Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rai Libri: Musica e musicisti

La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti

La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti

Felice Liperi

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2011

pagine: 730

Settecento anni di storia nazionale nelle canzoni e biografie di centinaia di artisti. Una storia della canzone che continua ad appassionare anche dopo i grandi cambiamenti avvenuti nei primo decennio degli anni Duemila nel mondo della musica italiana e internazionale, con la nascita di nuovi linguaggi e stili e la trasformazione radicale dell'industria discografica. Un'opera che scava nelle origini delle nostre radici canore fino all'epoca angioina per capire come è nata e si è sviluppata la canzone italiana in una società in cui anche la fruizione della musica è completamente mutata. Così, attraverso una lunga serie di ritratti di cantanti, autori, direttori d'orchestra, attori, si sviluppa il percorso artistico che ha entusiasmato migliaia di appassionati e di semplici ascoltatori: da Enrico Caruso a Vinicio Capossela, Carmen Consoli e Mina, passando per ballate e romanze, ritmi rock e vorticosi balli folk. Senza però perdere di vista la bellezza di melodie come Torna a Surriento e Sparrìng Partner, Vita spericolata e La terra dei cachi che confermano la qualità del nostro repertorio anche al di là delle difficoltà che incontra la nostra industria musicale.
26,00

Vita da manager. Quarant'anni di musica raccontati dall'impresario Rino Fiumara

Vita da manager. Quarant'anni di musica raccontati dall'impresario Rino Fiumara

Marco Nese

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2009

pagine: 206

Rino Fiumara è l'impresario che da quarant'anni guida, ascolta e studia le maggiori star del mondo della musica leggera italiana: da Claudio Villa a Little Tony, da Milva a Iva Zanicchi, da Landò Fiorini a Lucio Battisti, da Nada a Marcella, da Fiorella Mannoia a Mino Reitano, Ivan Graziani, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Alex Britti, Anna Tatangelo, Gigi D'Alessio, Biagio Antonacci. Ha anche segnato l'inizio della carriera di uomini di spettacolo come Fabio Fazio, Enrico Montesano, Dario Ballantini, Massimo Troisi. Il suo è il lavoro che per eccellenza si svolge dietro le quinte: un po' manager e un po' coach, è la persona sulla quale contano gli artisti. Organizza i concerti e le serate ma dispensa anche i consigli e ascolta gli sfoghi. Dopo decenni di onorata carriera, oggi Fiumara narra, attraverso la penna ironica e sottile di Marco Nese, i suoi ricordi più belli, gli aneddoti più divertenti e gli episodi più curiosi che hanno costellato la sua vita da manager. I suoi racconti fanno di questo libro non solo una galleria di situazioni e circostanze divertenti e inedite, ma anche una vera e propria storia della canzone e del mondo dello spettacolo dagli anni '60 a oggi.
13,00

Come avvicinare il silenzio. La musica di Salvatore Sciarrino

Come avvicinare il silenzio. La musica di Salvatore Sciarrino

Marco Angius

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2007

pagine: 238

Come ci appare oggi la musica di Sciarrino? E un dato di fatto che essa si distingua da tutte le altre. Prescindendo dai vari generi esplorati dall'autore, questa musica ci ha resi spettatori di un fenomeno senza precedenti: il rovesciamento delle normali prospettive d'ascolto. Si spalanca la notte. Un latrato lontano, i grilli, il silenzio che rende assoluti gli eventi sonori più minuscoli. Le voci e le voci delle cose, ma anche tutta una rosa di naturalismo d'estrema immediatezza, gli elementi della realtà umana, compresi i disturbi della radio, i segnali di linea del telefono, così evidenti da ingoiarci (ma è solo un'orchestra). E poi le esplosioni, il liquefarsi dei suoni metallici, il vuoto dilatato che ci fissa. Lo sgretolarsi delle pietre, il grido animale racchiuso negli strumenti, il vento e il fiato. Non distinguiamo più chi respira: siamo noi? L'esecutore? Ci destiamo dentro il suono, al centro, la percezione del mondo ne viene rigenerata.
17,00

