Reality Book: Reference
Farnesina radicale. Memorie scelte di vent'anni in giro per il mondo per il Partito Radicale
Marco Perduca
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 276
Dal 1995 il Partito Radicale è affiliato Onu,dove ha portato campagne storiche come la moratoria della pena di morte o l’istituzione di una Corte Penale Internazionale, ha sostenuto le battaglie dei tibetani, degli uiguri, degli iraniani, ha dato voce a decine di dissidenti e leader religiosi di mezzo mondo. Queste memorie di Perduca (senatore 2008-13, oggi dirigente Ass. Luca Coscioni) raccontano molte fasi di quelle mobilitazioni. Senza pretendere di scrivere la storia del PR, il volume evidenzia episodi, poco noti anche a simpatizzanti e iscritti, nel tentativo di spiegare con esempi cosa sia stato l’unico soggetto politico transnazionale e transpartitico della scena politica mondiale. In rete Perduca è @perdukistan.
Tortura fiscale. Da cittadino a contribuente. La degenerazione dello Stato di Diritto in regime burocratico-tributario
Emilio Ponticiello
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 200
Emilio Ponticiello delinea l’itinerario storico-politico, in una ottica tutta centrata sull’evoluzione (o involuzione?) del diritto tributario e dello stesso Stato di diritto in Italia, attraverso cui il cittadino (già “suddito” negli ordinamenti pre-democratici dei secoli passati), nel nostro Paese è tornato a essere “suddito” di un sovrano impersonale, che esprime il suo autoritarismo non più (o non solo) attraverso la violenza politica o fisica, ma attraverso un dominio molto più penetrante e invasivo: quello burocratico-fiscale. In uno Stato di diritto che si è via via liquefatto, il sistema tributario è diventato una autentica macchina vessatoria, fino al punto che in taluni casi l’imposizione fiscale si è tramutata in vera e propria “espropriazione”. L’analisi di Ponticiello è circostanziata, segue la cronologia degli accadimenti giuridico-politici dal dopoguerra a oggi. Prefazione di Nicola Porro.
Marijuana rulez. Le vittorie referendarie negli USA
Luca Marola
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2017
pagine: 128
Gli Stati Uniti d’America sono diventati, da feroce baluardo della “War on Drugs”, terreno di sperimentazione delle più avanzate politiche di legalizzazione e regolamentazione della cannabis. A colpi di consultazioni referendarie, nel 2012 in Colorado e Washington, nel 2014 in Oregon, Alaska e Washington D.C., e nel 2016, in California, Maine, Arizona, Nevada e Massachusetts, i cittadini americani stanno spingendo la marijuana fuori dal mercato nero, fuori dal monopolio della criminalità con indubbi vantaggi collettivi sotto il profilo economico, occupazionale, sanitario, fiscale, di giustizia e di welfare. "Marijuana rulez. Le vittorie referendarie negli USA" ci accompagna in un viaggio al centro del dibattito pubblico sulla cannabis, al centro delle campagne referendarie appena conclusesi, al centro della “Rivoluzione Verde” che sta impetuosamente affermandosi negli Stati Uniti. Con l’auspicio che le buone pratiche qui raccontate siano una guida per gli attivisti e i legislatori italiani.
Uno Stato senza Stato. Il racconto del sindaco di un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose
Angelo Riccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2024
pagine: 304
Manfredonia, provincia di Foggia, anno 2019: il Consiglio comunale viene sciolto per sospette infiltrazioni mafiose. Inizia così il racconto in prima persona dell'odissea vissuta da Angelo Riccardi: prima sindaco per nove anni, poi cittadino ingiustamente marchiato dallo Stato italiano come "mafioso". Non sulla base di presupposti fondati e oggettivi, ma sulla sola tesi del "più probabile che non". Quello stesso Stato che dovrebbe assicurare protezione e garantire il principio di presunzione di innocenza fino a prova contraria, improvvisamente diventa il nemico che non ti aspetti, in nome di una legge nata nel 1991 come provvedimento emergenziale e da allora sistematicamente applicata per risolvere un problema cronico che affligge il Paese. Dall'oggi al domani, la vita di un uomo, prima ancora che di un pubblico amministratore, precipita senza fine, restando appesa al fragile filo di una speranza e di un ideale: la speranza che l'incubo possa un giorno finire e l'ideale che in Italia possa esistere ancora lo stato di diritto. La storia di un territorio martoriato dalla criminalità organizzata e lacerato dalle ambizioni di chi ha fatto dell'antimafia un grande affare, portando avanti un'opera di metodico smantellamento e delegittimazione delle pubbliche amministrazioni locali democraticamente elette. L'esperienza dello scioglimento del Consiglio comunale di Manfredonia si inserisce nel triste solco tracciato da quasi un decennio di commissariamenti: uso e abuso di uno strumento abnorme nelle mani di uno Stato cronicamente assente che, in nome di una presunta attività di bonifica, produce sul territorio una indiscriminata desertificazione sociale, culturale ed economica. Un racconto tra l'Italia e l'Europa, un memoir d'inchiesta che da Manfredonia arriva a Strasburgo, toccando ogni aspetto della vita e degli affetti di un uomo che in un colpo solo deve immaginare una nuova esistenza, per sé stesso e per la propria comunità.
