Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito

Autostima e accettazione dell'ombra. Come ritrovare la fiducia in se stessi

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

Insicurezza, paura degli altri, mancanza di coraggio e senso di impotenza di fronte ai propri limiti e alle realtà negative del mondo sono atteggiamenti diffusi tra gli uomini e le donne del nostro tempo. Più questi atteggiamenti crescono e agitano la nostra interiorità, più si ricerca un forte senso di autostima, di fiducia in se stessi e nel mistero della vita, al di là delle ombre che sempre ci accompagnano. Anselm Grün, religioso ed esperto pastore d’anime, coniugando il piano psicologico con quello evangelico ed evitando ogni spiritual bypassing (scavalcamento della realtà), indica con maestria le vie per recuperare consapevolezza e sicurezza in se stessi, guidando il lettore a «sperimentare che sopra di lui il cielo si apre e l’ampiezza di Dio squarcia la sua ristrettezza».
12,00 11,40

Le ultime parole di Gesù. Sigillo di tutta la sua vita

Enzo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Nella storia della spiritualità, soprattutto in occidente, a partire dal XII secolo si è praticata la devozione alle ultime parole, sette precisamente, dette da Gesù in croce prima di morire. Con questo libro Enzo Bianchi si inserisce, con sapienza, all’interno dell’ampia schiera di commentatori delle sette parole, rispettando le diverse profondità dei singoli vangeli da cui sono estratte. Gesù in croce con queste parole legge il male con gli occhi di Dio, lo guarda in faccia, lo chiama sete, tenebra, abbandono. Queste ultime parole di Gesù rendono eloquente la parola, quella della croce, che rivela la sapienza di Dio, follia e scandalo per gli intellettuali, salvezza per i credenti. È cosa buona ricordare, meditare, pregare le ultime parole di Gesù in croce, ma senza dimenticare che, nell’intenzione degli evangelisti, sono soprattutto parole che preludono alla resurrezione.
7,90 7,51

Il cammino di Emmaus. Parola ed Eucaristia

Enzo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

«Sulla via verso Emmaus», afferma Enzo Bianchi in questo commento all’ultimo capitolo del vangelo di Luca, «cammina ciascuno di noi, con le disillusioni che annebbiano il suo cuore e con la ricerca di senso che ciascuno compie faticosamente». Su questa strada Gesù, il Vivente, il Risorto da morte, cammina con noi, offrendoci una parola di speranza. Per riconoscerlo occorre, però, ascoltare e comprendere le Scritture dell’Antico Testamento, occorre ricordare le sue parole raccolte nel Nuovo. È ciò che per noi cristiani avviene ogni domenica. Nella celebrazione liturgica, infatti, come i due discepoli di Emmaus, prendiamo coscienza del nostro essere peccatori, perdonati tante volte per le infedeltà e i tradimenti; viandanti su una strada spesso faticosa da percorrere; pellegrini che hanno bisogno della Parola e del Pane condiviso per uscire dalla desolazione e poter approdare alla comunione.
7,90 7,51

Trasformazione. La vita cristiana per cambiare se stessi

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Viene, per tutti, un momento in cui si sente il bisogno di cambiare, di rinnovarsi e di mutare quel che ci circonda; in genere è un momento di crescita, che però, spesso, viene quasi tenuto a distanza: se da un lato, infatti, tutti noi desideriamo cambiare, di questo stesso cambiamento abbiamo anche paura. Ma se, invece di voler cambiare, provassimo a vivere la nostra esistenza come una continua trasformazione? E se questa trasformazione la vivessimo non solo sotto i nostri occhi solitari, ma in comunione con il percorso che Dio ci offre quotidianamente? Trasformazione, dunque, e non cambiamento è la ricetta che Anselm Grün propone in questo suo nuovo, sorprendente libro. Di tale percorso e progetto egli offre al lettore una serie di esempi, tratti dalla narrazione fiabesca, dalla riflessione psicoanalitica e, naturalmente e soprattutto, dal testo biblico, componendo un intreccio fatto di esempi sorprendenti, che permetteranno di guardare al nostro quotidiano e alla nostra stessa fede come a un cammino possibile, per il quale non è necessario nessun cambiamento radicale, perché tutto è sempre e comunque in mutamento. Sono le nostre stesse fragilità e colpe a indicare la via verso il «tesoro presente in noi, nascosto precisamente in quel punto dove maggiormente ci vediamo deboli e inadempienti, incapaci di venire a capo delle nostre passioni e delle pretese avanzate dal nostro corpo. Invece che assillarci in una lotta impari contro tutta questa realtà negativa, non resta altro da fare che venire a patti... con le nostre passioni e debolezze, affinché si trasformino in nostri alleati e ci aiutino... a sviluppare rinnovate possibilità e prospettive di vita».
15,00 14,25

