Rizzoli: Piccoli saggi
L'economia della truffa
John Kenneth Galbraith
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 111
John Galbraith, collaboratore di Roosevelt ai tempi del New Deal, consigliere economico e amico di John F. Kennedy e allievo di Keynes, affronta in questo saggio il tema della truffa "fisiologica" che è ormai penetrata nell'economia legale. Il terreno d'elezione di quella che Galbraith definisce "frode innocente" - perché ormai accettata sia da chi la compie sia da chi la subisce - sono le grandi corporation, che appartengono alla massa degli azionisti, ma in pratica sono governate esclusivamente dai manager, che deformano a loro vantaggio le regole della gestione aziendale. Quelle che vengono presentate come leggi dell'economia in realtà sono convenzioni plasmate dagli interessi in gioco.
Presidente Bush
Noam Chomsky, Jorge Halperín
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 170
Per Noam Chomsky la presidenza Bush è contrassegnata dalla paura. La paura, provocata dall'11 settembre e consapevolmente alimentata in seguito, è l'arma di cui si serve il potere per nascondere la realtà degli irrisolti problemi interni e di una politica estera che si ammanta di nobili motivazioni, ma è orientata da meri interessi economici. In questa conversazione con il giornalista argentino Jorge Halperín, Chomsky tocca altre questioni di scottante attualità come il conflitto israelo-palestinese, la guerra preventiva contro il terrorismo e gli "stati canaglia". Un'impietosa radiografia dell'Impero e del suo capo supremo, che solleva inquietanti interrogativi sul futuro che ci attende.