L'Italia e l'Europa alla canna del gas. Energia, armi, propaganda. Il ricatto di Putin e le risposte dei Radicali
Igor Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2023
pagine: 174
Il 24 febbraio 2022 il mondo ha scoperto chi è Vladimir Putin. Ma c'è chi da oltre 20 anni, dalla sua ascesa al Cremlino nel 1999, ne ha denunciato le malefatte: i Radicali. Questa è una cronistoria di questo ventennio e di quello che si poteva fare. Un ventennio di scelte energetiche nefaste, compiute dall'Italia e dall'Europa, che i Radicali hanno contrastato, evidenziando dati che nessuno voleva vedere e proponendo soluzioni necessarie per liberarsi dal ricatto russo. Una sfida, quella contro Putin, anche sull'informazione, per arginare una propaganda che è parte della guerra ibrida denunciata dagli esponenti Radicali. Perché, come si sta comprendendo, la guerra all'Ucraina è guerra all'Europa. Un libro da leggere per conoscere il nostro Paese, le sue ipocrisie e piccole convenienze effimere. Da queste pagine emerge, infatti, l'insipienza dei tanti leader politici che ancora qualche giorno prima dell'invasione, con 150.000 soldati russi ammassati al confine ucraino, non credevano all'attacco e ipotizzavano nuovi accordi con Mosca sull'energia. Un testo che è anche un diario di bordo di una nave guidata per decenni da chi ha appaltato all'ENI la nostra politica estera e da chi ha creduto di poter giocare la carta dell'amicizia con Putin. Scelte pericolose e foriere dei disastri che ci stanno travolgendo. Marco Pannella diceva che i Radicali spesso "emettono silenzio". In questa vicenda è vero più che in ogni altra della storia recente. C'era chi denunciava, manifestava con la nonviolenza, proponeva alternative, in Italia e in Europa – perfino in Russia –, per fare aprire gli occhi alla politica occidentale e cambiare percorso, e chi ci ha condotti in una guerra, quella contro l'Ucraina, che è la sfida più grande e difficile dalla fine del secondo conflitto mondiale. Prefazione di Anna Zafesova.
Un 25 aprile anche per l'Ucraina. Atti del Convegno di Radicali Italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2022
pagine: 187
Il 25 aprile 2022, a due mesi dall'efferata invasione russa in Ucraina, Radicali Italiani ha organizzato un Convegno nella propria sede nazionale, a Roma, dal titolo Un 25 Aprile anche per l'Ucraina, con l'intento tanto di festeggiare la Liberazione italiana di ieri celebrandone la Resistenza, quanto di ricordare che bisogna oggi lottare per la liberazione ucraina sostenendone in ogni modo la coraggiosa resistenza. In un momento in cui in Italia i sostenitori degli aggressori e denigratori delle vittime di questo conflitto – dichiaratamente voluto dallo Zar Vladimir Putin – acquisiscono sempre più diritto di tribuna, i radicali hanno ricordato le loro incessanti (e, purtroppo, inascoltate) battaglie nell'arco dei 23 anni di strapotere putiniano; hanno dato la parola ai giornalisti che combattono anche contro la disinformazione e propaganda russa; e hanno ascoltato i tecnici del diritto per capire come arrivare all'incriminazione del despota russo dinanzi alla Corte Penale Internazionale. Perché non ci può essere pace senza giustizia. Il volume racchiude gli atti del Convegno, con i contributi della leader radicale e di +Europa Emma Bonino, del sottosegretario agli Affari Esteri e segretario di +Europa Benedetto Della Vedova, dei deputati Elio Vito e Riccardo Magi, presidente di +Europa, dei giornalisti Mariano Giustino, Nataliya Kudryk, Carmelo Palma, Cristiano Tinazzi, Olga Tokariuk, Mauro Voerzio, Anna Zafesova e degli attivisti per i diritti umani Silvia Castaldi, Oles Horodetskyy, Nikolay Khramov, Giulio Manfredi, Silvja Manzi, Marco Perduca, Tania Smith, Antonio Stango, dei giuristi Ezechia Paolo Reale, Dino Guido Rinoldi, Antonio Vallini, e di Massimiliano Iervolino, Igor Boni e Giulia Crivellini, segretario, presidente e tesoriera di Radicali Italiani. Chiude il volume un prezioso Dossier su Vladimir Putin.
