Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: Conchiglie

Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini

Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 240

Uno dei dati scientifici che consentono di prevedere con più affidabilità l’esito positivo dello sviluppo del bambino è il fatto che ci sia stata nella sua vita almeno una persona capace di essere presente con regolarità per lui. In un’epoca di distrazioni digitali e impegni pressanti, esserci per un figlio potrebbe sembrare un compito davvero arduo. Ma, rassicurano Daniel Siegel e Tina Payne Bryson, essere presenti non richiede necessariamente grandi quantità di tempo e di energia. Esserci significa offrire al bambino una presenza di qualità, semplice da assicurare se si tiene conto di quel che serve per un sano sviluppo infantile: protezione, comprensione, conforto e sicurezza, il “poker dell’attaccamento”. Basato sulle ultime scoperte delle neuroscienze, questo volume contiene racconti, “piani d’azione”, semplici strategie e suggerimenti per fornire a un bambino il “poker dell’attaccamento” in ogni situazione: quando incontra difficoltà o, invece, riesce brillantemente in un compito e anche quando ci scusiamo per le volte in cui non ci siamo stati per lui. Una guida preziosa per coltivare nel bambino un sano paesaggio emotivo.
19,50

Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo

Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

Che cosa accade quando un genitore è messo sotto scacco da un evento che comporta la riformulazione del suo ruolo educativo? Ogni relazione affettiva tra genitore e figlio è unica e speciale, occupa sempre una posizione centrale nella storia personale di ciascuno e può costituire il fulcro delle energie positive o l'anello debole dell'esperienza psicologica del bambino. Che cosa succede quando la relazione è messa sotto scacco dalla presenza di un rischio o di un disturbo evolutivo? Quale nuovo equilibrio si crea tra un bambino che cresce con una difficoltà dello sviluppo e un adulto che deve gestire la complessa costellazione dei sentimenti da condividere con il figlio? Il libro approfondisce le caratteristiche della relazione genitoriale all'interno di tre dimensioni: nello sviluppo tipico, con le sue trasformazioni e i suoi imprevisti; nel rischio evolutivo, definito da immaturità, atipie comportamentali e fragilità emotiva; nei disturbi del neurosviluppo, responsabili di alterare le rappresentazioni e i vissuti di adulti e bambini. Si propone come strumento operativo e di riflessione per la formazione di base e per tutti coloro che lavorano in ambito psicologico, medico, riabilitativo e educativo in età evolutiva. Si rivolge anche ai genitori che cercano di orientarsi tra i tanti dubbi e luoghi comuni, tra le tante incertezze e certezze del proprio compito.
22,00 20,90

L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate

L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate

Debra L. Safer, Sarah Adler, Philip C. Masson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 323

Mangiare può essere fonte di grande piacere, o profonda sofferenza. Concepita secondo la Dialectical Behavior Therapy (DBT), questa guida motivazionale offre un valido percorso di cambiamento. Debra Safer, Sarah Adler e Philip Masson hanno tradotto il loro trattamento in una risorsa di auto-aiuto per tutti coloro che lottano contro il "binge eating" e gli altri tipi di “alimentazione da stress”. Leggendo questo testo si può imparare a identificare le cause emotive scatenanti; affrontare i sentimenti dolorosi in modo nuovo e più sano; acquisire consapevolezza dei desideri incontrollabili senza metterli in atto; liberarsi dei giudizi su di sé e delle altre trappole emotive; praticare apposite tecniche di mindfulness; attuare, un passo per volta, significativi cambiamenti comportamentali. Una serie di esempi chiari e racconti di storie vissute aiutano a costruire ogni abilità DBT. Accurati strumenti pratici fanno in modo che si possano registrare i progressi e adeguare il programma alle proprie necessità. Alla fine, è possibile intravedere la libertà da un modo di alimentarsi incontrollato e dunque un futuro più felice.
23,00

L'impronta genetica. Come il DNA ci rende quelli che siamo

Robert Plomin

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 260

Da dove nascono le differenze tra un bambino e l'altro? Risponde il pioniere nel campo della genetica del comportamento Il modello su cui è costruita la nostra individualità risiede in quell'uno per cento del DNA che differisce da una persona all'altra. Le nostre capacità intellettive, il nostro essere introversi o estroversi, la nostra vulnerabilità alla malattia mentale, persino se siamo mattinieri o nottambuli - tutti questi aspetti della personalità sono profondamente plasmati dalle nostre differenze genetiche ereditarie. Robert Plomin, pioniere nel campo della genetica del comportamento, attinge alle ricerche di una vita per sostenere che il DNA è il fattore più importante nel determinare chi siamo. Famiglia, scuola e ambiente sono importanti, ma non influenti quanto i geni. Tali conclusioni obbligano a ripensare alla radice la genitorialità, l'educazione e gli eventi che modellano la nostra vita. Per esempio, sarebbe il modo in cui i genitori reagiscono alle caratteristiche genetiche dei propri figli, e non il sistema educativo, a incidere sulla loro crescita psicologica. E questo è il motivo - sostiene Plomin - per cui gli insegnanti e i genitori dovrebbero accettare i bambini per quelli che sono, anziché cercare di spingerli in una direzione o nell'altra.
22,00 20,90