Il diavolo c'è. Come agisce, come batterlo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Questo volume raccoglie tutti i testi in cui papa Francesco ha parlato del diavolo e della sua azione nel mondo, dal 1999 (quando era vescovo di Buenos Aires) a oggi. È un’antologia sorprendente, in cui non solo l’attuale Pontefice riflette sull’esistenza del demonio, ma soprattutto fa emergere la sua azione, la sua opera che tocca i vari spazi dell’esistenza quotidiana, sociale, politica: dietro il male del mondo, che colpisce poveri e meno poveri, emergono le ragioni che conducono Bergoglio ad affermare senza alcun dubbio quanto ha fatto scalpore sui media: il diavolo esiste! Affiancando ogni testo del Papa a un brano della tradizione cristiana, Diego Manetti mostra poi come la tematica del lavoro di Satana nel mondo attraversa tutta la storia della Chiesa, dai grandi Padri fino alle dichiarazioni conciliari, ed è raccolta e sintetizzata dallo “spirito pastorale” di comunicazione immediata dal Pontefice argentino. Ne risulta un vademecum che offre una visione concreta dell’azione diabolica e del modo con cui il credente può comunque guardare alla salvezza, come è nello stile di papa Francesco, più che una demonologia teorica.
14,50 13,78

Nonno Francesco. La ricchezza dell'età

Andrea Pagnini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Intercalando le proprie riflessioni e memorie sulla vita con la nonna, con gli interventi di papa Francesco sull’importanza e la presenza dei nonni nella famiglia, Pagnini riflette su quanto queste figure di nonni siano spesso al centro della vita familiare, senza pretendere nulla: aiutano, soccorrono anche economicamente, ma soprattutto sono un riferimento spirituale che ci ricorda come si viveva un tempo, nella nostra epoca, in cui molti valori si stanno perdendo. Guardando a loro e quasi dialogando con il “papa nonno” che molti piccoli e giovani hanno adottato come simbolo di una fede da restituire alla sua profonda tradizione, l’autore conduce il lettore a ritrovare quel senso del credere che qualche volta è perduto e, di conseguenza, anche l’importanza di una preghiera familiare (quale quella del Rosario) cui il Papa stesso continua a invitare. La figura del nonno e del “papa nonno” si incrociano, diventando insieme un grande invito alla solidarietà familiare, al recupero dei valori umani e cristiani e al continuo rendere grazie per quelle presenze silenziose e attive che sono i nostri “avi”, come lo fu nonna Rosa per papa Francesco. Un libro per i nipoti e da regalare ai nonni come segno di affetto.
10,00 9,50

L'ultimo segreto di lady Diana. Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa

Luciano Regolo

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 272

Vent’anni fa moriva sotto il tunnel de l’Alma Lady Diana. Su di lei è stato scritto e detto di tutto, scavando in veri e presunti gossip del suo privato. Come un interminabile feulleiton, sempre più piccante di puntata in puntata. Mai però si è svelato il suo lato più intimo, la luce che ne ha guidato i passi, portandola dalla collera e dalla paura in cui era precipitata dopo la rottura con il principe Carlo alla serenità sincera con cui aveva abbracciato grandi cause umanitarie come la battaglia anti-mine, il sostegno agli ammalati di Aids, ai senzatetto, ai bambini orfani e ammalati. C’è un cammino segreto che ha dato quiete alla sua anima in pena. Per la prima volta questo libro, con una serie di testimonianze inedite, ricostruisce l’evoluzione interiore della principessa, in cui giocarono un ruolo fondamentale alcun grandi incontri. Il prologo fu quello con Giovanni Paolo II nel 1985, di cui disse agli amici «è stato il momento più sacro della mia vita, finora»; poi irruppe nella sua vita Madre Teresa. L'amicizia con la Santa di Calcutta, articolatasi ben oltre i meeting immortalati dai reporter, la toccò nell’intimo. E la spinse a un’altra visione della vita, quella che la portò a mettere del tutto al servizio dei deboli e degli ultimi la sua enorme ribalta mediatica. Quella che la spinse alla tenerezza e all’aiuto dei sofferenti anche lontano dai media. Come raccontano i suoi amici più cari. Proprio per questo e non per i suoi scandali la “candela” della sua leggenda non si è mai spenta e Althorp è ancora meta di continui pellegrinaggi di persone che ne hanno amato e ne ameranno sempre il cuore generoso. Seguendo la vera parabola esistenziale di Lady D, si comprendono anche le enigmatiche parole che le dedicò circa un anno dopo la sua morte la mistica Natuzza Evolo. Parole in linea con il messaggio di santa Teresa di Calcutta, scomparsa pochi giorni dopo l'amica Diana: «I poveri sono la nostra salvezza».
17,50 16,63

