Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto

sconto
5%
Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto
Titolo Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto
Autore
Collana Etica e vita comune
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 190
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788879169868
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Qual è il ruolo dell'utilità sociale nella Costituzione Italiana? A partire da una analisi del dibattito costituente e delle sue radici culturali che trovano un riferimento essenziale nel concetto di utilità elaborato nella filosofia morale dell'illuminismo scozzese (David Hume, Adam Smith), il volume mostra come la Costituzione disegni un complesso rapporto fra economia e politica che ha al centro un progetto di sviluppo individuale che non è riducile al conseguimento del solo benessere materiale della collettività. Nelle intenzioni dei costituenti l'utilità sociale, vero e proprio architrave della costituzione economica, è strettamente connessa alla tutela della salute, del lavoro, del diritto al riposo come spazio per la coltivazione di sé e delle proprie relazioni affettive e amicali. Questo orizzonte di senso sembra essersi smarrito nel periodo più recente, in cui invece l'utilità sociale viene frequentemente identificata con la tutela della concorrenza e dei diritti dei consumatori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.