Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La piccola introduzione alla scienza degli astri

sconto
5%
La piccola introduzione alla scienza degli astri
Titolo La piccola introduzione alla scienza degli astri
Autore
Curatore
Collana Il sole e l'altre stelle, 4
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 220
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788889526194
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Abu Ma'sar Ga'far ibn Muhammad ibn 'Umar al-Balhi, conosciuto e citato nel mondo latino medievale come Albumasar e come Apomasar nel mondo bizantino, nacque nella città di Balh alla fine dell'ottavo secolo, nella provincia persiana del Hurasan, oggi corrispondente all'Afghanistan settentrionale. Abu Ma'sar è stato uno dei massimi studiosi arabi dell'arte dell'astrologia e il pensiero astrologico contenuto nei suoi scritti ebbe una straordinaria risonanza nel mondo latino. Infatti, dal XII secolo in poi i contenuti dei suoi scritti erano sempre presenti dove predominava l'interesse astrologico e anche in ambito universitario le sue teorie venivano spesso citate, come è il caso della cattedra di astrologia dell'Università di Bologna, tenuta negli anni 1379-1382 da Biagio Pelacani. Per fornire un piccolo contributo alla conoscenza di questo autore arabo medievale e del suo pensiero, in questo testo viene riportato uno studio sulla "Piccola introduzione all'astrologia" di Abu Ma'sar, uno dei più importanti trattati medievali sulla pratica astrologica. Il testo è stato tradotto in italiano direttamente dagli unici due manoscritti arabi a oggi conosciuti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.