Reality Book: Reference
E sono pronti, da morto, a trattarmi da vivo
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2018
pagine: 226
“Caro Marco, ecco la rassegna stampa che avevi chiesto. Scusa il ritardo, ma non è facile la ‘connessione’, con là dove ora ti trovi... Qui da noi, poi, i fax sono dei vecchi scassoni di prima del Diluvio, ogni due fogli si inceppano, e soldi per prenderne di nuovi non ce ne sono... esattamente come quando c'eri anche tu. Anzi, anche per il toner s'è dovuta fare una colletta. Ad ogni modo ti ho rimediato un centinaio di articoli; i primi sono di metà marzo: stavi già male, non uscivi più di casa, e la Panetteria era diventata la nuova sede radicale, con Laura, Matteo, Alessio, Antonietta, Elisabetta, Maurizio, Rita, Sergio sempre attorno a te, e la processione di quel mondo politico che non ti ha mai voluto filare perché ti temeva e non voleva ammettere che ‘vedevi’ dove loro si limitavano a guardare (quando andava bene); quel mondo fatto di Renzi-Berlusconi-D'Alema-e-soci, che veniva a renderti omaggio, elogi, riconoscimenti, latte e miele... L'avevi del resto previsto. Me lo ricordo, sai, quel colloquio con Francesco Merlo pubblicato su GQ, novembre 2015. A Merlo che ti dice: ti trattano da sopravvissuto: è vecchio, ha stufato, ha rotto i coglioni, tu rispondi: ‘Lo dicevano anche quando ero giovane. È la prova che non sono poi così vecchio... sostengono che sono torrenziale, ripetitivo, noioso... lo dicevano i comunisti giù nel 1970. E ora dicono pure che sono morto. Da vivo mi trattano come fossi morti; e sono pronti, da morto, a trattarmi da vivo... ‘. Proprio così. L'improntitudine poi raggiunge livelli di incredibile indecenza. Lacrime di coccodrillo, si dice. Tante, le prefiche... Ma sto divagando; tutti comunque hanno visto, sentito, sciacalletti non ne mancano mai. L'ultimo articolo è del 14 giugno, di quello straordinario poeta e scrittore che è Guido Ceronetti, che tu ami molto, e tante volte si è trovato in sintonia con te. È un articolo tra i più belli di questa antologia, pieno com'è di ‘cose’. Credo che l'abbia pensato, in origine, per un grande quotidiano a cui ogni tanto collabora. È finito invece sul Foglio, che corsaro com'è non ci ha pensato due volte a pubblicarlo. Vecchia storia. Ricordi Leonardo Sciascia quando scrive quell'articolo che comincia così: Marco Pannella è il solo uomo politico italiano che costantemente dimostri di avere il senso del diritto, della legge, della giustizia...“ (dalla “Lettera a Marco P.” che funge da introduzione al volume). La rassegna stampa completa degli articoli dedicati a Marco Pannella da tutte le firme più importanti della stampa italiana in occasione della sua morte. Una eccezionale testimonianza della grandezza della figura di Pannella, e al contempo della ipocrisia del nostro Paese.
La cannabis fa bene alla politica
Leonardo Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2018
pagine: 128
Dal 2007 in Italia è possibile prescrivere cannabinoidi a fine terapeutico. Nel 2016 per la prima volta il Parlamento italiano ha discusso la regolamentazione legale di produzione consumo e commercio della cannabis su proposta di quasi 300 parlamentari, cui s'era aggiunta un'iniziativa legislativa popolare promossa da Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani e altre organizzazioni. La legge, stravolta nel merito, non è stata adottata perché la XVII Legislatura è finita, ma il tabù è crollato. Dal 2012, in varie parti del mondo, a partire degli USA, si legalizza la cannabis e si potenzia il suo uso terapeutico. Questo libro presenta esempi, dati e norme regionali, nazionali e di altri paesi per tenere vivo il dibattito.
