Rizzoli: BUR Superbur
Il grido degli Halidon
Robert Ludlum
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 396
Una multinazionale interessata allo sfruttamento del sottosuolo ricchissimo della Giamaica; una squadra formata da eminenti scienziati; morti misteriose; la leggendaria tribù degli Halidon; una ragnatela che avvolge l'intero pianeta...
Storia di Piera
Piera Degli Esposti, Dacia Maraini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 138
Questo libro è nato dall'incontro fortunato di due donne, Dacia Maraini e Piera Degli Esposti, una scrittrice e una donna di teatro, che hanno tutto per capirsi: affinità, somiglianze, molte esperienze comuni. "Piera ed io apparentemente così diverse eppure unite da molte comuni esperienze: la violenza subita e assorbita durante l'infanzia, le grandi paure che hanno fatto nascere una struttura di difese complessa e spinosa, la gaiezza di fondo che nulla può turbare o abolire, le tormentose difficoltà per prendere possesso di una cultura fondamentalmente estranea e predatrice, i sogni di una sensualità sepolta sotto coltri di timori, di sensi di colpa, di incertezze".
Sporco baratto
Robert Ludlum
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1993
pagine: 480
Peenemunde, settembre 1943: una crisi minaccia il Terzo Reich, la scorta dei diamanti indutriali sta per terminare e, con essi, la produzione dei razzi. Solo gli Alleati dispongono di diamanti industriali. Washington, settembre 1943: l'industria aeronautica americana non riesce a mettere a punto un sistema di guida per i bombardieri ad alta quota. Ma a Peenemunde gli scienziati tedeschi ci sono riusciti. Ad altissimo livello si fa strada l'idea di uno scambio fra i due paesi. Tutto deve essere condotto con la massima segretezza. La sede del baratto è Buenos Aires. Ma qualcuno sa, qualcuno che fa di tutto per impedire che il baratto abbia luogo.
Il manoscritto
Robert Ludlum
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1993
pagine: 432
Che fine hanno fatto i segretissimi documenti trafugati dagli archivi dell'FBI? Chi è Peter Chancellor? Può davvero scrivere romanzi gialli su intrighi politici immaginando fatti sanguinosi e truculenti che poi si verificano con matematica inesorabilità? Affrontando l'eterna questione se il male praticato a fin di bene sia ammissibile, Ludlum ci regala un altro romanzo.
L'ultima verità
Robert Ludlum
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1992
pagine: 460
Chi controlla il governo degli Stati Uniti? Forse il Pentagono? La General Motors? L'ITT Corporation? La Mafia? Andrew Trevayne, incaricato delle indagini, scopre di avere contro di sé un organismo che manovra politici, polizia, magistratura e stampa. La sua vita è in pericolo... e che cosa nasconde la sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti?

