Rizzoli: Scala italiani
Il segreto dell'estrema felicità
Giorgio Montefoschi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 270
Un'attrazione profonda e indissolubile lega i due protagonisti, poco più che ventenni, del romanzo: Luca e Nora. Nora sente di non resistere all'amore assoluto, al misterioso gorgo che la spinge verso un'oscurità nella quale non ha più dominio di sé. E' spietata. Scompare. Luca rimane solo: in una famiglia che lo colma di un affetto soffocante. I suoi genitori perpetuano una tradizione cattolica che si va affievolendo. La chiesa è a due passi dalla casa, teatro di molte vicende: eppure sembra infinitamente lontana. Insieme alla ferita amorosa, Luca seppellisce in fondo al cuore un desiderio cieco di Dio. Passano svariati anni e Luca è un uomo maturo. Ha due relazioni, finché Nora ritorna, e si amano perdutamente. Ma il destino li separa ancora.
Rispondimi
Susanna Tamaro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 234
"Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri... Ti uccido per vivere. Ti uccido per possedere. Ti uccido per liberarmi di te..." Così riflette Rosa, la protagonista del primo racconto, in una notte d'agosto, confusa davanti alla più difficile decisione della sua vita. E anche le altre due storie che compongono questo trittico sembrano girare intorno agli stessi quesiti. Siamo dannati o possiamo salvarci? Da chi dipende la nostra redenzione? Possiamo farcela da soli o abbiamo bisogno di Qualcuno che ci indichi la strada? Un libro sulla responsabilità e sulla difficile presa di coscienza che ognuno di noi deve raggiungere per scoprire il significato più profondo della vita.
Isola perduta
Gianni Guaita, Orietta Guaita
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 208
Questo libro è una storia familiare a più voci che si fa racconto di un luogo. E'una storia personale dell'isola raccontata da una nobile siciliana, Orietta Alliata, e da chi, Gianni Guaita, arriva in Sicilia per amore e se ne innamora. La narrazione prende il via dall'infanzia di Orietta nella villa settecentesca Valguarnera. Gianni parte dalla sua infanzia nei ranghi della gioventù del littorio per venire al racconto della sua vita militare, dell'attività antifascista nella Firenze degli ultimi anni Trenta, della guerra e delle vicende legate allo sbarco degli Alleati in Sicilia fino al dopoguerra, con Gianni e Orietta impegnati in prima linea, e all'emergere drammatico della questione mafia.
Cari saluti
Isabella Bossi Fedrigotti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 194
Scompare un uomo, volatilizzato, svanito nel nulla, all'improvviso. Paolo, trentacinque anni, gentile, elegante, un'unione sentimentale in apparenza serena, un lavoro ufficialmente soddisfacente, una posizione economica a prima vista senza problemi. Ma perché è scomparso? Perché non se ne trova traccia? Un incidente? Una disgrazia? Oppure è fuggito? Oppure si è ucciso? A inseguire una soluzione, a interrogarsi su ragioni e sequenze dell'accaduto, a scandagliare il passato prossimo e remoto alla ricerca di particolari e retroscena rivelatori, è la cerchia di persone più vicine a Paolo: la madre, il fratello, la sorella, la fidanzata, l'ex fidanzata, il migliore amico.
L'amore rimane
Mario Fortunato
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 172
Il corpo senza vita di Italo Blasi, medico di un paese dell'Italia meridionale, viene scoperto ai piedi di un castagno in una notte invernale del 1929. Il delitto coinvolge il farmacista Elia Sciaki e sua moglie, ma resterà impunito. Nei primi anni Cinquanta Anna, l'ultima figlia di Elia, si abbandona a un amore proibito durante una vacanza: così si riaccende una colpa che sembra ripetersi nel tempo. Il personaggio narratore riannoda, nel romanzo, i fili di tre generazioni, sciogliendo il segreto che le ha tenute insieme.
