San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
L'amicizia. Cocci di terracotta e una mano piagata
Roberto Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Fra Roberto si addentra, in questo libro appassionato e profondo, in una vera e propria rilettura delle relazioni che Gesù stesso ha vissuto in prima persona. “Non vi chiamo più servi ma amici", aveva detto ai suoi discepoli il rabbi galileo, e costoro si sono trovati a fare i conti con un rapporto fraterno di altissimo spessore e di dono. Gli apostoli e le donne che accompagnavano Gesù hanno vissuto tutto ciò, ciascuno con sfumature diverse. Nel libro, queste declinazioni si fanno carne e, attraverso racconti, meditazioni e inviti alla preghiera, ci aiutano a scorgere come a nostra volta accrescere in noi questa particolare virtù evangelica, che è l’amicizia secondo Gesù. Ogni capitolo tratta di una tipologia particolare di relazione, che gli amici di Gesù ci svelano: da Giovanni a Marta e Lazzaro, a Nicodemo, a Maria di Magdala, fino a Giuda, amico particolare che svela il punto sommo dei rapporti, cui Gesù ci chiama. Il libro è arricchito da lettere di amici dell’autore e da un immaginario dialogo sull’amicizia spirituale con un grande personaggio medievale, che lasciamo scoprire al lettore.
L'alfabeto verde di papa Francesco. Salvare la terra e essere felici
Franca Giansoldati
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Prendendo spunto dall’enciclica Laudato si’, Franca Giansoldati riflette su alcuni temi di capitale importanza per il nostro futuro: cambiamento climatico, risparmio energetico, rispetto del pianeta e dei suoi abitanti, impegno, sostenibilità, inquinamento, lotta all’indifferenza. Si tratta di argomenti sui quali la posizione di papa Francesco e della Chiesa si dimostra straordinariamente all’avanguardia. L’enciclica – divenuta quasi il manifesto dell’ambientalismo cristiano – diventa, in queste pagine, uno strumento che ci insegna come giocare un ruolo attivo, ancorché piccolo, per la salvezza del nostro pianeta, per lasciare alle future generazioni un’eredità viva e un mondo con meno squilibri e più sano.
L'eremo del silenzio. Cercare la pace dentro il rumore della città
Ilaria Nava, Juri Nervo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Juri Nervo è un giovane come tanti, almeno in apparenza: sposato, attivo nel sociale... e la sua vita nasconde il segreto di una continua ricerca di senso. Da anni lavora nell’ambito del disagio: carceri, scuole, ospedali, sono solo alcuni dei luoghi da lui abitati che gli regalano l’occasione quotidiana di dare forma alla sua ricerca spirituale. Tutto ciò lo ha portato, negli anni, a dare vita a una serie di proposte che si sono poi trasformate in veri e propri punti di riferimento, a Torino e non solo: la Pedagogia della Lumaca e del Silenzio nelle scuole, per esempio, che sviluppa campagne su bullismo e mediazione; o l’associazione EssereUmani. Negli ultimi anni ha seguito la sua vocazione che ha trovato forma nelle ex carceri torinesi “Le Nuove", attraverso quello che egli ha voluto chiamare "L’eremo del silenzio". La sua esperienza umana e cristiana, raccontata in questo libro, è un appello a tutte le donne e uomini di buona volontà ad ascoltare il richiamo più profondo e a camminare per realizzare un’interiorità possibile anche nei nostri confusi giorni.
Mendicante di luce. La via che non tradisce l'amore e la libertà
Masterbee
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 368
Dieci anni dopo la prima pubblicazione di Mendicante di luce, la nuova edizione rinnovata e ampliata del viaggio spirituale di Masterbee, raccontato in prima persona, si arricchisce di episodi, incontri e perdite (in particolare quella dell’amata Kicka, moglie e compagna di viaggio). Il suo cammino, che lo ha portato a contatto con mistici, asceti e personalità di svariate culture e religioni, dalla Germania alla Grecia, dall’induismo al buddismo, in cerca di una spiritualità che oltrepassasse la sfera mentale e la dimensione egotica e approdasse alla fede, lo conduce, infine, alla religione cattolica e lo fa portavoce di una religiosità contemplativa dalle sfumature uniche. La prefazione di padre Raniero Cantalamessa impreziosisce un testo che, scritto da Masterbee proprio su invito del predicatore cappuccino, ha fatto epoca, un libro che, in una Chiesa dialogante come quella di papa Francesco, può aprire strade inesplorate e fornire nuovi spunti di riflessione.
