Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte botanica nei secoli. Dagli erbari rinascimentali al XIX secolo

L'arte botanica nei secoli. Dagli erbari rinascimentali al XIX secolo
Titolo L'arte botanica nei secoli. Dagli erbari rinascimentali al XIX secolo
Autori , ,
Introduzione
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Arte e archeologia
Editore White Star
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 207
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788854039520
 
40,00

Piante e fiori hanno sempre affascinato l'immaginazione umana, sollecitando il senso estetico di molti artisti che, nel corso dei secoli, si sono avvicinati alla rappresentazione del mondo naturale con spirito creativo. L'arte poi si è accostata alla scienza ed è così che botanica e arte si sono fuse in un connubio che è riuscito a esprimere splendidi capolavori. Guidati dall'accuratezza dell'osservazione, alcuni grandi illustratori ci hanno consegnato meravigliose rappresentazioni che colgono la ricchezza della flora mondiale, dalle specie più comuni a quelle più rare e disperse in angoli remoti del pianeta. Dal "De materia medica" di Dioscoride, trattato di medicina del I secolo d.C., agli erbari figurati rinascimentali, dai "florilegia" che hanno rivelato la bellezza di specie esotiche altrimenti sconosciute, fino alle grandi riviste di botanica nel XIX secolo, questo libro regalerà pagina dopo pagina una raccolta di illustrazioni che lasceranno senza fiato per la loro raffinata eleganza senza tempo. Introduzione di Chiara Nepi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.