La bottega, luogo d’incontro di un’intera comunità, è l’occhio, il buco della serratura attraverso cui la narratrice spia intrecci di vita del suo piccolo borgo. Miscuglio di ricordi, emozioni, sensazioni, vicende di vita vissuta, carpiti anche nei vicoli, tra le strade tortuose del suo paese fortorino, Foiano di Val Fortore. Scie di memoria, racconti di vita, che rispecchiano fedelmente il tessuto ambientale, sociale ed economico di Foiano e di altri paesi fortorini. I personaggi, che s’incontrano in ogni dove, incarnano con naturalezza il pensiero e il modo di essere degli uomini e donne di quell’epoca. L’intreccio delle storie narrate avvince per l’autenticità e l’intensità delle emozioni che trasbordano nell’agito quotidiano dei protagonisti. Sette anni di vita, dal 1959 al 1965. Un bagno di preziosi ricordi filtrati attraverso la lente d’ingrandimento della maturità e anche della fantasia. Contestualmente catapultano il lettore in un mondo genuino, prevalentemente povero, impastato di duro lavoro, di sacrifici, di diritti negati, di amori difficili, di fragilità, ma costellato di autentici valori. Fa da contrasto il mondo bambino di Rosa e delle sue amiche, in cui la spensieratezza, i semplici giochi, il cielo terso, l’acqua di fonte e i campi dorati raccontano un’infanzia gremita di affetti, di sguardi amici, di un mondo pulito, ancora incontaminato, in cui i bambini attingevano per alimentare i sogni della stagione più bella della loro vita, l’infanzia. Si ha la sensazione di essere lì, in prima fila, in quei vicoli intrecciati di miseria e dignità, di semplicità e rispetto. Ed è in quei vicoli che esplode la gioia di vivere di fanciulli che si nutrono di sole e di strada, di quel mondo bambino, cucito sulla pelle di Rosa, da cui fa fatica a staccarsi. Nella bottega, nei sentieri bardati di violette e di primule, nei campi dorati, nella natura immacolata, nelle viuzze, risuonano gli echi di un paese, si assapora l’essenza di un mondo scomparso, ma vivo nel ricordo della narratrice che l’ha respirato da bambina, e vuole condividerlo con le nuove generazioni che non lo conoscono, ma anche con chi ha radici profonde come lei nella sua terra.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La più bella stagione
La più bella stagione
Titolo | La più bella stagione |
Autore | Agata Casamassa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788859153511 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
€19,00
€16,90
€16,06
sconto
5%
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
Giacomo Mazzariol
Einaudi
€13,00
€12,35
€17,00
€16,15
€14,00
€13,30
€19,00
€18,05
€16,00
€15,20
€16,50
€15,68
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica