Rizzoli: Cucina
Martina QB
Martina Russo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 168
«Ho 21 anni ed è grazie alla pasticceria se oggi sono quella che sono: anche se a volte ho un carattere duro, chi mi conosce sa che è solo una corazza che uso per difendermi. Sono una ragazza curata, mi piacciono le unghie sempre in ordine perché le aveva così anche la mia nonna. Amo i capelli lunghi perché nonna da ragazza li portava così ma suo padre glieli taglia e così lei ogni giorno mi ripeteva di non tagliarli mai, cosa che sto facendo! Vincendo Bake off Italia ho dimostrato che bisogna sempre credere nei sogni e in sé stessi. Bisogna mettere passione e amore in ciò che si fa, e anche questo l'ho imparato da lei, la mia nonna che mi ha insegnato a cucinare, mi ha insegnato che non si amano solo le persone, si amano anche le proprie passioni, che vanno coltivate e nutrite sempre. In questo libro ho raccolto le ricette, i trucchi e le basi della mia pasticceria, così che tutti possano gioire dei segreti della mia passione e della saggezza di nonna Prescilde, che tanto mi ha ispirato e tanto mi accompagnerà nella vita».
Le ricette salvacena. I miei piatti sfiziosi in 15 minuti
Benedetta Parodi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 396
Oltre 150 ricette da preparare in un quarto d'ora o poco più. Perché, per mangiare bene, non occorre necessariamente avere tanto tempo a disposizione: basta solo un pizzico di organizzazione, fantasia e abilità per rendere ogni vostro piatto un capolavoro!
A pranzo da me
Benedetta Parodi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 360
Chi va a pranzo da Benedetta Io sa bene: ogni portata che offre ai suoi ospiti è il risultato di tanta curiosità e di tutta la fantasia che ha a disposizione. Perché in cucina non è importante solo saper dosare correttamente gli ingredienti ma anche e soprattutto essere capaci di accostarli, indovinando quali sapori saranno esaltati, quali consistenze daranno più soddisfazione al palato e quali colori renderanno più invitante il piatto. E quindi ecco più di 150 nuove, buonissime ricette di Benedetta, tutte fotografate da lei e riunite a seconda degli alimenti con cui sono state preparate, in perfetto stile Parodi.
L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra
Gualtiero Marchesi, Fabiano Guatteri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 283
Qual è il momento più adatto per mangiare le fragole? Che differenze d'impiego ci sono fra i carciofi inermi e quelli spinosi? Perché il radicchio di Treviso ha quel bel colore rosso? A queste e a tante altre domande rispondono Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di frutta e verdura, ha perso la bussola del tempo e delle stagioni. Insieme ci spiegano che se aspettiamo il periodo di maturazione naturale, ne beneficeremo in molti modi: nel gusto, negli apporti nutrizionali, nel risparmio sulla spesa quotidiana. E stando al passo con la natura, avremo anche aiutato i nostri agricoltori a fare bene il loro lavoro.
I menù di Benedetta
Benedetta Parodi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che la seguono ogni giorno sugli schermi televisivi e per voi lettori che qui troverete 237 piatti inediti. Come sempre, sono ricette che si cucinano in un attimo con ingredienti semplici ed economici oltre che sfiziosi e facilissimi da trovare. Quest'anno, però, Benedetta ha deciso di accompagnarvi passo dopo passo nella preparazione di pranzi e cene, immaginando per voi oltre 60 menù adatti ai pasti di tutti i giorni ma anche alle occasioni speciali: dalla festa di compleanno dei bimbi alla cena con un amico vegetariano, dallo spuntino davanti alla tv alla serata romantica a lume di candela, dalla cenetta di pesce che costa poco al pranzo perfettino per suocere criticone... Sempre "raccontandoli" con il suo consueto stile che mescola consigli e trucchi del mestiere ad aneddoti e ricordi personali. Per la prima volta, inoltre, Benedetta si è cimentata anche con la macchina fotografica immortalando proprio i piatti che lei stessa porta in tavola e che scoprirete sfogliando le pagine illustrate di questo suo nuovo libro.
