Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: Minima

A spasso con Jung

A spasso con Jung

Gian Piero Quaglino, Augusto Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 161

Carl Gustav Jung ha messo in luce, spesso con grande anticipo, idoli, falsi miti, tic, derive dell'uomo alle prese con la modernità. In molti casi le sue riflessioni sono compendiate in frasi che suonano come battute fulminanti, come aforismi paradossali, capaci di aprire a nuovi pensieri e portare anche molto lontano. Quaranta di queste frasi sono state scelte per essere qui presentate con brevi commenti, che non seguono la via maestra della rigorosa teoria o della disciplinata filologia. Piuttosto inseguono sentieri di risonanze e suggestioni letterarie, poetiche, filosofiche, secondo l'inclinazione della memoria e anche dell'emozione.
11,50

Città panico. L'altrove comincia qui

Città panico. L'altrove comincia qui

Paul Virilio

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 129

New York dopo la caduta del World Trade Center, Bagdhad dopo quella di Saddam Hussein, Gerusalemme con il suo "muro di sicurezza": città panico che, più di ogni teoria, evidenziano il fatto che la vera catastrofe della modernità è la metropoli, divenuta progressivamente il luogo della guerra contemporanea. Dobbiamo essere in stato di allerta permanente per un incidente sempre possibile, sempre annunciato e sempre rinviato. Avremo bisogno di un ministero della Paura per amministrare città in cui si è concentrata la ricchezza, ma anche la fragilità del progresso?
9,80

Il porno di massa. Percorsi dell'hard contemporaneo

Il porno di massa. Percorsi dell'hard contemporaneo

Pietro Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: XVI-279

L'universo a luci rosse suscita curiosità e sconcerto. Libertà sessuale e trasgressione, godimento e violenza sembrano costituire un mondo a parte, ma al tempo stesso si rivelano potente chiave di lettura dell'immaginario sociale. Scandagliando il variopinto contesto dei set, delle produzioni, dei registi, dei performer, Pietro Adamo ricostruisce la storia dell'affermazione del porno di massa negli ultimi trent'anni, dei suoi rapporti con la cultura popolare e con le politiche di emancipazione e offre un esame di quei temi la psicologia della pornografia, la natura della liberazione, la violenza verso le donne - che maggiormente animano il dibattito contemporaneo.
13,00

All'ascolto

All'ascolto

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: XXXI-70

Jean-Luc Nancy, uno dei filosofi contemporanei più originali e innovativi, punta qui l'attenzione sulla dimensione acustica e sensibile dell'"intendere", analizzando le sperimentazioni più audaci in campo artistico, in particolare musicale, oggi centrate intorno alle possibilità di scomposizione e ricomposizione insite nel materiale fonico e sonoro. Questo testo individua un orizzonte di riflessione ancora inedito e dalle impreviste potenzialità. Si offre dunque alla curiosità di molti lettori e studiosi, non solo nel campo della filosofia, ma anche in quello della musica e dell'estetica.
9,50

Educazione e politica

Educazione e politica

Piero Bertolini

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 176

E' evidente la crisi profonda che attraversa la politica, non solo in Italia. Una crisi che si identifica con la perdita delle sue reali motivazioni, con la rinuncia alla propria autonomia a vantaggio di un'acritica dipendenza dall'economia e con il progressivo allontanamento dalle persone comuni. La responsabilità di tutto ciò, a conferma del rapporto stretto che esiste tra politica ed educazione, è da addebitare, secondo l'autore, anche a quest'ultima. Il libro contiene un intervento di Romano Prodi.
11,50

Il sogno

Il sogno

Michel Foucault

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 93

In questo saggio sul sogno Foucault traccia un percorso che da Eraclito va a Platone, Schelling, Novalis, Sartre, Freud, Bachelard passando attraverso riferimenti alla poesia francese e a Shakespeare. Egli esamina e supera le principali concezioni del sogno fino a scorgervi l'a priori storico dell'uomo, lo spazio originario in cui si dispiegano in modo privilegiato la trascendenza dell'immaginario e il movimento della libertà.
9,30

Tecnica e architettura

Tecnica e architettura

Emanuele Severino

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 126

Da sempre la forma architettonica riflette il senso che la filosofia attribuisce al mondo. Dunque l'architettura, affidandosi alla filosofia, e non alla tecnica moderna, aspira alla conoscenza delle forme autentiche del pensiero. In effetti desidera ciò che ora, e non solo, drammaticamente le manca. La riflessione di Emanuele Severino nasce da questa originaria domanda e affronta in maniera sistematica l'affascinante rapporto tra teoria filosofica e spazialità architettonica.
9,80

Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza

Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza

Ugo Volli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 363

Desideriamo il cibo e la persona amata, il potere e la bellezza, un gadget e la droga: oggetti reali ma soprattutto racconti, simulacri. Riportato ai suoi limiti biologici, il desiderio si fa bisogno, nella società diventa motivazione o utopia, con l'azione si costituisce in volontà. Il desiderio è l'ingrediente principale dell'industria del consumo e del consenso politico ed è la materia prima delle narrazioni e dei sogni. Ma cos'è davvero il desiderio? Come ci mobilita e ci differenzia? A partire dalla tradizione filosofica e dall'analisi semiotica questo libro delinea le figure del desiderio come forme del discorso ininterrotto che costituisce il soggetto.
13,00

La musa inquietante. Il computer e l'immaginario contemporaneo

La musa inquietante. Il computer e l'immaginario contemporaneo

Luca Scarlini

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 120

Il computer, fedele compagno dell'uomo o riottoso tiranno della nostra vita quotidiana, ha segnato e segna il nostro immaginario in modo irreversibile. Dalle prime prefigurazioni degli anni Trenta a oggi, l'autore ripercorre l'avvento dell'era informatica attraverso i movimenti dell'immaginario nei confronti delle invenzioni che hanno rivoluzionato la nostra esistenza. Una storia che passa dalla nostra paura latente - il computer come totem minaccioso e invasivo - fino a toccare la banalità della condizione di elettrodomestico. Un percorso tra narrativa, cinema, poesia, pubblicità, arti figurative, con numerose sorprese e varie conferme.
8,50

Anatomia della dipendenza

Anatomia della dipendenza

Takeo Doi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 184

11,50

Il godimento come fattore politico

Il godimento come fattore politico

Slavoj Žižek

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 192

Come interpretare oggi il funzionamento della politica, se le tradizionali categorie di analisi sociale sono ormai inadeguate? Zizek non elabora alcuna teoria universale, ma, attraverso Lacan, propone di individuare nel godimento la "cosa stessa", l'elemento chiave del nostro essere soggetti politici. Questo testo si configura come un "esercizio di soggettività", un tentativo di spiegare come ci collochiamo in una realtà della quale siamo inevitabilmente parte costituente e nella quale siamo già, da sempre, coinvolti.
12,50

Animali del sogno

Animali del sogno

James Hillman

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.