Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: I Papi del terzo millennio

Custodire il creato. Proposte per lo sviluppo e la qualità della vita

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

Fin dalla scelta del nome, papa Francesco ha comunicato al mondo un messaggio di semplicità e di rispetto per il creato, in continuità con la testimonianza del Santo di Assisi. Questa dimensione è diventata ancora più evidente con l'enciclica Laudato si'. La vasta risonanza avuta dal documento, a partire dal titolo in italiano che ha sorpreso i media, testimonia l'importanza del tema trattato; la forza della denuncia con cui Papa Francesco ha voluto sensibilizzare i credenti e tutti gli uomini di buona volontà sulle drammatiche condizioni attuali del pianeta; la ricchezza della sua proposta tesa a far sì che il creato torni ad essere la casa bella e la famiglia fraterna capace di generare un futuro di giustizia e di pace per tutti. Questo volume, curato da Giuliano Vigini, raccoglie i più significativi testi del papa sull'ambiente e sul creato e costituisce un ottimo approfondimento all'enciclica Laudato si'.
14,90 14,16

I Comandamenti. Cammino di libertà

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

«Dio ci dà i comandamenti perché vuole educarci alla vera libertà. Ascoltarli e metterli in pratica non significa alienarsi, ma trovare il cammino dell’amore autentico. I comandamenti non limitano la felicità, ma indicano come trovarla».
14,00 13,30

La Chiesa della misericordia

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Per Papa Francesco la Chiesa deve essere innanzitutto casa della misericordia. Nel dialogo tra la debolezza degli uomini e la misericordia di Dio, essa è chiamata ad accogliere, accompagnare, aiutare tutti a trovare la "buona notizia" della speranza cristiana. Per questo, secondo Papa Francesco, la Chiesa non può restare chiusa in se stessa, ma deve uscire e andare verso le periferie dell'esistenza, là dove sono i poveri, gli ultimi, gli emarginati, per portare l'abbraccio della misericordia di Dio. Da qui il suo pressante invito ai credenti ad essere "cristiani a tempo pieno" e non "cristiani da salotto o da pasticceria"; ai vescovi e ai sacerdoti ad essere "pastori con l'odore delle pecore". Altrettanto forte è la sua esortazione a combattere la logica del potere, il culto del dio denaro, il carrierismo. In una parola: a spogliarsi dello spirito del mondo per essere liberi di fare il bene.
9,90 9,41

Evangelii gaudium. Esortazione apostolica

Evangelii gaudium. Esortazione apostolica

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 320

"La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù". Papa Francesco consegna alla Chiesa e al mondo intero la sua prima Esortazione apostolica. Un documento importantissimo, scritto dal Papa di proprio pugno, dal sapore fortemente programmatico, perché delinea il nuovo volto di Chiesa voluto da Papa Francesco. Una "Madre dal cuore aperto": povera, vicina alla gente, chiamata a cercare nuove strade e ad uscire da se stessa, per annunciare il Vangelo della misericordia a tutti gli uomini. Il documento passa in rassegna con profetica lucidità le trasformazioni in atto nella Chiesa e le sfide del mondo attuale, denunciando le tentazioni a cui tutti siamo soggetti. "No a un'economia dell'esclusione; No al pessimismo sterile; Sì alle relazioni nuove generate da Cristo", dice il Pontefice. Papa Francesco rilancia con forza la responsabilità di tutto il Popolo di Dio nell'annuncio del Vangelo, richiama la dimensione sociale dell'evangelizzazione, la necessità di mettere al centro il bene comune e la pace sociale; riafferma lo strumento del dialogo tra fede e ragione, tra Chiesa e società, tra confessioni religiose. Parole di grande attualità, che ridanno motivazione e gioia a ciascuno. Il volume contiene il testo integrale dell'Esortazione apostolica e una Introduzione e guida alla lettura di mons. Marcello Semeraro. Indici tematici a cura di Giuliano Vigini.
3,00

Dio nella città

Dio nella città

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

"Dio vive già nella nostra città e ci spinge a uscire incontro a lui per scoprirlo, per costruire relazioni di prossimità, per accompagnarlo nella sua crescita e per incarnare il fermento della sua Parola in opere concrete". Con uno sguardo lucido e colmo di misericordia, Papa Francesco si sofferma sul tema della città, del vivere comune tra le persone. In una società segnata da ingiustizie e squilibri, i cristiani sono chiamati allo stesso sguardo di Dio, testimoniato innanzitutto in Gesù. Uno sguardo che porta ad atteggiamenti di misericordia. "La misericordia - continua il Papa - crea la vicinanza più grande, che è quella dei volti". Perché "la fede vuol vedere per servire e amare, non per constatare o dominare". In queste pagine, nelle quali si respira lo spirito di semplicità e di tenerezza che ha conquistato il mondo intero, Jorge Mario Bergoglio offre ai lettori credenti e non credenti un'anteprima della sua visione dei rapporti umani.
2,50

La mia eredità spirituale

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 164

Nel momento in cui Benedetto XVI lascia il suo incarico, c'è un sentimento di riconoscenza che si leva spontaneo da parte di chi in questi anni si è nutrito della sua parola. Una grande eredità spirituale raccolta anche in un libro come questo - piccolo omaggio a un pontificato che lascia un segno durevole -, che delinea un percorso all'interno della sua opera. Il volume tocca tutti i temi cari a Papa Benedetto XVI: la fede (nell'anno da lui voluto), la ragionevolezza del credere e il suo rapporto con la ragione, il grande dono della Parola di Dio per i credenti e le persone in ricerca, la Roccia che è Cristo, la gratitudine per la presenza materna di Maria.
9,90 9,41

