San Paolo Edizioni: I Papi del terzo millennio
La fede è il cuore di tutto
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Gianfranco Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 224
La fede è un dono che inizia da un incontro con Gesù, colui che è Via, Verità e Vita. «È Lui che risveglia in me, in ognuno di noi», dice papa Francesco, «il fascino di godere, il fascino di sognare, il fascino di lavorare insieme. È Lui che continuamente mi invita a convertire il cuore». Queste pagine non sono il risultato di un’inchiesta né un discorso del pontefice sulla fede dei giovani, ma quasi la trascrizione di un colloquio a più riprese tra Francesco e i ragazzi e le ragazze del mondo, in un clima sereno di ricerca, con la fatica del credere ma anche con la gioia del trovare, passando dal buio e dal dubbio all’aprirsi alla luce, pregustando insieme le sorprese di Dio. I grandi temi della fede vengono così affrontati nel loro dispiegarsi nella vita quotidiana, nella storia, nelle attese, nei conflitti, nelle sconfitte e nelle vittorie, sempre vivendo un presente proiettato al futuro. Grazie alle parole del papa, gli scritti di questo libro manifestano la forza di una “fede sorgiva", capace di permeare tutta la vita dei giovani del nostro tempo.
Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni
Martin Lutero, Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Dialogo sulla fede" nasce da un incontro storico preciso: la visita (31 ottobre 2016) di papa Francesco a Lund, in Svezia, per la celebrazione ecumenica in vista del V centenario della Riforma luterana. La visita riannoda i fili di un dialogo lungamente spezzato e che il lavoro dell'ecumenismo ha cercato di ricucire nell'ultimo secolo. La voce di Lutero e quella del papa si alternano e si confrontano sui temi chiave del cristianesimo: la fede, la speranza, la carità, la Chiesa, lo Spirito Santo, il Padre Nostro... Una parola del Riformatore, tratta dalle sue molte opere, è accostata a una del Papa, così da offrire al lettore la possibilità di avvicinarsi a uno dei momenti decisivi della storia cristiana. Un libro per scoprire qualcosa di più del pensiero e della spiritualità di Lutero e per capire quali sono gli spazi del dialogo ecumenico tra cattolici e protestanti.
Siate misericordiosi! Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco ai giovani. Giornata Mondiale della Gioventù
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016, un libro dedicato ai giovani che, anche restando nelle loro parrocchie, vogliono vivere questo momento di riflessione e partecipazione dedicato ai ragazzi e alle ragazze. Curato da don Alessandro Amapani, il libro propone un percorso attraverso i discorsi che tre papi - Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco - hanno rivolto ai giovani. Siate misericordiosi! si apre con la presentazione di mons. Paolo Giulietti, vescovo Ausiliare di Perugia, Città della Pieve, e con il messaggio di papa Francesco per la GMG di Cracovia del 2016. I capitoli sono costruiti con brevi citazioni dai messaggi dei pontefici, semplici commenti, inviti alla riflessione e suggerimenti per trasformare quanto letto in un nuovo modo di vivere il Vangelo nella propria quotidianità. La seconda parte del libro è composta da strumenti - come la preghiera della GMG di Cracovia 2016, l'inno del Giubileo della misericordia, l'inno della GMG di Cracovia 2016 - per celebrare questo avvenimento anche nella propria parrocchia.
Lumen fidei. Enciclica sulla fede
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Al termine dell'Anno della Fede, la prima, attesissima enciclica di papa Francesco, dedicata alla fede cristiana e all'identità dei credenti, in un'edizione completa e arricchita da introduzione e commenti. Introduzione e linee guida per la lettura di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. Indici tematici a cura di Giuliano Vigini.
La mia vita
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il racconto, in prima persona, della vicenda appassionante di un uomo divenuto papa, dagli anni della formazione fino al soglio pontificio. Ricordi, aneddoti, incontri che vanno dal 1927 al 1977, anno in cui Ratzinger viene nominato arcivescovo di Monaco e Frisinga. Qui il suo racconto autobiografico si interrompe, ma la sincerità confidenziale e la semplicità di scrittura delle sue pagine sono sufficienti a farci capire la sua qualità e la sua tempra di sacerdote e di uomo. Una vita costantemente guidata da Dio, che lo condurrà ad altri inaspettati traguardi: da prefetto della Congregazione per la dottrina della fede all'elezione a sommo pontefice, fino alla rinuncia al ministero di Vescovo di Roma. A rendere ancora più prezioso questo libro, l'aggiunta di un'appendice che ricostruisce gli anni dal 1978 al 2013, indicando anche le linee-guida del suo magistero e del suo pontificato.
