Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Blu e poesia

Blu e poesia
Titolo Blu e poesia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Testi e pretesti
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 07/2002
ISBN 9788842498223
 
12,20

Partendo dalla premessa che blu sia il colore dell'Occidente e del pensiero occidentale, il libro indaga la particolare avventura di questo colore nella moderna lirica tedesca, inaugurata dal "fiore azzurro" di Novalis che Heine, con la sua ironia, inconsapevolmente salvò per la modernità. Così, il blu supera il suo ruolo di simbolo, fino a creare nuovi cieli nelle "Elegie duinesi" di Rilke; in forma di "azzurra dissonanza" configura i versi di George Trakl ed Else Lasker-Schüler; dischiude la malinconia fino a uno struggente "bleu mourant" nei versi di Gottfried Benn; delinea un meridiano di speranza nelle poesie di Paul Celan, ogni volta protestando, in nome della poesia, la sua vocazione utopica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.