Rupe Mutevole: Poesia
Nimue, la strega dei sentieri di luminescenza: Ho raccolto un fiore nero-Gli alberi ricordano di noi-Nel cerchio del tempo indaco
Luca Santilli
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2022
pagine: 376
Trilogia che comprende "Ho raccolto un fiore nero", "Gli Alberi ricordano di noi", "Nel cerchio del Tempo indaco". Il viaggio di Luca Santilli fra i sentimenti, la storia, l'amore e fra i suoni della natura e di ogni elemento è Armonia. L'Ignoto si insinua come una reliquia e si crea uno spazio nelle memorie e il viaggio consapevole si trasforma in magia. Al di là di ogni bruttura e malvagità e violenza. L'Amore è coraggio? L'Amore è anche dolore? Forse follia? Tante sono le sfumature. La risposta unica e chiara si troverà solo alla fine del cammino, quando il sogno si materializza e diventa cristallina visione. In una luce oscura medievale niente e nessuno fa vacillare l'Amore fra Euriel e Nimue. Anche nella solitudine lontana, anche nel silenzio più assordante, la consapevolezza di esserci e di sentire l'alito del non-tempo e la vicinanza nello spazio che impone distanze, fa vibrare le loro parole, i loro pensieri e li rende unici.
Imprevista
Nicoletta Nuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2022
pagine: 86
"Da imprevista o delle risonanze ritrovate della prima Sezione si scorre fino alla seconda Sezione, Rupestre o dell'istinto per il segno dove il graffito/parola è risorsa ineludibile dell'umano "mancante di essere" e per questo sempre alla ricerca di una forma che è il bene, il sapere dell'anima, la piena umanità. Rupestre sono le righe dei millenni che portano l'impronta degli occhi stupiti, il cuore in gola come una lucertola inseguita, è trovare il verso giusto allo sbieco, è l'anima che muove le molecole, sentire stellata ad ogni istante il fruscio della vita, è stata la pazzia di pensare che tu volessi me, sono i flutti che depongono creste infatuate, il piccino e smemorato elettrone che ripete l'orbita, è Minerva che provoca i desideri e persiste nel dono dell'inquietudine, il gemere del perché inarrestabile silente e in sottovoce. Rupestre è l'azzardo maestro delle donne." (dalla Prefazione di Nicoletta Nuzzo)
Alba e tramonto
Elena Bardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2022
pagine: 148
Esistenza opposta a Vita: se l'anima non cerca, non sogna, non si batte per la consapevolezza, allora 'esiste' e si ripete nel fare di ogni giorno. Ma se l'anima cerca, sogna e si batte allora 'vive'. Alba e Tramonto è un sogno dell'anima, per questo 'vive'. E vive in un viaggio di albe come ombre e tramonti come luci, dove 'ombra' è mistero di luce nascosta e 'luce' è sfavillio di ombra, di solitudini che anelano alla catarsi e all'abbandono e non si piegano alla facile mestizia del potere del Nulla.
Il mare dentro
Annamaria Pajno
Libro
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2022
pagine: 108
Immaginare la nostra strada sui sentieri della nostra storia. Annamaria Pajno riesce ad armonizzare le emozioni che la portano a una sintesi precisa e saggia. Poesia è un'oasi fra Cielo, Terra e Mare. Un'oasi fatta di sogni, visioni e trasfigurazioni. Quando la Poesia riesce a significare ed elevare l'Anima, allora raggiunge il suo più alto scopo: purificazione. Le liriche di Annamaria Pajno sono questo: purificazione, oltre le parafrasi esistenziali, oltre i perché i come, i dove e i quando. Sono delicati frammenti trasfigurati dell'Anima allo specchio che non si spoglia per rivestirsi di abiti comodi, ma di verità. Ed è così che queste liriche trovano la via della catarsi, a volte attraverso Solitudine, Malinconia, ma anche Abbandono nella Consapevolezza. Perché sono... un mare dentro, come recita il titolo. Un mare che non disperde l'Essere, ma lo culla fra le onde. E sono onde d'amore.
Scrivere emozioni
Marzia Alessandra Lupi
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2022
pagine: 64
"La Poesia - come la Vita - trova la sua risposta quando esprime l'Abbandono, e con l'Abbandono trova la Pace. Pace è la sintesi che trapela da Scrivere Emozioni: Pace come solennità di una visione che si erge nella contemplazione e nell'accettazione di una Natura alleata. È con la percezione emozionale che in queste liriche l'autrice indaga il mistero dell'energia della Natura, ne trae simbologie spontanee, dirette, le sublima e le rende Arte. C'è una speciale densità che avvolge la silloge: il Silenzio dell'esistenza, la quale non si insinua a regolare la visione dell'autrice, resta alle spalle e non può discriminare. è così che queste liriche, libere di fluttuare nell'energia della Natura, trovano il Sublime. E tutto allora si trasforma: l'amore si fa sublime evocazione di un'emozione che guarda al sovrasensibile, anche quando è amore puro o amore nudo di fronte a se stesso; e l'Attesa - lemma costante nelle liriche, diventa sublime aspettativa di un'illuminazione. Per questo scrivere emozioni non è solo fare Poesia, ma trascenderla in Bellezza." Maria Cristina Del Torchio
Petali
Lilly
Libro
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 106
Cantami, o Musa, della Donna leggiadra e antica nell'Anima che di Amore i suoi versi raccontarono e di sublimata bellezza i suoi occhi si colmarono... Sarebbe potuta cominciare così questa Silloge. Perché se nella Poesia c'è una chiave che apre tutte le infinite porte dell'espressività, è nella corolla del fiore, nei versi liberi di Petali. Sono petali di un fiore ancestrale che non sfiorirà mai perché - come la Donna che raccontano - appartengono all'Eternità, come l'Amore che la Donna indaga, come la Bellezza che la Donna percepisce, come l'Ignoto che la Donna percorre. Petali è poesia nel Sublime.