La gioia della fede

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 192

Attingendo al ricco patrimonio di omelie, catechesi e discorsi di Benedetto XVI, questo libro ripercorre i contenuti fondamentali della fede cristiana. Nella prospettiva dell'Anno della fede, il Papa guida a ravvivare e ad approfondire le verità cristiane, offrendo un'occasione propizia per iniziare quel cammino di conoscenza, conversione e preghiera al quale la Chiesa chiama i fedeli in questo anno di grazia. Un libro dedicato a tutti i cristiani, scritto in un linguaggio chiaro e diretto e pensato per aiutarli a vivere al meglio la fede.
9,90 9,41

L'amore si apprende. Le stagioni della famiglia

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 218

Pensatore di stampo agostiniano, Benedetto XVI ha una visione della famiglia saldamente ancorata alle stagioni della vita. Luogo di accoglienza nell'infanzia, sostegno negli anni della crescita e palestra dove gli uomini imparano l'amore. Da qui essi partono per formare a loro volta nuove famiglie e dare così continuità alla vita. La sfida del Papa è che l'amore si apprende. Per questo la società che protegge la famiglia sostiene l'armonia sociale, guarda al proprio futuro e favorisce la pace tra gli uomini. Una visione ampia della famiglia, un'opera per i cattolici ma forse ancor di più per i laici.
16,00 15,20

Stella di speranza. Il Papa pellegrino ai santuari mariani

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 140

Nei suoi cinque anni di pontificato Benedetto XVI ha visitato i principali santuari mariani d'Italia: Divino amore a Roma, Loreto, Santa Maria di Leuca, La Guardia a Genova, Bonaria in Sardegna, Pompei. Non sono mancati i pellegrinaggi ai santuari mariani d'Europa e del mondo: Mariazell in Austria, Lourdes in Francia, Fatima in Portogallo, L'Aparecida in Brasile, Nostra Signora degli apostoli in Camerun. In questi santuari il Papa ha tenuto dei discorsi e recitato delle preghiere importanti. Due i temi teologici più significativi: Maria, la madre di Gesù, è una persona; ella segna il passaggio e contemporaneamente tiene unite l'Antica e la Nuova alleanza, un tratto tipico del pensiero del Papa.
13,00 12,35

Paolo. I suoi collaboratori e le sue comunità

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 108

Nel cuore dell'Anno Paolino e in stretta continuità con il sinodo dei Vescovi, entrambi fortemente voluti da Benedetto XVI, un libro che raccoglie gli scritti del Papa sull'apostolo Paolo: "un uomo che non aveva altra arma che il messaggio di Cristo e l'impegno della sua stessa vita per questo messaggio". Una figura drammatica, appassionata e appassionante. Un apostolo coraggioso, capace di esporsi in prima persona. Il testo presenta il rapporto di Paolo con i suoi collaboratori: Timoteo e Tito, Stefano il protomartire, Barnaba, Silvano, Apollo, la famiglia di Aquila e Priscilla, le donne a servizio del Vangelo. Ne mette a fuoco la predicazione e l'impegno per la costruzione di comunità cristiane fedeli al Risorto, coraggiose testimoni di speranza. Nelle parole chiare ed evocative di Joseph Ratzinger, un ritratto dell'Apostolo e del suo messaggio universale, un vero e proprio "pellegrinaggio" alla Parola di Dio.
10,50 9,98

La famiglia è l'avvenire dell'umanità

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Giovanni Paolo II, lo sguardo aperto verso il futuro. La grande eredità spirituale del papa santo che ha portato la Chiesa nel terzo millennio. ''Nel disegno di Dio la famiglia e la prima scuola dell’essere uomo.''
7,90 7,51

Paolo VI. Un uomo che tende le mani

Paolo VI. Un uomo che tende le mani

Leonardo Sapienza

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 304

Esattamente un anno fa, il 14 ottobre 2018 veniva canonizzato Paolo VI. È stato un avvenimento di grande importanza per la Chiesa e per tutto il mondo. In occasione del primo anniversario della canonizzazione, mons. Leonardo Sapienza ha preparato questo nuovo volume in cui, mediante alcuni documenti inediti e autografi di Paolo VI, ci svela il cuore di questo grande Papa santo. Con una felice immagine, nel 1978 il Cardinale Ratzinger descrisse Paolo VI, morto qualche giorno prima, come «un uomo che tende le mani». È un’immagine che presenta un Papa che ha saputo spalancare braccia e cuore alla Chiesa, alla società, al mondo. In questo libro vengono presentati alcuni temi e riflessioni che confermano questa apertura del cuore di Montini-Paolo VI. Tra i temi affrontati, con documenti e testimonianze inedite, la determinazione di Paolo VI nel portare avanti il Concilio Vaticano II, e soprattutto il “caso” Lercaro, le pressioni da parte della Curia Romana che portarono il Cardinale Giacomo Lercaro, Arcivescovo di Bologna a dimettersi nel 1968, in realtà ad essere rimosso. Paolo VI, come testimonia una “minuta” del 10 aprile 1968, e qui pubblicata per la prima volta, gli fu sempre vicino.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.