Il volume incrocia fatti di cronaca con approfondimenti teorici, per affrontare il tema del corpo costruito a colpi di marketing e fatto oggetto di propaganda. A partire dalla denuncia di alcune derive del capitalismo avanzato, l’autore si sofferma ad analizzare la reificazione erotizzata della fisicità nella pubblicità, nel cinema, nella musica e nello sport. Una vasta opera di sensibilizzazione emotiva e visiva che, estranea alla razionalità del confronto dialogico, pone delle criticità educative spesso non intercettate, con opportuna distanza critica, da famiglie e scuola.
L'oscenità del corpo. Bramosie dell’immaginario, consumismo ideologizzato, indottrinamento visivo
sconto
5%
Titolo | L'oscenità del corpo. Bramosie dell’immaginario, consumismo ideologizzato, indottrinamento visivo |
Autore | Andrea Rega |
Collana | Logos, 1 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791259752161 |