Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio

I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio
Titolo I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio
Autori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9791221007374
 
15,00

 
Sotto il governo dei Boncompagni, nel Giardino Grande del Palazzo Baronale in località Colle San Lorenzo, nella terra d'Isola, furono principiati due lanifici: uno chiamato "Casa delle Conce" o Lanificio Cialone che cominciò a produrre lane dall'ottobre del 1752 e smise di funzionare nel 1820 senza più essere rianimato; l'altro chiamato “Casa dell’Arte” o Lanificio Simoncelli che nacque nel 1805 sul luogo in cui nel 1639 fu impiantata una valchiera per la fabbricazione dei panni. Da questi due antichi lanifici prende spunto quest'ulteriore pubblicazione sulla storia industriale di Isola del Liri. Il libro termina narrando le recenti vicende del Lanificio D’Ambrosio, subentrato nel febbraio del 1923 al Lanificio Caruso&Galante precedentemente denominato Lanificio Caruso che gestì in fitto, dal 1905, lo stabilimento dei Simoncelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.