Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santi Quaranta: I ciclamini. Fiabe e leggende

La pulce e altre storie della Carnia

La pulce e altre storie della Carnia

Raffaella Cargnelutti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2023

pagine: 184

I personaggi entrati nella cultura popolare friulana si muovono in un universo fantastico e immaginifico dentro il paesaggio incontaminato, aspro e selvaggio, della Carnia. Un libro che nasce dall’ascolto delle storie orali che si tramandano da generazioni, dalla ricerca delle tradizioni che la comunità carnica coltiva da secoli, dall’immaginario legato alle montagne, ai confini, all’acqua. Conosceremo l’Omenut di Marsins, le Agane, le Strias e i loro striamens, il Maruf, il Mazzarot, l’Omenut di Cjanal, i Salvans, i Pagans, l’orchessa Medassa, il Diaul, i Kinops, la Rugjea signora dei temporali, animali parlanti, fate bellissime e dannati inquieti, i dispettosi sbilfs e gli antichi gnomi delle miniere. Un libro per tutti, per fare un viaggio culturale, storico e sociale lungo le valli e i borghi della Carnia.
16,00

Fiabe e leggende del Lago di Garda

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2023

pagine: 168

Un viaggio tra fate, sirene e anguane, terribili streghe e fantasmi senza testa, venti innamorati, giganti e folletti dispettosi. Alcune storie sono nate in tempi antichi, e una in particolare parla di una divinità fuggita dall’Olimpo per donare agli uomini un albero simbolo di pace, dai frutti succosi: l’ulivo, che sulle rive del Garda ha trovato terreno e clima adatti a prosperare. Le fiabe scorrono seguendo il contorno del lago, dal nord trentino alla sponda orientale veneta per finire con quella occidentale lombarda: ogni località è densa di storie e memorie, e accanto a personaggi famosi come Goethe e D’Annunzio, di cui verranno svelati segreti mai narrati, troviamo umili pescatori, ragazze coraggiose, giovani dai grandi sogni e un omaggio speciale ai pesci carpione, specie che vive solo qui nutrendosi, si dice, di polvere d’oro, legati da un mitico racconto ai versi di Catullo, il poeta dell’Amore. Età di lettura: da 12 anni.
16,00 15,20

Fiabe e leggende del Piave

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

pagine: 174

Il Piave è il più grande fiume veneto, nasce sopra Sappada, ora in Friuli Venezia Giulia, e si getta nel Mar Adriatico. Laura Simeoni segue, dalle sorgenti alla foce, il corso d’acqua che spicca come creatura bizzosa e umorale, drammatica ma anche umana, perfino innamorata, e focalizza le terre che il fiume attraversa, gli uomini e gli animali, le colture. L’autrice intreccia realtà e invenzione, rispettando la tradizione ma senza intrappolare la creatività, e dà vita così a una raccolta luminosa e solare, ma pure profonda e viva. Fiabe e leggende del Piave è un viaggio fra memoria, fantasia e leggenda. Un libro che giunge alla sesta edizione e che raccoglie ventitré racconti impreziositi dalle illustrazioni di Ivo Feltrin. Un libro che leggeranno i ragazzi e gli adulti. E i nonni, con un sorriso antico sul volto, ritroveranno intatto il mondo della favola che assaporarono fanciulli.
15,00 14,25

Fiabe e leggende del Tagliamento

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il Tagliamento è la grande strada d’acqua che attraversa tutto il Friuli, da nord a sud, partendo dalle sorgenti sotto il Passo della Mauria, ancora in territorio veneto, e sfociando, nel mar Adriatico, tra Lignano e Bibione. Luigina Battistutta segue il viaggio avventuroso del “Fiume dei Tigli” con una particolare sensibilità di ascolto e di sguardi, raccogliendone le leggende, le fiabe, le storie sussurrate. Il libro è tutto un intreccio di racconti che narrano di giganti, salvàns, linci e lontre parlanti, aganes e draghi, ma anche di Attila e dei Turchi, di vagabondi e traghettatori, di cuochi e tessitori; di nonne e nonni, di fanciulle e bambini. L’autrice intesse realtà e fantasia, storia e invenzione; mescola le tradizioni ancestrali del Friuli con i propri sogni e la propria dimensione interiore, dando vita a un vero e proprio viaggio, accompagnata dagli abitanti delle acque del grande fiume.
15,00 14,25

Fiabe e leggende della Marca

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2015

pagine: 190

"Gli autori sono vari: bambini e bambine, ragazze e ragazzi. Possono essere fantasiosi e ilari, penetranti o leggeri come farfalle; tutti incantano e coinvolgono con la loro bravura. Non hanno declinato l'età perché alla bellezza narrativa, piccola o grande che sia, non importa l'anagrafe. Gli scrittori in erba, qui pubblicati, sono i vincitori del Premio letterario 'Santi Quaranta', nella sua prima edizione, rivolto dall'omonima Casa editrice e Libreria agli allievi delle Scuole Primarie e Secondarie della Marca Trevigiana: essi hanno saputo bruciare profumati grani d'incenso, e giustamente non all'Imperatore, ma alla poesia e alla creatività".
16,00 15,20

Fiabe e leggende della Dalmazia

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2015

pagine: 173

"La Dalmazia è terra solare e attraente, rocciosa e adriatica, punteggiata da miriadi di isole piccole e grandi tra cui spiccano le Incoronate; ha alle spalle però aspre catene di monti attraversate da limpidi fiumi, e dalle quali sgorga una bora gagliarda e anche furiosa. Questo piccolo continente luminoso è amato da tutti, apertamente. Giacomo Scotti vi ha intessuto un lungo canto d'amore, ammaliante e radioso, con tappe volanti e fisse; bivacchi e rifugi, altipiani e forcelle; ha scavalcato la Montagna delle Fate, è giunto alla Roccia delle Aquile; ha vagato incontrando le Sirene, nel mare cristallino e verde smeraldo che sta di fronte alla terraferma dalmata. È penetrato, perfino, nell'antro della 'strega che si ciba d'aria nera'; ha camminato argutamente con San Pietro, ha partecipato come un cavaliere antico alla lunga battaglia di re, principi e draghi contro l'Uomo d'Acciaio".
13,00 12,35

Fiabe e leggende del Cadore

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2007

pagine: 192

13,00 12,35

Fiabe e leggende del Piave

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2002

pagine: 176

11,00 10,45

Fiabe e leggende vicentine

Fiabe e leggende vicentine

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2008

pagine: 160

11,00

Fiabe e leggende triestine e giuliane

Fiabe e leggende triestine e giuliane

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2007

pagine: 208

10,50

Fiabe e leggende del Sile

Fiabe e leggende del Sile

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 192

11,00

Fiabe e leggende del mar Adriatico

Fiabe e leggende del mar Adriatico

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2005

pagine: 176

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.