Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Le riviste

Formiche

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 96

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes ed una Fondazione onlus.
8,00 7,60

Rivista di politica. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 198

Contributi di: Gianfranco Pasquino, Rosita Di Peri, Mario Tronti, Andrea Falconi, Massimo Borghesi, Francesco Montessoro, Marco Gervasoni.
10,00 9,50

Il politico. Rivista italiana di scienze politiche

Il politico. Rivista italiana di scienze politiche

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 188

La rivista "Il Politico" si pubblica dal 1950 (fondatore Bruno Leoni) quale continuazione degli "Annali di Scienze Politiche" fondati nel 1928. Ogni fascicolo, di circa 180 pagine, contiene articoli, note e rassegne di scienza politica, di diritto, di politica economica, di sociologia, di storia e di politica internazionale. Alla rivista si affianca la collana dei "Quaderni della rivista Il Politico". Vi collaborano, oltre ai docenti dell'Università di Pavia, studiosi delle principali università italiane e straniere.
20,00

Formiche. Volume Vol. 107

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 96

8,00 7,60

L'acropoli. Volume Vol. 4

L'acropoli. Volume Vol. 4

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 96

"L'Acropoli" è una rivista bimestrale di politica e varia cultura diretta da Giuseppe Galasso. Il titolo della testata riprende quello della rivista di Adolfo Omodeo, che la diresse per due anni, nel biennio 1945-46, fino alla morte. Il periodico attuale, fondato nel 2000, è una rivista di cultura varia, ma, soprattutto, di alta cultura politica. Gli intenti e il programma della rivista sono esposti dettagliatamente nel primo numero della rivista stessa (1/2000). Tra i collaboratori, tra l'altro, si contano validi intellettuali italiani e stranieri, mentre il vincolo di unitarietà e di intervento critico è garantito dalla personalità scientifica del direttore.
8,00

Formiche. Volume Vol. 106

Formiche. Volume Vol. 106

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 96

8,00

Rivista di politica

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 184

Contributi di: Marco Valigi, Carlo Frappi, Corrado Stefanachi, Antonio Campati, Emidio Diodato, Claudio Martinelli, Alessandra Cappelletti, Michele Marchi.
10,00 9,50

Titolo. Volume 10

Titolo. Volume 10

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 78

10,00

Formiche. Volume Vol. 105

Formiche. Volume Vol. 105

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?". Questa è la domanda che il Santo Padre rivolge alle coscienze di tutti noi attraverso Laudato si'. Questa Enciclica rappresenta, laicamente, un manuale di global governance ed è, per i credenti, un compendio di Dottrina sociale della Chiesa. Si tratta insomma di un testo fondamentale la cui portata è stata sin qui molto sottovalutata a favore di una idea superficiale (ed erronea) dì un papa novello ambientalista. Il riferimento ecologico - impropriamente e strumentalmente evidenziato - non sarebbe comprensibile se non dentro una visione "integrale" che contempera cioè l'integralità della sfera umana nel Creato e anche nella società. Francesco sa che deve fare i conti con questioni che non hanno più i confini degli Stati-nazione. La povertà anzitutto, certamente la tutela dell'ambiente, ma anche il rapporto con la tecnologia. Nell'enciclica, il Papa descrive in modo semplice e realistico il paradosso di una comunicazione che, "tramite Internet", cresce a dismisura consentendo di condividere conoscenze, ma che al contempo fa aumentare "una profonda e malinconica insoddisfazione nelle relazioni interpersonali, o un dannoso isolamento". Più connessi ma più soli.
8,00

Sindacalismo. Volume Vol. 29

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 129

Sindacalismo la rivista di studi sulla rappresentanza del lavoro nella società globale. Una ricerca di dialogo e di confronto tra la ricerca scientifica internazionale, gli ambienti di studio, l'opinione pubblica, i soggetti sociali, gli operatori economici, i movimenti politici e le istituzioni del paese al fine di favorire una maggiore comprensione della realtà socio-economica che si sviluppa nei differenti livelli d'indirizzo di una società aperta, pluralista e democratica.
15,00 14,25

L'acropoli

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

8,00 7,60

Prospettiva persona. Trimestrale di cultura, etica e politica

Prospettiva persona. Trimestrale di cultura, etica e politica

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 112

La rivista "Prospettiva Persona" nasce nel 1992 a Teramo per iniziativa di Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola, in ideale continuità con la rivista francese "Esprit", nel sessantesimo anniversario della fondazione ad opera di Emmanuel Mounier e con "Progetto Donna". Si occupa di: filosofia, bioetica, economia, etica, politica, pedagogia, sociologia, religione, storia delle idee, arte, musica, letteratura, cinema dal punto di vista del bene della persona e lo fa attraverso studi, dibattiti, confronti, recensioni, interventi, profili, interviste.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.