Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo stabilimento di Trito. Nella terra d'Isola

Lo stabilimento di Trito. Nella terra d'Isola
Titolo Lo stabilimento di Trito. Nella terra d'Isola
Autori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 197
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791220085472
 
15,00

 
Lo stabilimento di Trito sito nel centro storico dell'attuale Isola del Liri iniziò l'attività nel 1819 per opera di Don Giuseppe Mazio, zio del poeta Gioachino Belli. Nel 1837, lo stabilimento passò nelle mani di Errico Mignot, che lo ebbe a sua volta in fitto da Don Carlo Marsella, prima, e da Donna Luisa Belmonte, poi, e dagli eredi di costei, successivamente. La storia dello stabilimento si intreccia con quella delle famiglie Mazzetti Marsella, Silvestri, De Vito Piscicelli e Mangoni di Santo Stefano. La proprietà e la gestione dell'attività cartaria divenne infine, dal 1888, dei Mancini. Si passa freneticamente da successi incontestabili a momenti cruciali, dettati da aste giudiziarie, sorteggi, litigi e divisioni di beni. Solo nel 1953 l'opificio assumerà il nome di "Cartiera di Trito". La storia produttiva della cartiera e le tortuose vicende che l'hanno caratterizzata vengono descritte - nel libro - fino alla vigilia della crisi del settore cartario del 1975, seppure non manchi qualche richiamo ad alcuni determinanti episodi successivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.