Costumi proibiti. Novant'anni di moralismo in Italia
Andrea Maori
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2017
pagine: 160
La Grande Guerra è finita e l’Italia si avvia verso una lenta e complessa evoluzione. Il Paese si sta trasformando e anche i costumi cambiano, ma in agguato c’è la censura che molto si applica nello stabilire regole relative al corpo, primo terreno di battaglia dell’attività dei moralisti. In stretto connubio con il potere politico, l’Italia clericale ha il sopravvento: si tratta dunque di stabilire cosa sia consono o meno, quanta pelle si debba scoprire, quali siano le misure accettabili del visibile. La libertà dei costumi, diventata poi sessuale, era di là da venire. Come stenta anche oggi ad affermarsi, se è vero che l’Italia è una delle poche nazioni in Europa a non disporre ancora di una normativa sulla pratica del naturismo. In questo volumetto, l’autore ripercorre con sagacia e ironia l’arduo percorso tra morale e immorale, tra lecito e illecito, tra accettato per forza e accettato per convenienze economiche. Per infine dedurre che la libertà è un concetto raramente rispettato.
S.O.S. Stato di diritto
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il volume, curato da Matteo Angioli, raccoglie gli atti della Seconda Conferenza Internazionale Universalità dei Diritti umani per la transizione verso lo Stato di Diritto e l’affermazione del Diritto alla Conoscenza (Senato, 27 luglio 2015) e interventi pronunciati in altri tre eventi: la Prima Conferenza Internazionale Ragion di Stato contro Stato di Diritto (Bruxelles 18-19 febbraio 2014), e due convegni tenuti a Roma alla Camera e a Napoli all'Istituto per gli Studi Filosofici (4 dicembre 2014, 19 gennaio 2015). Tra gli interventi: Fausto Bertinotti, Furio Colombo, Graham Watson, Giulio Maria Terzi, Jianli Yang, Aldo Masullo, Paolo Gentiloni, Marco Pannella. Col messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Buchi per terra ovvero cinquanta sfumature di greggio
Maurizio Bolognetti
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2016
pagine: 160
Potrebbe essere la trama di un film, invece è la descrizione della realtà di una regione ostaggio delle multinazionali dell'oro nero. L'autore, anche attraverso documenti ufficiali, racconta i costi ambientali connessi alle estrazioni petrolifere, svelando fatti ignoti ai più e confutando le tesi di chi sostiene che va tutto bene. Maurizio Bolognetti torna ad occuparsi degli "effetti collaterali", non solo ambientali, prodotti dalle attività estrattive in quella che ha definito "Basilicata Saudita". Il volume è arricchito dai testi di Alessio Falconio (direttore Radio Radicale), Sergio Tanzarella (Ordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale), Ferdinando Laghi (vicepresidente Isde Italia).
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016
Nessuno tocchi Caino
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2016
pagine: 352
Il Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti (16ma edizione), fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte nel mondo del 2015 e dei primi sei mesi del 2016. Si conferma l'evoluzione positiva in corso da anni: i Paesi che hanno deciso di abolirla per legge sono 161, i mantenitori sono scesi a 37. Il Rapporto 2016 è dedicato a Marco Pannella, leader del Partito Radicale, fondatore e Presidente di Nessuno tocchi Caino, che ha concepito quella battaglia per la Moratoria Universale delle esecuzioni capitali che nel 2007, per la prima volta, ebbe successo all'ONU con la Risoluzione contro la pena di morte. Prefazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Morire di petrolio. La sentenza
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2016
pagine: IX-550
Se c'è conclusione (parziale) da trarre da questa storia è che tutti quelli che, a vario titolo, avrebbero dovuto salvaguardare la città e i suoi abitanti, hanno preferito chiudere gli occhi di fronte allo scempio ambientale che si è consumato per anni, perché alla salute e alla sicurezza dei cittadini hanno anteposto la comodità di poter contare su uno sponsor generoso. La sudditanza nei confronti della Tamoil non si è spezzata nemmeno di fronte all'evidenza più schiacciante. La sentenza che ha chiuso il processo penale di primo grado condanna quattro dirigenti Tamoil a pagare un milione di euro come provvisionale a vantaggio del Comune, per tutti i danni, patrimoniali e non solo, provocati nel corso dei lunghi anni in cui si è lasciato che il terreno e la falda s'impregnassero di idrocarburi e di benzene, raggiungendo valori migliaia di volte superiori al consentito.
