Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati
Titolo La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati
Autore
Collana Conoscenze psicoanalit. e lavoro sociale
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788856833225
 
26,00

Supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti e anoressici, la prospettiva transgenerazionale di Eiguer non presuppone soltanto l'importante indicazione tecnica di coinvolgere nel percorso terapeutico tutto il gruppo familiare dell'adolescente. Ma sottolinea piuttosto l'importanza e la necessità di ricercare nella storia di "quella famiglia" il nucleo relazionale patologico, sul terreno del quale germoglia e si sviluppa, da una generazione all'altra, la sofferenza dell'adolescente e della sua famiglia. L'adolescenza è il momento privilegiato nel quale le contraddizioni della storia transgenerazionale emergono e si propongono come responsabili dei disturbi individuali e collettivi. E ciò ha a che fare con la potente richiesta di identità di cui l'adolescenza è sempre portatrice. Tutta la famiglia è coinvolta in questo processo. Tutti si interrogano sul loro futuro e sulla loro identità. E quando ci si interroga sull'identità e sull'origine dell'individuo e poi su quella delle genealogie, si invocano gli antenati. Le riflessioni dell'autore fanno di questo testo un utile strumento per quanti psicoterapeuti, educatori, insegnanti, famiglie - interagiscono e si relazionano con il complesso, ma anche tanto ricco e stimolante, mondo dell'adolescenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.