L'ascolteranno gli americani

L'ascolteranno gli americani

Amedeo Minghi

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2006

pagine: 190

Questa autobiografia di Amedeo Minghi (Roma, 1947), ha più chiavi di lettura: scritta con l'intento di raccontarsi, ma anche di descrivere il comportamento e le emozioni di una generazione che, come lui, si è formata e maturata, a cavallo degli anni Sessanta e Settanta, in un momento di particolare entusiasmo creativo che ha cambiato la musica leggera italiana e non solo. È una testimonianza delle trasformazioni avvenute nel mondo della discografia e, al contempo, la descrizione di mutamenti sociali e culturali vissuti in prima persona. Per coloro che vogliano accostarsi alla musica leggera, può essere una fonte di interessanti informazioni riguardo la stesura di una canzone d'autore ma è, soprattutto, la storia, ricca di aneddoti e curiosità inedite, della vita di un "melodista" (come ama definirsi) che, in quarant'anni di carriera, è riuscito a imporsi al pubblico praticando, con passione, il mestiere della musica.
13,00

Il popolo del samba. La vicenda e i protagonisti della storia della musica popolare brasiliana

Il popolo del samba. La vicenda e i protagonisti della storia della musica popolare brasiliana

Gildo De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2005

pagine: 253

L'opera offre un quadro completo e articolato dei suoni e delle danze tradizionali del Brasile, a cominciare da quelle degli indigeni e dei salmi, i canti di origine Bantù, l'evoluzione del samba fino alle contaminazioni moderne sia della bossa nova che del jazz-brasiliano di Joào Donato e quelle ultramoderne del rock dei Sepultura, passando attraverso la rivoluzione generazionale dei tropicalisti per approdare, infine, al soave lirismo di Vinucius. I protagonisti sono di tutte le generazioni, da Carmen Miranda a Elis Regina, Jobim e Gilberto, Chico Buarque de Hollanda e Toquinho, Veloso e Bethània e gli altri che hanno cantato un Paese che è insieme immensa tragedia e immensa commedia.
16,00

Peppino di Capri. Il sognatore

Peppino di Capri. Il sognatore

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 111

Peppino di Capri e le sue esperienze di uomo e di artista: dal suo incontro, precocissimo, con il mondo della musica attraverso la sua infanzia, quando comincia a cantare per gli americani, che hanno invaso l'isola "con le loro camicie a fiori", la cioccolata e la musica d'oltreoceano, inconsueta e affascinante. Ma sarà negli anni Sessanta che Peppino raggiungerà il successo e la notorietà con canzoni dai testi struggenti, rielaborate in arrangiamenti insieme ritmici e languidi, e modulate con voce nasale e appassionata. Nella biografia non vengono tralasciati gli amori: quello, grande, tra lui e Roberta negli anni incoscienti dell'euforia e dello sperpero. Fino ad arrivare a oggi con la serenità accanto all'attuale moglie e ai figli.
13,00

Cronache musicali del mondo occidentale. Volume Vol. 1

Cronache musicali del mondo occidentale. Volume Vol. 1

Gianfranco Maselli

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 382

Queste Cronache nascono dal bisogno di avere a disposizione una specie di diario di quello che è accaduto nella musica del mondo occidentale. Diario che non ha la pretesa di risolvere annose questioni estetiche o musicologiche, ma che si limita a registrare, appunto, i fatti musicali così come si sono succeduti nel corso dei secoli, avendo anche la cura di annotare, fra un periodo e l'altro, con quali strumenti i nostri antenati hanno allietato le loro orecchie. Lo scopo ultimo dell'opera è che il lettore amante della musica vi trovi sufficiente materia per allietare le sue.
20,00

Occhi di ragazzo. Cronache di vita, amore, cinema e canzoni d'intorno a Gianni Morandi

Occhi di ragazzo. Cronache di vita, amore, cinema e canzoni d'intorno a Gianni Morandi