Crisi. Come capirla, come affrontarla, come uscirne
Lorenzo Favilli
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume spiega in maniera "tecnica-ma-non-troppo" la fase economica che stiamo vivendo in Italia e in Europa. I problemi economici e giuridici vengono affrontati nella loro interconnessione. Il controllo è la filosofia di fondo del libro. Viene dato ampio spazio alla analisi dei bilanci sia degli enti pubblici che delle società, perché è proprio dall'esame di questi documenti che possono emergere cause e responsabilità della crisi e possono essere individuati i provvedimenti da adottare per uscirne. In coda al testo una conversazione con Sergio Rizzo, editorialista del Corriere della Sera.
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2015
Nessuno tocchi Caino
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il Rapporto 2015 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti, giunto alla sua 15ma edizione, fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte avvenuti nel mondo nel corso del 2014 e nei primi sei mesi del 2015. Si conferma l'evoluzione verso l'abolizione in atto nel mondo da oltre 15 anni: i paesi che hanno deciso di abolirla per legge o in pratica sono 161, i paesi mantenitori della pena di morte sono scesi a 37. Sul podio dei primi tre paesi-boia nel mondo figurano Cina, Iran e Arabia Saudita. Il Rapporto 2015 è dedicato a Papa Francesco, di cui è pubblicata in prefazione la sua "lezione magistrale" tenuta nell'ottobre 2014 davanti ai delegati dell'Associazione Internazionale di Diritto Penale.
Cornici XV-XVIII secolo-Frames 15th/18th century
Mario Mastrapasqua, Fabrizio Canto
Libro: Libro rilegato
editore: Reality Book
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume presenta centinaia di cornici grazie al supporto delle foto. Tra i testi introduttivi si segnala quello redatto da Claudio Strinati, storico dell'arte (soprintendente per il Polo museale romano dal 1991 al 2009). I testi del volume sono tutti in doppia lingua: italiano e inglese.
Marijuana in salotto. Guida alla coltivazione fai da te
Luca Marola
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2015
pagine: 100
Un manuale semplice, di facile consultazione e aggiornato con le ultime innovazioni nel campo della coltivazione domestica. "Marijuana in salotto" è l'ideale per chi vuole conoscere le tecniche di coltivazione della pianta più perseguitata nella storia dell'umanità: la cannabis. Arricchito da appendici che illustrano le più famose varietà di cannabis esistenti, gli usi alternativi e i differenti metodi di coltura, "Marijuana in salotto" vuole essere un inno alla normalizzazione della cannabis ed un contributo alla sua definitiva legalizzazione.
La cannabis fa bene la cannabis fa male. Circa l'uso dei medicinali cannabinoidi in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2015
pagine: 112
In Italia il ricorso a medicinali cannabinoidi è legittimo ormai dal 2007. In tutti questi anni, la possibilità per i pazienti di accedervi è rimasta pressoché nulla. È quindi più che mai opportuno far conoscere le testimonianze di pazienti circa l'effettiva disponibilità di quei farmaci cannabinoidi al fine di misurare, attraverso la viva voce dei malati e il racconto delle loro sofferenze, quanto sia ampia la distanza tra ciò che la norma prevede e ciò che la sordità delle istituzioni, la macchinosità delle procedure e l'insensatezza dei vincoli determinano.