Pregare per vincere Satana. La lotta contro il diavolo nei messaggi di Medjugorje

Diego Manetti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

In attesa della dichiarazione ufficiale della Chiesa nei confronti di Medjugorje, un libro che analizza la tematica del male che spesso affiora dai messaggi della Madonna della Pace e la mette a confronto con la storia della riflessione e della narrazione demonologica cattolica, offrendo da un lato una lettura ragionata delle parole che i veggenti attribuiscono alla Vergine della Pace e, dall'altro, un tentativo di fare chiarezza su uno dei temi più complessi delle apparizioni mariane in genere e in particolare nella storia dei veggenti di Mostar, quello demonologico.
14,50 13,78

Quando la mia anima uscì dal corpo. Un medico di Lourdes racconta le esperienze di pre-morte

Patrick Theillier

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

C’è una luce il fondo al tunnel! È questa la frase che ricorre fra chi ha fatto esperienze pre-morte; frase che film, trasmissioni televisive e libri sul tema hanno reso familiare a tutti noi. Ma cosa sono davvero le esperienze pre-morte? Cosa ne pensa la scienza? E come si conciliano con la fede’ Patrick Theillier, medico dell’Ufficio delle Constatazioni Mediche del santuario di Lourdes, ha dedicato la sua vita a verificare scientificamente il carattere umanamente inspiegabile delle guarigioni ottenute per intercessione di Nostra Signora di Lourdes e in questo libro affronta il delicato tema delle esperienze pre-morte, esponendo un ampio numero di sorprendenti testimonianze e passandole poi al vaglio delle attuali conoscenze scientifiche, dei Vangeli e della dottrina della Chiesa.
14,50 13,78

Ore di vetro. Il mistero della fragilità

Elide Siviero

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Come fronteggiare il dolore e le difficoltà della vita quando questi diventano oppressivi, forti, apparentemente impossibili da superare? Un suggerimento sta nel ricordare l'aiuto che possono offrire alcune pagine della Sacra Scrittura poiché esse, se le si conosce, sanno confortare e sostenere nel momento più duro. Il testo biblico è ricco di riflessioni sul tema del dolore - di ogni tipo di dolore - e generoso di esempi su come esso possa e vada superato attraverso lo sguardo della fede. La fede va però compresa e alimentata. È una via di salvezza dalle difficoltà della vita ma è anche quella che per prima viene messa in difficoltà e criticata quando si verificano eventi spiacevoli o si deve vivere la realtà del dolore. Che senso hanno il mio malessere, il mio dolore, il mio lutto? E dov'è Gesù quando io mi sento così male? Contro la solitudine in cui sembra rinchiuderci il dolore, Elide Siviero parla in questo libro di una Scrittura che "ricorda la presenza di Gesù Cristo, sempre accanto a noi per sussurrarci la potenza della Vita".
12,00 11,40

Rimpianti e risentimenti. Allontana le insidie del passato

Víctor Manuel Fernández

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

A volte scopriamo che non siamo in pace con noi stessi, che vi sono molte cose che non possiamo perdonare del tutto, che vi sono errori commessi che non abbiamo ancora digerito. Quando meno ce lo aspettiamo, riappaiono dentro di noi ricordi di cose che abbiamo fatto o detto nel passato. Allora soffriamo per esserci sbagliati e ci duole aver commesso un errore dinanzi agli altri. Tutte queste cose sono come veleni interiori che non ci lasciano godere della vita e offuscano la nostra gioia. Vale la pena che ci soffermiamo ad affrontare questi "demoni" che ci attaccano, per poter raggiungere una vita più sana e più libera. Questo libro propone un cammino per guarire i cattivi ricordi ed essere in pace con il proprio passato.
4,90 4,66

Solo i malati guariscono. L'umano del (non) credente

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l'umano che c'è alla base di chiunque viva l'esperienza della fede o dell'incredulità. Ecco il motivo per cui l'opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l'essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l'uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato. Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall'ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.