Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il panorama della filosofia francese contemporanea

Il panorama della filosofia francese contemporanea
Titolo Il panorama della filosofia francese contemporanea
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana OT. Orbis tertius, 5
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 46
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788857538488
 
8,00

 
Ordinabile
Nel XX secolo c'è stato un grande momento filosofico francese-, poco meno di cinquant’anni che vanno da “L'essere e il nulla” (1943) di Sartre fino a “Che cos'è la filosofia?” (1991) di Gilles Deleuze e Felix Guattari. In mezzo una serie di nomi -Bachelard, Merleau-Ponty, Lévi-Strauss, Althusser, Foucault, Derrida, Lacan - e dei progetti filosofici molto diversi tra di loro che tuttavia hanno condiviso una sensibilità comune. Più che dei filosofi sono stati un gruppo di avventurieri del concetto che hanno rivoluzionato la scrittura filosofica; che sono stati protagonisti della scena politica; che hanno tirato fuori la filosofia dall'accademia per mischiarla alle espressioni più contemporanee della modernità (cinema, sessualità, società). Una manciata d'anni in cui la filosofia è stata attraversata da un desiderio che la vita e il concetto non fossero più separati l'una dall'altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.