Ridotti allo stato ecclesiale. La Chiesa di Abele
MichaelDavide Semeraro
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
«Il “meglio" è davanti a noi e non nel passato; per questo, come dice la tradizione rabbinica, la sfida non lascia scampo: interpretare o morire». Così fratel MichaelDavide in questo suo libro, che è il seguito ideale di "Preti senza battesimo?". Se in quel testo l’autore aveva dato inizio a una profonda riflessione sul senso del ministero presbiterale, a partire dalla crisi che lo stesso sta vivendo negli ultimi decenni, sia al suo interno che agli occhi del mondo, nelle presenti pagine approfondisce ciò che la Chiesa non deve smettere di voler diventare, se vuole sopravvivere ed essere, contemporaneamente, fedele al suo Maestro: «Chiesa di Abele che non ha paura e non fa paura, una Chiesa che fa corona all’Agnello Pastore». La seconda parte del volume è una sofferta e analitica perorazione del lavoro di papa Francesco a fronte delle critiche dei suoi detrattori: fratel MichaelDavide affronta i dilemmi dei “nemici- di Bergoglio e propone loro una strada di dialogo e di prospettiva, in nome di una Chiesa capace di leggere i segni dei tempi e di comprendere gli incroci evangelici odierni. Un libro “per- e non “contro-, che pure è una sfida per non rimandare oltre la nostra necessaria «riduzione allo stato ecclesiale».
L'arte di vivere dei Benedettini. Come realizzare il potenziale presente nella nostra anima
Anselm Grün
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una prospettiva sobria e misurata, condurre la propria esistenza in maniera ricca e costruttiva. Di fronte ai molteplici e difficili aspetti della modernità, l’unica soluzione è il ritorno a una «vita semplice». Percorrendo con sguardo nuovo l’esperienza monastica da cui viene, Anselm Grün ripresenta alcuni dei più bei testi che stanno a fondamento della storia benedettina, conducendo il lettore verso una lettura spirituale delle opere di grandi autori: da Gregorio Magno e Ildegarda di Bingen alle altre figure fondamentali della storia del monachesimo. La Regola di san Benedetto non è un programma pianificato a tavolino ma l’espressione di un atteggiamento spirituale che partendo dalle esperienze concrete della vita quotidiana ci conduce a Cristo. Una nuova lettura di una grande tradizione spirituale che non deve essere dimenticata.
La terra e la gente
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 224
In tempi in cui si fa più acuto il bisogno di capire, di confrontarsi e di dialogare con genti e culture anche molto lontane, appare esemplare il cammino di Giancarlo Bregantini, uomo del Nord trapiantato al Sud, che ha amato il Sud fino a comprenderlo ed è riuscito a mettere in comunicazione viva i due poli, spesso così distanti, del nostro Paese. Un itinerario che, negli anni, diventa stima e passione per la terra e per la gente. La terra, e cioè il mare e il sole della Calabria, ma anche i suoi ripidi sentieri di montagna, i paesetti arroccati e quasi irraggiungibili, le case, le scuole, le fabbriche e le chiese. E la gente, spesso sfiduciata e convinta che nulla possa cambiare, ma anche animata da giovani e donne pronti a lottare e a pagare di persona per un futuro più giusto. L’autore si fa testimone, davanti alla chiesa e alla società, di una nuova speranza fatta di reciprocità e non solo di solidarietà: saggezza antica che il Sud regala al Nord e che diventa uno stile, anche politico, di interrelazione con ogni Sud del mondo.
La vera felicità. Come realizzare il potenziale presente nella nostra anima
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
La tradizione cristiana propone, come punto di riferimento per la costruzione di una vita pienamente realizzata, l’esercizio di tre virtù che non sono riducibili all’umano, ma aprono la nostra esistenza al divino: si tratta della fede, della speranza e della carità. Anselm Grün riprende questa tradizione e la traduce con finezza teologica e psicologica nella vita attuale, a partire dall’assunto che vede ogni donna e ogni uomo alle soglie della realizzazione della propria felicità, del proprio benessere. Infatti, egli sottolinea, «la fede è già dentro di te come potenzialità che ti è stata data con la tua natura umana. La speranza è infusa in te. Ti fa vedere di cosa sei capace. E l’amore è la tua realtà più intima». Perciò, riflettere oggi sulle virtù significa ritrovare un angolo profondo di noi stessi, riprendere in mano il filo della gioia che ci attende, e metterci all’opera per realizzare quello che già siamo nel cuore di Dio.