I colori della letteratura. Un'indagine sul caso Camilleri
Simona Demontis
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 292
Andrea Camilleri è uno degli scrittori più amati e seguiti dal pubblico e le sue opere sono oggi tradotte nelle principali lingue del mondo. Questo volume è una monografia documentata che dà ampio spazio ai testi narrativi, senza trascurare l'attività saggistica, e analizza a più livelli - la lingua, le strutture narrative, i personaggi, i modelli letterari - l'originale produzione di Camilleri. Ne deriva il ritratto di uno scrittore che affida alla sperimentazione la possibilità di avvicinarsi il più possibile al cuore delle cose, e che secondo l'insegnamento di Sciascia crede nella scrittura come impegno civile e presa di posizione nei confronti della storia.
Un cuore pulito
Romano Battaglia
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 138
In un monastero di padri carmelitani, dove si è recato a trascorrere un periodo di riflessione, l'autore incontra un monaco francese. Si chiama Dominique De La Salle e corre voce che sia un santo. Del suo passato si sa pochissimo: ha insegnato alla Sorbona e ha viaggiato molto, poi, in seguito a una delusione, ha abbandonato tutto per andare a vivere sotto i ponti della Senna tra clochard e prostitute. La sera in cui, disperato, ha deciso di porre fine alla sua esistenza è entrato in una chiesa per chiedere perdono e lì la fede gli ha indicato una possibile strada di salvezza. Con un "Preavviso" di Mario Luzi.
Da quando mi lasciasti
Maria Venturi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 217
E' la storia di una donna incapace di distaccarsi dal passato e accettare l'abbandono di un uomo sul quale ha fatto un investimento amoroso totale. Un grave incidente la costringerà a prenderne atto e a ricostruire se stessa: la lotta per imparare a camminare, a parlare e a ritrovare l'autosufficienza è anche una lotta per demolire i condizionamenti, i compromessi e gli abbagli di un rapporto sbagliato e andare incontro a un altro amore.
Guido Morselli: immagini di una vita
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 143
Il volume è ricco di illustrazioni e insieme di testimonianze e documenti d'autore inediti. Attraverso le immagini si compone un archivio della memoria commentato da lunghe didascalie narrative che ripercorrono l'intera esistenza dello scrittore varesino nei suoi aspetti più privati, ma anche e soprattutto la storia di una vocazione alla scrittura del tutto originale ed emblematica. I ricordi di familiari, amici e studiosi, brani di lettere e diari e il lungo testamento compongono un ritratto sorprendente che getta nuova luce sull'intera produzione di questo scrittore.
Don Camillo e il suo gregge
Giovannino Guareschi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 443
In "Don Camillo e il suo gregge", che nel 1954 vinse il Premio Bancarella, oltre ai personaggi universali di Don Camillo e Peppone, c'è la gente della Bassa, ci sono i bambini e gli animali. Infine ci sono le "Storie dell'esilio e del ritorno", storie di grande umanità che hanno commosso e continuano a commuovere milioni di persone.
Amata scrittura. Laboratorio di analisi, letture, proposte, conversazioni
Dacia Maraini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 316
Dopo il successo della trasmissione televisiva "Io scrivo, tu scrivi" condotta dalla Maraini, un manuale per conoscere e imparare la difficile arte della scrittura creativa. Ma anche una guida per diventare lettori più attenti, capaci di penetrare nel laboratorio inventivo degli scrittori che si amano.
Un po' per gioco. Fotoappunti di Giovannino Guareschi. Le sue fotografie dal 1934 al 1952
Giovannino Guareschi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 274
Un album fotografico che commenta e illustra l'attività letteraria del famoso scrittore con l'aggiunta di molti testi inediti. Foto che vanno dalla Scuola Allievi Ufficiali di Potenza del 1934-35 al periodo di libertà vigilata 1955-56. I figli Carlotta e Alberto ne hanno scelte trecento, dividendole per argomenti: il servizio militare, la famiglia, la "scoperta di Milano", il ritorno a Marore alla riscoperta del "Mondo Piccolo", lavoro e turismo in bicicletta, viaggi e vacanze.

