Rubbettino: Il colibrì. Varia
Uguali ma diversi
Iginio Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 138
Dieci racconti: per denunciare la giustizia negata, le vittime del sopruso, il degrado sociale e ambientale; per esaltare la generosità del sapersi perdere per gli altri senza rinunciare al sogno di una società migliore; per cantare l'amore nella sua purezza, l'amore che non spegne emozioni e sentimenti nell'uomo con l'avanzare dell'età lungo la strada della vita; per affermare la pace come unica arma per vincere la logica della guerra. Sogni diversi ma uguali, immagini di persone uguali ma diverse s'intrecciano o si sfiorano in metafore e ironie, in passioni e tensioni nella fantasia sbrigliata che racconta attingendo a un vissuto sociale che ha forgiato la mente e il cuore dell'autore.
Sulla Calabria e la politica
Filippo Veltri, Franco Ambrogio
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 126
Dal dopoguerra fino alla nascita della Regione, e poi ancora fino ai giorni nostri, in Calabria si assiste a un ripetersi senza soluzione di continuità a quello che è il vero filo conduttore della storia politica calabrese: la debolezza storica e strutturale delle classi dirigenti, la loro incapacità di mettersi alla testa di un vero processo di rinnovamento e di sviluppo economico e sociale. Franco Ambrogio e Filippo Veltri hanno costruito, così, in una lunga conversazione, un libro in cui l'altra tesi è quella di una Calabria senza identità, alle prese con un problema di riconoscibilità all'esterno ma anche all'interno.
Colpevole... d'innocenza. In una storia, la storia di tanti
Dina Nerozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 279
Indagini, arresti, processi. Molto se ne legge sui giornali, o si ascolta alla televisione, sotto forma di cronaca. Alla fine, dopo anni, il verdetto: colpevoli o innocenti. Ma non si guarda mai dentro vicende che diventano tragedie, che coinvolgono l'umanità dei protagonisti e delle loro famiglie. Non si guarda mai neanche all'umanità degli inquisitori: osannati o denigrati, a seconda dei gusti, ma spesso raffigurati come esseri sovrumani. Questa è una storia che si svolge dentro il filone della cosiddetta "malasanità". Una storia vera e una storia di tutti che appartiene alla più generale storia d'Italia.
Scende la sera. Le prediche di don Renato
Iginio Carvelli
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 158
Per una teologia della vita. Lettura spirituale del Levitico
Pino Stancari
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 117
Questo volumetto riporta le trascrizioni di sette lectiones divinae, tenute a Reggio Calabria nell'anno 1987-88, nelle quali si affronta la lettura diretta e puntuale di tutto il testo biblico. L'autore è convinto che la teologia dell'alleanza, del culto, del sacerdozio e dei sacrifici, sia carica di messaggi fecondissimi e chiarificatori per quanto riguarda lo svolgimento di tutta la storia della salvezza, fino alla novità del mistero cristiano. Mentre tutto si compie nella rivelazione gloriosa della santità del Dio vivente, il Levitico ci soccorre con la sua paziente pedagogia per orientarci nel discerimento di quei percorsi che si aprono là dove gli uomini ritrovano la loro vocazione alla vita.
Il volo del Kiwi. Costrizioni e violenze liberano sogni e ricordi
Marcello Inghilesi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 157
Nato ad Arezzo nel 1940, Marcello Inghilesi ha lavorato all'Unesco e al Bit. Ha diretto aziende pubbliche e private, è stato vicepresidente dell'Enel e presidente dell'Ice. In questo libro scrive di avventure giudiziarie di costrizione e di voli di libertà e ricordi. Presenta storie di interrogatori, di persecuzioni e di processi: assieme a ricordi di amici, a esperienze di repressioni e di libertà, a sogni e riflessioni. Perché quanto più si stringono i lacci della costrizione, tanto più si apre la testa al pensiero. Questo è un libro di cronache e di canti, di fatti e di sogni, di dialoghi e di dubbi, di ricordi struggenti.
La medicina nella Bibbia
Luciano Sterpellone
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 147
Il volume affronta il complesso e avvincente tema della medicina negli scritti biblici. Si va dalla concezione della vita e della malattia, alla vera natura delle piaghe che funestarono l'Egitto, dal problema della lebbra e delle grandi epidemie ai mezzi con i quali si curavano le malattie, dai rapporti coniugali alla pratica della circoncisione, dai divieti alimentari all'uso terapeutico di erbe e acque.
Mio padre: un uomo libero
Nausika Spahia
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 116
Quant'è bella politica... che si fugge tuttavia
Luigi Patrini
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 131
La politica è un'attività nobile e impegnativa che, purtroppo, oggi non gode del dovuto rispetto da parte dell'opinione pubblica. L'autore cerca di capirne le ragioni, proponendo una interessante serie di riflessioni in cui si intrecciano richiami al Magistero sociale della Chiesa anche più recente, considerazioni sulla difficile transizione politica in atto nel nostro Paese, misurati riferimenti alla propria esperienza personale. Ne esce una disamina attenta della situazione odierna che, mentre guarda con sobrio realismo all'attuale congiuntura socio-politica, prospetta uno stimolante approfondimento culturale che lascia intravedere prospettive non prive di speranza e di fiducia nel prossimo futuro.
Educazione alla legalità. Le istituzioni, i cittadini, la 'ndragheta negli ultimi trent'anni
Salvatore G. Santagata
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 152
"Il cosidetto incivilimento, invocato, nel tempo, da molti scrittori meridionalisti che speravano nell'effetto risanatore dell'educazione, tendeva, a sopraffare le classi popolari e subalterne attraverso la sovrapposizione di modelli di società e di comportamenti totalmente estranei ai soggetti di quel processo educativo. Da qui la forte resistenza fino al totale rifiuto di tale azione di incivilimento, che però non fu mai esaminato con l'attenzione che richiedeva e fu liquidato come segno di immaturità. La verità sta nel fatto che l'educazione può svolgere un ruolo efficace di ricomposizione dei contrasti esistenti, solo se è accompagnata da un processo di trasformazione della società all'interno della quale si opera."
Sua Maestà la disubbidienza. Riflessioni per genitori stanchi di fare i sudditi
Paola Cadonici
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 137
L'opera è il tentativo di valutare come tutto il processo educativo si svolge nella relazione interpersonale. Secondo l'autrice, nell'educazione dei bambini i sì e i no hanno un senso e un'efficacia solo all'interno di un legame definito e affettivamente significativo. In quest'ottica, i primi stabilizzano le condotte, i secondi sono preziosi per produrre un cambiamento perché invitano a ricercare nuove soluzioni.
Una vita, tante vite
Fausto Coen
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 183
L'autore racconta in queste pagine un secolo tormentato e terribile, attingendo, non ai libri o alle polverose carte d'archivio, bensì alla sua vivida memoria. A cominciare dalle tragiche "giornate rosse" dell'estremismo socialista del 1920, passando subito dopo al crescendo delle violenze dello squadrismo fascista, dalle leggi razziali alla deportazione degli ebrei, Coen passa in rassegna gli eventi principali della storia del Novecento che lo hanno visto talvolta testimone, talvolta partecipe, a volte vittima. Con lo stile giornalistico ed essenziale che lo caratterizza, l'autore finisce per mettere insieme molte brevi storie, a volte sorridenti, altre patetiche e grottesche, in alcuni casi tragiche e amare.