È la dose che fa 'l veleno. Cosa manca all'Italia per un Rinascimento psichedelico
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 258
Nonostante le Convenzioni internazionali garantiscano l'accesso alle sostanze controllate per fini terapeutici in realtà ciò non accade. Il volume presenta le potenzialità degli psichedelici e le ricerche internazionali su patologie come depressione o stress condotte da Ralph Mechoulam, Amanda Feilding, Rick Doblin, Ben Sessa, Carl Hart, José Carlos Bouso e Tomas Palenicek. E presenta i lavori di Vittorio Biancardi, Tania Re e Giuseppe Vitiello su cannabis e microdosing e le possibili applicazioni terapeutiche. Obiettivo: aprire il dibattito pubblico-istituzionale sul rinascimento psichedelico, a 60 anni dalla prima Convenzione ONU sulle sostanze psicotrope. Il testo si chiude con un appello internazionale per liberare la ricerca.
Le sindache d'Italia. Viaggio nella storia delle amministratrici italiane
Andrea Catizone, Michela Ponzani
Libro: Libro rilegato
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il libro ricostruisce la storia delle amministrazioni locali attraverso l’attività svolta da alcune delle Sindache elette a partire dalle elezioni del 1946 in cui le donne hanno esercitato, per la prima volta, il diritto di voto, fino ai giorni nostri. Ventisei schede di Sindache corredate da una parte iconografica ed una descrittiva che contiene la loro bio, ma anche una descrizione delle principali attività svolte nel corso del loro mandato. Un rilievo particolare è stato dato alle prime dieci donne elette, le prime Sindache d’Italia, per ricordare l’alto valore che quell’ingresso nel mondo delle Istituzioni con la fascia tricolore ha avuto per le donne, ma anche per il Paese, che usciva dal periodo terribile del fascismo.
Il viaggio della speranza. Immagini, parole e atti del Congresso di Nessuno tocchi Caino
Nessuno tocchi Caino
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 440
Il viaggio della speranza è il racconto attraverso immagini, parole e atti dell’VIII Congresso di Nessuno tocchi Caino, tenuto a Milano presso il carcere di Opera nel dicembre 2019. Una traversata dal dolore alla guarigione. Dai detenuti di Opera, artefici del proprio cambiamento, ai giudici di Strasburgo, alla Corte Costituzionale italiana. Una via che apre una breccia nel muro del fine pena mai. Una nuova frontiera: non un diritto penale migliore, ma qualcosa di meglio del diritto penale. In appendice il testo integrale di “Una parola di giustizia”, lectio magistralis di Marta Cartabia.
L'Inter Press Service e il nuovo ordine internazionale
Paolo Acanfora
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 228
L’agenzia di stampa internazionale Inter Press Service è una voce unica nel panorama della comunicazione mondiale. Sorta negli anni Sessanta all’interno del mondo giovanile democratico cristiano, la sua storia si intreccia con le vicende del progetto internazionale democristiano, col crescente protagonismo dei paesi del Terzo mondo, con le regole del sistema dell’informazione mondiale. Sulla base di ampia documentazione inedita il libro ne ripercorre le vicende, dai progetti di emancipazione dei paesi sottosviluppati alle battaglie per la creazione di un New International Information and Communication Order.
Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2018
pagine: 240
In occasione della riunione dei ministri della scienza del G7 tenutasi a Torino il 29 settembre 2017, l'Associazione Luca Coscioni ha organizzato una conferenza internazionale presso il Campus Einaudi dell'Università sabauda intitolata "Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope". La conferenza ha esplorato la nozione di "diritto alla scienza" inteso come diritto a garantire la libertà delle ricerche e di godere dei benefici delle scoperte e le loro applicazioni, con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda il diritto alla salute. Questo volume raccoglie le implicazioni giuridiche relative al diritto alla scienza derivanti dalle convenzioni ONU sugli stupefacenti e la loro attuazione nei sistemi giuridici nazionali, fornendo allo stesso tempo aggiornamenti sulle più recenti ricerche sulle sostanze stupefacenti per fini medici e le sperimentazioni cliniche relative alle sostanze sotto il regime internazionale del controllo delle droghe.
Marijuana rulez! 2018 version. Vittorie referendarie e legalizzazioni in USA e Canada
Luca Marola
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2018
pagine: 160
Gli Stati Uniti d’America sono diventati, da feroce baluardo della War on Drugs, terreno di sperimentazione delle più avanzate politiche di legalizzazione e regolamentazione della cannabis. A colpi di vittorie referendarie i cittadini americani stanno spingendo la marijuana fuori dal mercato nero, fuori dal monopolio della criminalità con indubbi vantaggi collettivi sotto il profilo economico, occupazionale, sanitario, fiscale, di giustizia e di welfare. Se l’impetuosa legalizzazione made in USA procede principalmente attraverso iniziative di democrazia diretta, il Canada è il primo Paese del G7 ad avere regolamentato produzione, commercio e consumo di marijuana per via legislativa su iniziativa del Governo Federale. Marijuana rulez! 2018 version ci accompagna in un viaggio al centro del dibattito pubblico sulla cannabis, al centro della “Rivoluzione Verde” che sta affermandosi in tutto il Nord America.