La musica. Un'arte familiare al logos
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 74
In occasione del lancio del DVD Alma Mater un'antologia di testi di papa Benedetto XVI relativi alla musica e al canto, verso cui ha sempre mostrato inclinazione e interesse, soprattutto nel loro rapporto con la liturgia.
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamento
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il terzo e ultimo volume del Papa in occasione dell'anno dedicato a San Paolo. Paolo, ebreo, rabbino, apostolo è una figura affascinante e drammatica. Il suo pensiero, intimamente radicato nell'ebraismo e al tempo stesso aperto sul mondo e sul nuovo, ha influenzato profondamente la teologia cristiana. Ma come si è formata la visione teologica dell'Apostolo? In quale contesto è maturata? Sono questi gli interrogativi a cui risponde Benedetto XVI, ripercorrendo le tappe dell'insegnamento di San Paolo dalla sua "conversione", al Concilio di Gerusalemme, alle lettere. Un'attenzione particolare è riservata allo sviluppo del cuore della teologia paolina: la teologia della Croce, la dottrina della giustificazione, il culto spirituale. Il testo raccoglie i discorsi e del papa in occasione dell'anno paolino e conclude la trilogia iniziata con Paolo, l'Apostolo delle genti e proseguito con Paolo. I suoi collaboratori e le sue comunità.
Il Dio vicino. L'eucaristia cuore della vita cristiana
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 162
Nel pensiero di Benedetto XVI l'Eucarestia occupa un posto centrale. Il volume affronta il tema della vicinanza di Gesù che si fonda sulla volontà di comunione di Dio sulla incarnazione del Figlio e il mistero pasquale. Attraverso questo iter Gesù si fa presente, è vicino a noi. In questa ottica acquistano senso e importanza le devozioni cattoliche: la festa del Corpus Domini, le processioni, l'adorazione silenziosa del Santissimo. Un libro di rara profondità teologica, che è invito alla preghiera e alla comunione in Cristo. Come i precedenti volumi in catalogo, il volume viene ripubblicato nella nuova collana che raccoglie tutti i testi di Benedetto XVI.
Il sale della terra. Cristianesimo e Chiesa cattolica nel XXI secolo. Un colloquio con Peter Seewald
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Peter Seewald
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 328
Dopo il Rapporto sulla fede di Vittorio Messori, questo è il secondo libro intervista dell’allora Cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, oggi Papa Benedetto XVI, riproposto in una nuova edizione all’interno della collana dedicata al Papa. Al centro della riflessione guidata dal giornalista scrittore Peter Seewald due tematiche di grande impatto: la Chiesa cattolica e la società contemporanea del XXI secolo. Come è sua abitudine, Ratzinger parla con rara franchezza. Col trascorrere degli anni, tuttavia, il suo sguardo penetrante diviene più benevolo, più fiducioso verso «una nuova primavera dello spirito umano». Tra tutti i libri di Ratzinger, Il Sale della terra resta il più citato, in vetta per molti mesi nelle classifiche di vendita in Germania e non solo. Joseph Ratzingerè nato nel 1927 a Marktl am Inn, un paesino della Baviera. Dopo gli studi teologici e l’ordinazione sacerdotale insegnò teologia nelle università di Monaco di Baviera, Bonn, Münster, Tubinga e Ratisbona. Fu consigliere del cardinale Frings durante il concilio Vaticano II. Arcivescovo di Monaco di Baviera dal 1977, nel 1981 fu nominato Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Numerose le sue pubblicazioni presso la San Paolo. Tra queste ricordiamo: Svolta per l’Europa? (1992[2]); Il sale della terra (1997); La mia vita (1997); Rapporto sulla fede (1998[3]); Introduzione allo spirito della liturgia (2001[3]); Dio e il mondo (2001); Il Dio vicino (2003); La Comunione nella Chiesa (2004), Europa (2004). Il 19 aprile 2005 Joseph Ratzinger è stato eletto Papa, assumendo il nome di Benedetto XVI. Peter Seewald, giornalista, è stato redattore di Spiegel, Stern e Süddeutsche Zeitung. Attualmente lavora come libero scrittore.
«Admirabile signum». Lettera apostolica sul significato e il valore del presepe
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
La Lettera apostolica di papa Francesco arricchita dagli affreschi realizzati da Giotto per la Basilica inferiore di San Francesco D’Assisi e ancora i mosaici di Santa Maria Maggiore e quelli del Duomo di Cefalù e del Duomo di Monreale. Il testo del Santo Padre è preceduto dall’Introduzione di Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e, in Appendice, le pagine di Tommaso da Celano – autore della Vita Prima di San Francesco D’Assisi – dedicate al presepio.