Cibo supersonico. La nostra storia, le nostre ricette
Francesca Fariello, Chiara Ratti
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 256
La nostra storia, le nostre ricette. A come Amazzonia. I come India. Z come Zucchero. Ma anche Banana Pancakes, Hygge, Relax, Non-cacio e pepe e tanto altro. Cibo supersonico è un libro-mondo dentro cui perdersi e seguire strade inattese, nel quale Francesca e Chiara, un pezzetto alla volta, raccontano tantissime cose: la loro storia, dal primo incontro a oggi; la loro battaglia per la comunità LGBTQ+; la malattia di Francesca, che nel 2016 ha affrontato un tumore al seno; l’impegno per un mondo più sostenibile. Naturalmente, condividendo la loro storia, Chiara e Francesca ci aprono anche le porte della loro cucina, perché il collante che unisce e interseca tutti questi temi così apparentemente diversi e distanti tra loro è proprio il cibo. E così ci svelano per la prima volta oltre venti ricette – rigorosamente vegetali – tra le più richieste dalla loro community social e dalle persone che in questi anni le hanno volute a casa come chef a domicilio. "Cibo supersonico", arricchito da tante illustrazioni e da una selezione fotografica di alcune ricette, è un libro d’amore ma anche un libro ricco di parole importanti e che tocca tantissime tematiche attuali: la sostenibilità, il corpo femminile, la malattia, la sessualità e il genere, affinché nessuna di queste rimanga un tabù. Come scrivono Chiara e Francesca nell’introduzione, “un libro per tutti e che può rappresentare tutti, che contiene gli ingredienti principali della nostra storia, ma anche quelli per ricreare le vostre ricette più amate”.
Il manuale della sfoglina
Alessandra Spisni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 119
Dall'esperienza della sfoglina più famosa della tv, tutte le tecniche spiegate e illustrate passo passo per imparare a fare in casa tagliatelle, strozzapreti, tortellini, mezzelune, gnocchi e tante altre bontà della cucina italiana.
Le ricette dei grandi classici
Alessandra Spisni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 119
Oltre 60 ricette della nostra tradizione culinaria, spiegate nel dettaglio dalla maestra di cucina Alessandra Spisni. Perfette per riunire tutta la famiglia al pranzo della domenica o per preparare una bella mangiata in compagnia degli amici più cari.
Le ricette per merende e buffet
Alessandra Spisni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 117
Chi l'ha detto che i pasti migliori sono quelli più convenzionali, come pranzo e cena? Anche una bella merenda o un ricco buffet in piedi possono diventare occasioni per mangiare delle fantastiche bontà. Con queste 70 ricette di Alessandra Spisni, poi, il risultato è garantito.
Le ricette furbe e veloci
Alessandra Spisni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 119
Per preparare un pranzo perfetto non serve passare ore e ore in cucina, basta seguire le indicazioni che Alessandra Spisni ha raccolto in oltre 80 ricette ideali per far fronte a ogni situazione: da un invito per 6 dell''ultimo momento a una cena in famiglia dopo una lunga giornata di lavoro.
Dolci nati da un sogno. Bake off Italia, dolci in forno
Roberta Liso
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 167
Ecco l'ingrediente segreto che ha permesso a Roberta di vincere la gara più dolce della tv e che - assieme a zucchero, cannella, mandorle e agrumi profuma le pagine del suo libro. Più di 70 ricette, nate sotto il sole della Puglia: dalla fragranza dei lievitati ai sapori stuzzicanti della pasticceria salata, dalla fantasia di biscotti e dolcetti mignon alla creatività di torte di grande effetto. Senza dimenticare basi, creme e glasse gustose da abbinare a piacere. Tante bontà create per le persone a lei più care da questa ragazza solare e determinata, perfette per regalare (e regalarsi!) momenti di pura delizia.