Raffaello Cortina Editore: Psicologia
Per una psicoanalisi dell'arte e della creatività
Janine Chasseguet Smirgel
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: VIII-275
La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale
Dante Ghezzi, Francesco Vadilonga
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XXII-416
La lunga attesa dell'angelo. Le donne e il dolore
Lella Ravasi Bellocchio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: VI-172
Trame perdute
James Hillman
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XIV-324
L'immaginazione nel bambino
Paul L. Harris
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-308
Secondo una lunga tradizione intellettuale, la vita immaginativa nella prima infanzia sarebbe primitiva e disorganizzata. Paul Harris si schiera contro questa tradizione mostrando come la capacità di immaginare possibilità diverse dal reale contribuisca allo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un contributo di grande interesse per comprendere come il reale, l'immaginario e il magico si intreccino strettamente a costituire la natura stessa della cognizione umana.
Nascere non basta. Iniziazione e tossicodipendenza
Luigi Zoja
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: XVIII-177
Consumando droga, si cerca di trascendere uno stato di insignificanza e si ricalcano inconsciamente i modelli degli antichi riti di iniziazione: morte della personalità esistente fino ad allora e rinascita. Spinto dalla fretta del consumo, il tossicomane tralascia la prima fase. Negata come esperienza psicologica, la morte si presenta allora come tipica sensazione nelle fasi di astinenza e, a volte, come esito tragico della tossicodipendenza. In questa edizione riveduta e aggiornata, l'autore ricerca, dietro la distruttività del fenomeno "droga", possibili motivazioni costruttive, interrogandosi, a scopo di prevenzione, sui modelli inconsci che guidano verso la tossicodipendenza malgrado consciamente se ne conoscano i pericoli.
Il parere dello psicologo. La psicologia nei mass media
Giorgio Blandino
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2000
pagine: 260
Un'analisi minuziosa e inquietante di come la psicologia viene usata dai mass-media e dagli "addetti ai lavori" che intervengono con suggerimenti, consigli, rassicurazioni. Da un'indagine distribuita nell'arco di cinque anni su quotidiani, periodici e programmi radiotelevisivi, emergono le aspettative che la psicologia suscita presso il pubblico e che i media puntualmente riprendono e rilanciano. L'immagine che ne risulta oscilla tra due polarità opposte: da una parte una psicologia banale, misconosciuta nella sua complessità; dall'altra una psicologia caricata da aspettative magiche, in grado di rivelare i segreti dell'uomo e assicurarne la felicità.
Lo sviluppo delle emozioni. I primi anni di vita
L. Alan Sroufe
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2000
pagine: 410
Il tempo tra le braccia. L'esperienza psicologica del bambino affetto da tumore
Barbara M. Sourkes
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1998
pagine: X-196
"Spero solo di avere ancora tanto tempo tra le mie braccia". Con queste semplici parole un bambino di quattro anni ci rimanda alla consapevolezza della fragilità della vita umana e nello stesso tempo esprime tutta la saggezza e il coraggio dei piccoli pazienti affetti da una malattia potenzialmente mortale. Il volume introduce all'ascolto dei racconti di questi bambini, alle loro conversazioni e all'osservazione dei loro disegni: l'analisi e l'interpretazione del materiale clinico guida il lettore in un mondo di sfide straordinarie e di eccezionali capacità di recupero. Prefazione di Umberto Veronesi.