Diventare consapevoli. Una pratica di meditazione rivoluzionaria

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 377

Una guida autorevole per capire la complessità della mente ed esprimere al meglio le proprie potenzialità "La ruota della consapevolezza" è il nome con cui Daniel Siegel designa la pratica di meditazione da lui elaborata nel corso di molti anni e proposta a migliaia di persone in ogni parte del mondo. È una metafora visiva di grande efficacia per comprendere i meccanismi mentali ed emotivi che sono alla base dell'esperienza soggettiva. Sullo sfondo dei risultati conseguiti dalla ricerca scientifica riguardo agli effetti della meditazione sul cervello, l'autore ci insegna a coltivare le capacità di consapevolezza, di concentrazione e di compassione, fornendoci in questo modo gli strumenti per migliorare la qualità della nostra vita e la forza della nostra mente. La ricerca ha infatti mostrato che le pratiche di mindfulness sono in grado di affinare la capacità del cervello di affrontare con flessibilità le sfide dell'esistenza. Che non abbiate alcuna esperienza di pratiche riflessive o, all'opposto, siate esperti di meditazione, questo libro vi consentirà non solo di sviluppare una maggiore coscienza di voi stessi e del momento presente, ma anche di essere più vitali ed emotivamente equilibrati.
28,00 26,60

Oltre il tempo. La formula naturale per la salute e la longevità

Louis Cozolino

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 261

Pochi pregiudizi nella società occidentale sono più forti di quelli riguardanti l'invecchiamento. Fino a non molto tempo fa, abbiamo ritenuto che l'invecchiamento fosse una questione di perdita e declino. Ma c'è una verità completamente diversa. Ebbene sì. Non è mai troppo tardi. C'è un segreto per restare giovani? In realtà ce ne sono molti e tutti suggeriscono di coltivare le relazioni che abbiamo per favorire la salute del cervello, mantenendoci così più felici e più sani. I lettori di questo libro impareranno a essere saggi, ad avere migliori relazioni sociali, ad aprirsi all'adattamento e alla flessibilità (mentale, se non fisica!), e potranno mettere in pratica queste indicazioni man mano che invecchieranno. Ricco di suggerimenti pratici e stimolanti, "Oltre il tempo" è una lettura utile per chiunque voglia mantenere a lungo una elevata qualità della vita.
22,00 20,90

La dislessia. Come riconoscerla e trattarla

La dislessia. Come riconoscerla e trattarla

Stefano Vicari, Deny Menghini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 173

Oltre a delineare le caratteristiche della dislessia, le sue basi cognitive e i problemi associati, il libro sfata alcune false credenze e fornisce a genitori, insegnanti e professionisti indicazioni su quando e come intervenire per affrontare il problema. Spiega inoltre come muoversi all'interno delle normative vigenti per assicurare ai bambini con dislessia un percorso scolastico adeguato. Ampio spazio è dedicato all'attività degli insegnanti, proponendo strategie per individuare il problema precocemente, fin dalla scuola dell'infanzia, quando già possono essere riconosciuti campanelli d'allarme ed elementi di rischio. Anche quando i bambini cominciano a manifestare problemi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria possono essere utilizzate le attività indicate per favorire il recupero delle abilità di apprendimento ed evitare un eccessivo ricorso a percorsi diagnostici specialistici. Infine, il libro presenta la prospettiva di un bambino, di un genitore e di un insegnante che, con la loro testimonianza in prima persona, evidenziano cosa rimane ancora da fare a livello educativo e istituzionale.
16,00

Yes brain. Come valorizzare le risorse del bambino

Yes brain. Come valorizzare le risorse del bambino

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: X-170

Quando si trovano ad affrontare situazioni sgradite come fare i compiti o andare a dormire, oppure discussioni sul tempo consentito per stare davanti alla TV o al PC, i bambini si fanno prendere spesso dalla rabbia o si chiudono a riccio, adottando un comportamento reattivo. Gli adulti di riferimento possono contrastarlo favorendo lo sviluppo di uno yes brain, di un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti degli altri e della vita; possono alimentare la capacità di dire sì al mondo e di accogliere tutto ciò che la vita ha da offrire, anche nei momenti difficili. I bambini ricettivi, rispetto a quelli reattivi, sono più curiosi e ricchi d'inventiva, maggiormente portati a osare e a esplorare, meno preoccupati di commettere errori. Sono anche più competenti sul piano delle relazioni, più inclini alla flessibilità e alla resilienza davanti alle avversità e alle emozioni intense. In questo volume, gli autori forniscono a genitori e operatori gli strumenti (idee, strategie, "piani d'azione") per accompagnare i bambini di ogni età nel percorso verso una positività ricca di straordinari benefici.
18,00

