattia e spiega per quale motivo rivivere l'esperienza delle emozioni negate consente di riconoscere la verità di quei messaggi. Un percorso intenso per indicare come uscire dal circolo vizioso dell'autoinganno e rispondere agli appelli del corpo liberandolo dai sintomi.