Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli affreschi di Galtelli. Iconografia, stile e committenza di un ciclo pittorico romanico in Sardegna

Gli affreschi di Galtelli. Iconografia, stile e committenza di un ciclo pittorico romanico in Sardegna
Titolo Gli affreschi di Galtelli. Iconografia, stile e committenza di un ciclo pittorico romanico in Sardegna
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Condaghes
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 308
Pubblicazione 11/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788873561828
 
15,00

 
Il ciclo pittorico dell'antica cattedrale di San Pietro di Galtelli rappresenta una tappa fondamentale nel percorso della pittura medievale in Sardegna. Questo studio ricostruisce il contesto culturale di riferimento del ciclo pittorico attraverso un itinerario fatto di tappe sarde (SS. Trinità di Saccargia) e peninsulari (Roma, Lazio, Toscana), un percorso che si incrocia con i diversi media della tradizione pittorica medievale. La decisione del committente, probabilmente il vescovo galtellinese Magister, di far decorare la propria cattedrale con un ciclo che replicasse quello della basilica vaticana di San Pietro, fu una scelta che assunse un preciso significato politico in un momento di forti tensioni fra il papato, Pisa, e i giudicati sardi - quello di Gallura in particolare - tra il 1198 e i primi anni del XIII secolo
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.