Rubbettino: Le riviste
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 222
Ventunesimo secolo. Rivista di studi sulle transizioni
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 212
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche. Volume 230
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 206
Journal of biological research
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 373
Ventunesimo secolo. Rivista di studi sulle transizioni. Volume Vol. 29
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 190
Contributi di: Gaetano Quagliariello, Vladislav Zubok, Vittorio Strada, Antonella d'Amelia, Veljko Vujacic, Stéphane Courtois, Lev Gudkov, Charles S. Maier, Andrea Guiso, Piero Craveri, Marc Lazar.
Rivista di politica
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 194
Contributi di: Giulio De Ligio, Joël Mouric, Benjamin Brice, Danny Trom, Pierre Manent, Daniel J. Mahoney, Allan Bloom.
Le forme e la storia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 264
Antonio Pioletti - Arianna Punzi, Introduzione - La Filologia romanza e i saperi umanistici Critica letteraria Roberto Antonelli, Filologia romanza e saperi umanistici Gian Mario Anselmi, Da Carducci e De Sanctis al presente della critica Comparatistica Luciano Formisano, Filologia romanza e comparatistica Massimo Fusillo, Espansioni, irradiazioni, di?razioni Federico Condello, Comparativismo selvaggio e classical reception studies. Appunti da un dibattito (per dibattiti a venire) Teatro Luigi Allegri - Giuseppe Noto, Storia del teatro (medievale) e ?lologia (romanza) Filologia e ?loso?a Maurizio Ferraris - Lino Leonardi, Fare la verità: ?lologia e ?loso?a (e tecnologia) Filologia e storia Alvaro Barbieri, Medievistica storica e medievistica letteraria: le ragioni della storia negli studi romanzi Filologia e geogra?a Eugenio Burgio, Sui rapporti tra Filologia (romanza) e Geogra?a (appunti per un'approssimazione) Franco Farinelli, La Geogra?a, la Filologia e il Furioso Interventi Antonio Pioletti, Comparativismo ?lologico, letteratura mondiale e morfologia comparata Massimo Bona?n, Categorie antropologiche e studi ?lologico-letterari: un percorso critico (con l'esempio di Q478.1. The Eaten Heart) Paolo Maninchedda, La ?lologia come critica del discorso e della libertà Altri saggi Sana M'selmi, L'animal, cette «inquiétante étrangité». Portraits de l'homme à bout Jumana Bayeh, Identity, Narrative and the Arab-American Diaspora
Formiche. Volume 135
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 156
Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes ed una Fondazione onlus. In allegato il libro "Il verde e il blu" di Luciano Floridi.
Res publica. Volume 18
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 158
Rivista quadrimestrale diretta da Giuseppe Ignesti e Rocco Pezzimenti che si occupa di studi storico-politici internazionali.