Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corpo sacro. Scrittura ed esperienza mistica tra medioevo ed età moderna

Corpo sacro. Scrittura ed esperienza mistica tra medioevo ed età moderna
Titolo Corpo sacro. Scrittura ed esperienza mistica tra medioevo ed età moderna
Autore
Collana Uomini e mondi medievali, 74
Editore Fondazione CISAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 841
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788868093709
 
70,00

 
A partire dal Duecento si verificano processi culturali di grande rilevanza e mutamenti di carattere epocale nel vissuto religioso del popolo cristiano. Per Giacomo da Vitry, illustre iniziatore del nuovo genere letterario dell'agiografia mistica, si apre una nuova età, quella delle Madri della Chiesa. La centralità assegnata al mistero dell'Incarnazione e alla umanità del Cristo, il culto eucaristico e quello mariano interessano da vicino il mondo femminile per l'attenzione riservata al problema del corpo, ma anche alla sfera delle emozioni e dell'affettività. Nei recinti monastici e nei deserti urbani delle cellane e delle beghine si plasmano pratiche e devozioni destinate a durare nel tempo nella pietà cattolica. Nella zona neutra delle religiosae mulieres, lì dove si arrestano le responsabilità pastorali e sociali, si libera un nuovo linguaggio per "dire Dio", quello dell'estasi, del sogno, della visione. Questo libro cerca di restituire almeno una eco di questi discorsi che vengono da lontano, dai meravigliosi testi e poemi delle Fiandre e del Brabante, della Renania, ma anche dell'Italia delle città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.