Giuseppe De Grassi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2002

pagine: 285

Questa storia è quasi un "romanzo di formazione", una biografia non solo del personaggio principale (in cui, a volte, si confonde anche quella dell'autore), ma anche di tante altre oscure comparse fino a formare la fotografia di un'Italia di piccoli e grandi uomini e di piccoli e grandi scandali. Ma in questo libro si può trovare anche tutto su Gianni Morandi: dalle canzoni incise a quelle solo cantate dal vivo o in qualche trasmissione televisiva, dai film fatti a quelli rifiutati, dalle trasmissioni televisive a quelle radiofoniche.
13,00

I padri di Rugantino. Storia delle canzoni di Garinei e Giovannini

I padri di Rugantino. Storia delle canzoni di Garinei e Giovannini

Felice Liperi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 111

E' possibile che qualcuno non conosca canzoni come "Arrivederci Roma", "Roma nun fa' la stupida stasera" o "Un bacio a mezzanotte"? Difficile, eppure si ricordano gli autori delle musiche, ma pochi ne conoscono gli autori dei testi, Garinei & Giovannini: celeberrimi produttori e autori di commedie musicali, ma misconosciuti "parolieri" di decine di canzoni, in qualche caso popolarissime. Questo volume pone l'attenzione sulla sterminata produzione del duo, melodie semplici ed immediate entrate nella storia del costume italiano, che evocano la simpatia e il divertimento suscitati da decine di commedie musicali.
9,30

Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero Ciampi

Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero Ciampi

Giuseppe De Grassi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 224

Piero Ciampi è stato uno dei pochi poeti-cantautori 'maledetti' della canzone italiana. Questo libro costruisce la sua biografia. Può essere letto come una storia di picari del nostro tempo, piena di grandezze e bassezze, di sradicamenti e di sogni; oppure può essere letto come un diario scritto a caldo, forte e cattivo quanto lo è la cronaca nera. Co-protagonisti, in questa biografia che si fa romanzo storico, personaggi come Luigi Tenco, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Antonello Venditti... ma anche Alberto Moravia, Carmelo Bene, Céline. Sullo sfondo la stagione delle grandi illusioni, quella degli anni Sessanta.
12,91

Un enigma chiamato Pupo

Un enigma chiamato Pupo

Jonathan Giustini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 158

In questo libro Pupo racconta a un giornalista tutto quello che non potevamo immaginare, che forse non vorremmo sapere. I suoi inizi di artista, nei tardi anni '70; l'esplosione del fenomeno, nei primi '80, con milioni di dischi venduti; la lenta parabola fatta di picchi e depressioni. Poi, un improvviso cambio d'identità e la scoperta di una grande popolarità televisiva. Pupo si rivela un uomo segnato dal destino: ogni suo gesto, ogni sua parola, ogni sua scommessa ne fanno un personaggio da romanzo, che, nel bene e nel male, attraversa venticinque anni di storia del costume e dello spettacolo in Italia. Allegato al libro il CD con quattro brani: Rouge et Noir; Firenze Santa Maria Novella; Vita d'artista; Tu non hai capito niente.
15,49

Sanremo 50. La vicenda e i protagonisti di mezzo secolo di festival della canzone

Sanremo 50. La vicenda e i protagonisti di mezzo secolo di festival della canzone

Dario Salvatori

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 270

Il libro ripercorre la storia del Festival di Sanremo dalla prima edizione del 1951, con tanto di tavolini e consumazioni, ancora soltanto radiofonica, fino alle ultime edizioni, top dell'ascolto tv. Da sempre il Festival di Sanremo è gara di canzoni e vetrina per cantanti, ma è anche uno spaccato preciso dell'Italia che cambia, dei valori antichi e moderni, messi in discussione e restaurati. Una vicenda affascinante, artisticamente ricca, da cui è possibile trarre diverse "letture", da quella nazional-popolare a quella radical-chic, passando per il "neocafone" e per quel "trash" tanto di moda che altre manifestazioni hanno frequentato ma senza raggiungere quel grado di interesse e di passione che riesce a sprigionare da mezzo secolo il Festival.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.