Bakhita. Il fascino di una donna libera
Roberto Italo Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Santa Giuseppina Bakhita si fa notare sempre di più per la sua straordinaria attualità. Citata in documenti uffi ciali della Chiesa, è attuale come africana, come migrante. Ma soprattutto è attuale come donna. Discriminata perché nera, schiava, costretta a sopportare sul suo corpo violenze inaudite, nei fatti la sua storia possiede il fascino di chi pretende e conquista piena libertà di scelta. Bakhita si libera con ferma volontà dalle catene della schiavitù, dall’oppressione e dal rischio della prostituzione. Sceglie la sua strada in piena autonomia sia contro chi la vuole schiava in Africa, sia contro la società che la vuole asservita in Italia. Ha il coraggio e la forza della ribellione, ma la conduce senza violenza, senza prevaricazioni, senza gesti estremi: per questo è Sorella universale. In questo libro, il terzo a lei dedicato, Roberto Italo Zanini fa un passo avanti nell’approfondimento della fi gura della “santa moretta", incrociandone il percorso con quello di molte altre donne (e uomini) che si sono a loro volta liberati dalle ferite della propria vita grazie a lei. Ne viene un’agiografi a di nuovo stile: un racconto corale di una vita riscattata e che permette ancora oggi il riscatto di molti.
Un prete nell'inferno di Dachau. Don Mauro Bonzi
Saverio Clementi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
«È commovente rileggere il racconto di quando, durante il trasferimento a Dachau, i deportati, arrivati al Brennero, salutarono l’Italia intonando tra le lacrime “O mia patria sì bella e perduta". È grazie anche a questi “martiri della carità" se l’Italia ha saputo risollevarsi dalla disfatta della Seconda guerra mondiale e rinascere su nuove basi morali. Don Bonzi era uno di loro. Grazie alle pagine di questo libro egli può diventare uno di noi, per aiutarci, con la forza che viene dalla testimonianza della vita, a rendere la nostra Patria veramente bella. Di quella bellezza che, il più delle volte e nelle sue manifestazioni molteplici (che rendono l’Italia un unicum nel mondo), è splendore del cristianesimo, diffusosi sul suolo e tra le genti d’Italia fin dalla prima ora e trasmesso di generazione in generazione. Fino a quella di don Mauro Bonzi, fino alla nostra.» (Dionigi Tettamanzi)
Vi do la mia pace. Un cammino spirituale per le persone vittime di abusi
Dawn Eden
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 272
In queste pagine Dawn Eden riporta alla luce ricordi dolorosi del suo passato: vittima di abusi sessuali infantili, sviluppa quello che da adulta le verrà diagnosticato come disturbo da stress post-traumatico. Accanto all’aiuto fornitole dalla terapia psicologica, decide di affrontare un percorso spirituale alla ricerca di Dio e per la guarigione dalle ferite dell’anima. L’autrice racconta il proprio cammino di fede che, attraverso l’esempio della vita dei santi, come Laura Vicuña, Maria Goretti e Tommaso d’Aquino, e il metodo di Ignazio di Loyola, la conduce alla riconciliazione con la propria vita e con il proprio passato. Il perdono è la chiave per riuscire a salvarsi dal dolore. Un libro che sarà di grande aiuto per persone alla ricerca di una pace interiore dopo una storia difficile.
Regina e selvaggia. Donna, vivi quello che sei!
Linda Jarosch, Anselm Grün
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Quale donna non si sente una regina? E quante non si descriverebbero addirittura come delle selvagge? Regina e selvaggia: molte donne avvertono il fascino che emana dalle due immagini, ma purtroppo poche ammettono la presenza di queste sfumature della femminilità, nonostante tutte la portino con sé. Sulla base di quattordici figure femminili della Bibbia, Linda Jarosch e Anselm Grün presentano le caratteristiche possedute da ogni donna e incoraggiano le lettrici a lasciarle emergere, ad apprezzarle e a viverle: attraverso Eva, Sara, Maria Maddalena e altre donne della Bibbia gli autori mostrano il modo in cui si possono manifestare nella vita delle donne di oggi passione e amore, selvatichezza e regalità, maternità e saggezza, senso della giustizia, mitezza e spirito combattivo... per provare nuova gioia nella vita.