Perché si devono amare i bambini

Perché si devono amare i bambini

Sue Gerhardt

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 235

Sue Gerhardt illustra in particolare come le prime relazioni del bambino concorrano a formare il suo cervello "sociale" e come lo sviluppo cerebrale possa condizionare l'equilibrio emotivo futuro. Esistono infatti "percorsi neuronali" che influiscono sul modo in cui reagiamo allo stress e possono condurre a condizioni patologiche come l'anoressia, l'abuso di sostanze, i disturbi di personalità o i comportamenti antisociali. Rendendo semplice la complessità, l'autrice offre una brillante interpretazione delle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze, della psicologia, della psicoanalisi e della biochimica: le relazioni che stabiliamo con gli altri formano il nostro carattere e l'amore è fondamentale per sviluppare la nostra capacità di diventare pienamente "umani". Un libro utile non solo ai genitori ma anche a quanti si occupano di salute mentale e di educazione e a chiunque sia interessato al benessere delle future generazioni.
19,00

Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico

Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico

Janina Fisher

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 348

Guarire la frammentazione del sé integra nozioni teoriche basate sulle conoscenze neurobiologiche a proposito di trauma, dissociazione e attaccamento con un approccio pratico al trattamento, attraverso un linguaggio diretto, accessibile sia al paziente sia al terapeuta. Viene presentato un modello che pone l'accento sulla "risoluzione", una trasformazione della relazione con se stessi che sostituisce la vergogna, il disprezzo di sé e il senso di colpa con un'accettazione compassionevole. Gli interventi proposti sono stati adattati da numerosi modelli terapeutici all'avanguardia, che comprendono la psicoterapia sensomotoria, il modello degli Internai Family Systems, gli approcci terapeutici basati sulla mindfulness e l'ipnosi clinica. Il lettore arriverà alle pagine finali del volume con una salda comprensione dei modelli terapeutici rivolti all'attaccamento traumatico, del lavoro con i sintomi e i disturbi dissociativi non diagnosticati, dei metodi di trattamento basati sulla comunicazione "da emisfero destro a emisfero destro" e di molto altro ancora. Soprattutto, riceverà degli strumenti per aiutare i pazienti a creare un senso interiore di sicurezza e un legame compassionevole anche con le parti più disconosciute di sé.
28,00

Il paradosso della stupidità. Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro

Il paradosso della stupidità. Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro

Mats Alvesson, André Spicer

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: XV-223

La stupidità funzionale può essere una vera catastrofe. Può portare a fallimenti aziendali, tracolli finanziari e altri disastri. Esistono innumerevoli esempi, nella realtà quotidiana, di organizzazioni che accettano comportamenti assurdi, che vanno dal non porsi domande allo svolgere pedissequamente compiti ripetitivi. Eppure, una piccola dose di stupidità può essere utile per alimentare l'armonia e favorire il successo. È il paradosso della stupidità: un comportamento discutibile può rivelarsi positivo nel breve termine ma un disastro nel lungo periodo. Alvesson e Spicer affrontano con spregiudicatezza i prò e i contro della stupidità funzionale. Scoprirete cosa rende un ambiente lavorativo irresponsabile e come, nel mondo del lavoro, i comportamenti conformistici debbano essere bilanciati da una cultura che incentiva la riflessione critica e il mettere in dubbio, incoraggiando le persone a utilizzare appieno l'intelligenza in nome della gratificazione personale e del successo organizzativo.
19,00

Il grande inganno sulla prostata. Perché lo screening con il PSA può avere gravi conseguenze per milioni di uomini

Il grande inganno sulla prostata. Perché lo screening con il PSA può avere gravi conseguenze per milioni di uomini

Richard J. Ablin, Ronald Piana

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: 296

Ogni anno centinaia di migliaia di uomini si sottopongono a dolorose biopsie per il cancro della prostata e moltissimi subiscono prostatectomie radicali, che spesso danno luogo a conseguenze devastanti come incontinenza, impotenza e trauma psicologico. Ma il fatto sconcertante è che la maggior parte di questi uomini non sarebbe mai morta per una forma tanto comune di cancro, che spesso cresce così lentamente da non fare danno. Come siamo arrivati a un tale eccesso di esami clinici e di interventi chirurgici inutili? Questa è la storia scioccante di come l'uso improprio di un test per il cancro della prostata abbia rovinato sistematicamente la vita di milioni di uomini, derubando il sistema sanitario di risorse preziose, scritta dallo scienziato padre della scoperta che ha portato allo sviluppo del test. Per la prima volta, medici e vittime denunciano i danni causati dal test e chiedono che si individui un marcatore davvero specifico per i cancri aggressivi. "Il grande inganno sulla prostata" pone domande provocatorie sulla natura del sistema sanitario e sulle terribili conseguenze umane che derivano dalla manipolazione della scienza per vantaggi personali ed economici.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.