Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giulio Pastore (1902-1969). Rappresentanza sociale e democrazia politica

sconto
5%
Giulio Pastore (1902-1969). Rappresentanza sociale e democrazia politica
Titolo Giulio Pastore (1902-1969). Rappresentanza sociale e democrazia politica
Autore
Collana La cultura, 1
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 256
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788838248108
 
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
Ordinabile
Il libro evidenzia nel profilo biografico di Pastore (1902-1969) uno dei temi centrali e permanenti del suo impegno civile: assicurare l'emancipazione delle lavoratrici e dei lavoratori rendendoli partecipi protagonisti dei processi di formazione delle decisioni socio-economiche. Il maturare di questa aspirazione accompagnò l'itinerario di Pastore, uomo del Novecento, nelle sue principali esperienze pubbliche: giovane operaio autodidatta, militante del cattolicesimo sociale, attivista del PPI, giornalista antifascista, organizzatore della Gioventù cattolica, leader sociale nella DC, innovatore del sindacato italiano e internazionale, ministro per il Mezzogiorno e per le aree depresse del Paese. Come fondatore della CISL egli promosse una rappresentanza sindacale in grado di dare un apporto positivo allo sviluppo della democrazia in Italia e come uomo di governo della giovane Repubblica Italiana sostenne il pieno riconoscimento del sindacato quale attore sociale di fronte al sistema dei partiti. Per consentire di ripercorrere agevolmente la riflessione di Giulio Pastore intorno alle relazioni tra rappresentanza sociale e rappresentanza politica in uno Stato democratico, il volume offre ai lettori un'ampia scelta di interventi e di articoli proposti in diverse occasioni tra il 1925 e il 1969.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.