"[…] Lo Cunto de li cunti, che come tutte le fiabe inizia con un C'era una volta, uno schema che propone una poetica tipica del racconto che incanta, avvolge, ammalia il lettore o l'ascoltatore e dolcemente lo conduce verso obiettivi ben precisi: la consapevolezza della propria forza e delle proprie capacità in un clima di rozzezza e di difficoltà, che col tempo cambiano solo forma, ma accompagnano, da sempre, la vita del genere umano. E quando leggiamo: «Io so' nata femmena, vivo da femmena e voglio morire da femmena» vuol dire che abbiamo incontrato la chiave di lettura dell'opera di Basile." Dalla Introduzione.
La fiaba delle fiabe. Una lettura del Pentamerone
Titolo | La fiaba delle fiabe. Una lettura del Pentamerone |
Autore | Angela Pacilè |
Collana | La vita narrata |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788882382490 |