Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perequazione e compensazione in urbanistica. Il primato dell'interesse generale nella pianificazione urbanistica

Perequazione e compensazione in urbanistica. Il primato dell'interesse generale nella pianificazione urbanistica
Titolo Perequazione e compensazione in urbanistica. Il primato dell'interesse generale nella pianificazione urbanistica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Urbanistica & territorio, 9
Editore Le Penseur
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788895315263
 
15,00

Il testo ha l'obiettivo di approfondire le questioni che affrontano quotidianamente i Comuni in ordine al problema della realizzazione delle opere e delle attrezzature pubbliche, cercando di individuare strumenti alternativi alla tradizionale espropriazione per pubblica utilità. L'approfondimento di istituti tecnico-giuridici, quali "perequazione" e "compensazione", ha lo scopo di illustrare i meccanismi che consentono ai Comuni di utilizzare, per la perequazione, una tecnica di progettazione degli strumenti urbanistici comunali che offra, contemporaneamente, una maggiore equità e la realizzazione di un patrimonio pubblico a costo zero e, per la compensazione, la possibilità di monetizzare il patrimonio rappresentato dalla edificabilità potenziale riconosciuta al territorio comunale. I due istituti sono esaminati, in generale, con riferimento alla legislazione statale ed, in particolare, con riferimento alla legislazione della Regione Campania che ha introdotto, nel proprio ordinamento, perequazione, compensazione ed incentivazione con il regolamento n. 5 del 4 agosto 2011.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.