Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Conoscenze psicoanalit. e lavoro sociale

Gruppo e mentalità psicoanalitica. Un percorso di formazione al lavoro d'aiuto

Gruppo e mentalità psicoanalitica. Un percorso di formazione al lavoro d'aiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 144

21,00

Manuale di metodologia per il servizio sociale

Olga Cellentani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 200

26,50 25,18

Affido senza frontiere. L'affido familiare dell'adolescente straniero non accompagnato

Affido senza frontiere. L'affido familiare dell'adolescente straniero non accompagnato

Claudia Arnosti, Fiorenza Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Coniugando riflessione teorica ed esperienza professionale il testo illustra e approfondisce le modalità attraverso cui l'affido familiare può facilitare processi di evoluzione personale e di integrazione sociale rispettosi delle differenze culturali ed individuali. L'approccio proposto si fonda sullo schema teorico-clinico della Concezione Operativa di Gruppo, collocato al centro di un sistema di conoscenze che fanno riferimento alla psicoanalisi, alla psicologia sociale, all'etnopsichiatria e all'antropologia culturale. Si rivolge sia a studenti in formazione sia a psicologi, assistenti sociali, educatori, coordinatori e responsabili dei servizi, per i quali può costituire un'occasione di approfondimento e sistematizzazione.
19,00

21,00 19,95

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati

Alberto Eiguer

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 176

Supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti e anoressici, la prospettiva transgenerazionale di Eiguer non presuppone soltanto l'importante indicazione tecnica di coinvolgere nel percorso terapeutico tutto il gruppo familiare dell'adolescente. Ma sottolinea piuttosto l'importanza e la necessità di ricercare nella storia di "quella famiglia" il nucleo relazionale patologico, sul terreno del quale germoglia e si sviluppa, da una generazione all'altra, la sofferenza dell'adolescente e della sua famiglia. L'adolescenza è il momento privilegiato nel quale le contraddizioni della storia transgenerazionale emergono e si propongono come responsabili dei disturbi individuali e collettivi. E ciò ha a che fare con la potente richiesta di identità di cui l'adolescenza è sempre portatrice. Tutta la famiglia è coinvolta in questo processo. Tutti si interrogano sul loro futuro e sulla loro identità. E quando ci si interroga sull'identità e sull'origine dell'individuo e poi su quella delle genealogie, si invocano gli antenati. Le riflessioni dell'autore fanno di questo testo un utile strumento per quanti psicoterapeuti, educatori, insegnanti, famiglie - interagiscono e si relazionano con il complesso, ma anche tanto ricco e stimolante, mondo dell'adolescenza.
26,00

Una cornice per la crescita. Psicoanalisi e lavoro psicosociale con l'adolescente
16,50

Il lavoro della cura nelle istituzioni. Progetti, gruppi e contesti nell'intervento psicologico

Il lavoro della cura nelle istituzioni. Progetti, gruppi e contesti nell'intervento psicologico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 528

È possibile tracciare, a distanza di tanti anni dall'apertura dei servizi territoriali di salute mentale, un bilancio della loro storia e mettere a fuoco le caratteristiche del momento attuale? È possibile affermare che è ormai nota e diffusa una cultura dei servizi, consapevole e capace di confrontarsi con gli sviluppi delle conoscenze scientifiche più recenti? È, infine, possibile delinearne un profilo riconoscibile, in un quadro istituzionale che oggi deve fare i conti con l'introduzione del managed care e la complessa transizione dal welfare State al welfare Community? È quello che cerca di fare questo libro.
40,00

Il pulviscolo di Giotto. Saggi psicoanalitici sullo scorrere del tempo

Il pulviscolo di Giotto. Saggi psicoanalitici sullo scorrere del tempo

Armando B. Ferrari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il testo offre l'opportunità di una esplorazione clinica sui temi della temporalità umana, dell'analisi con pazienti terminali, dell'inscindiblità della vita personale e del mito; così come offre suggestive riflessioni sulla vita e i suoi terremoti. Ma il libro è anche una lezione di metodo, là dove viene proposto un modello operativo per affrontare la catastrofe "emotiva", soprattutto quella originaria e meno controllabile che proviene dal corpo e alla quale, in quanto umani, siamo inevitabilmente esposti.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.