La brace dei ricordi
Giovanna Fracassi
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 136
La nostra casa interiore ha bisogno di attenzioni emozionali, e Giovanna Fracassi nel suo percorso poetico ci offre l'opportunità di scoprire le sue atmosfere che si mescolano ai ricordi e alle fotografie di quel che è già accaduto o che sta per avvenire. È bello scoprire nella lettura di un libro di poesia che le assonanze d'emozione ripercorse dall'autrice fluiscono nella propria vita vissuta, nelle attese percorse, nelle malinconie risolte e nella bellezza del momento consapevole. Questo mi è capitato proprio con la Brace dei ricordi: dettagli, attimi e angoli di esistenza che viaggiano su linee simili, riconosciute mentre arricchivano il mio sguardo. La poesia non ruba nulla, regala, stabilisce dei collegamenti indissolubili che rimarranno nel tempo e nella nostra parte migliore, quella che ci viene in aiuto quando perdiamo il coraggio. Allora ci illumina, come nella Brace dei ricordi, come Giovanna Fracassi ci spinge a fare. Questa autenticità si manifesta quando troviamo la giusta via per sintonizzare la nostra umanità con la nostra essenza.
I colori dell'anima
Paolo Olivero
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 116
Da sempre la poesia di Paolo Olivero scruta il cielo per ricordare le nuvole. Sono nuvole sospese, o fluide, o tenaci, o delicate le parole della sua poesia, e sono nuvole sognanti, scritte per chi conosce il coraggio di amare e di sostenerlo. Per questo non sono passeggere, ma restano nella memoria di chi alza lo sguardo al Cielo in cerca di segni da trasfigurare. E così queste nuvole-parole si librano libere e piene di significati che svelano e raccontano i colori dell'anima. Sono i colori di chi sa sognare e tenere salda l'emozione di vivere, di chi non mente all'anima, di chi condivide la bellezza. Sono nuvole-parole.... nel cielo infinito della speranza... nelle lontananze di un mare mai scordato, che a volte ritorna per far ripercorrere le strade già conosciute, ma l'Amore è saldo nella scelta e il sorriso ritrova il coraggio di ogni istante vissuto.
Cronaca incolmabile
Walter Bozzia
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 200
Walter Bozzia è un cacciatore di suoni. E questo prescinde dal suo essere raffinatissimo concertista. La sua è una caccia da appostamento: meticolosa e d'attesa. Le prede sono le parole o per meglio dire la forza evocativa del loro suono. Un suono carpito, catturato dai libri o dalla memoria, e che nel suo rivelarsi può non essere a fuoco e ancora necessitare, nell'officina delle varianti, di essere calibrato, accordato, bilanciato, anche a scapito del senso di quelle parole d'origine, per trovare non altro senso, ma "il" senso. Anche travisando o fondendo o inventando. Tutto è lecito per sfuggire l'inganno e permettere crudamente allo scalco il viatico necessario per giungere a quel gorgo dell'intimo che sa essere mare o liquido amniotico.
Io sono isola
Annamaria Pajno
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Io sono isola" è una raccolta poetica originale, delicata, che allo stesso tempo riesce a travolgere i lettori. Le limpide liriche, dense di armonia espositiva, appaiono in contrasto con la rumorosa e straniante cultura attuale, lasciando spazio, alla primigena sensibilità dell'autrice.
Dalla rabbia al sogno d'amore
Brogioli Franco
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 68
Moto perpetuo dell'Anima che si fa Significatrice di molte solitudini: quella dell'uomo che invoca una catarsi nell'Eternità. Quella della sua ribellione. Quella dell'accettazione di se stesso, quella del ripudio di una farsa infinita nell'esistenza, quella del conforto e dello sconforto di essere, quella di una consapevolezza che non si può condividere con la scaltrezza dell'umano corrotto dalla propria cecità di 'dover essere'. Moto perpetuo di visioni, moto perpetuo di considerazioni e moto perpetuo di parole che non finiscono nel labirinto di una vita scontata, ma si elevano a libertà urlata. Sono queste liriche.
Anfibia
Nicoletta Nuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Un disegno più grande che ci separava era questo morire? Cominciò un mosaico di parole, viaggi, foto, oggetti, stoffe, dolci a riempire quel nulla desolante che ci aveva preso, erano pur sempre "cose" che potevamo toccare e ricordare. Adesso che resistiamo come fiammelle tremolanti ritornano le voci in una vita che comprende anche i morti, una compresenza che dà luce e memoria a vicende e sentimenti contrastanti, in una scrittura/sciamana come quella di Flavia che parla anche con gli spiriti e ne riporta i volti e i nomi propri." (Nicoletta Nuzzo)

