Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'educazione immaginativa. Ambienti meta-narrativi per l'infanzia

L'educazione immaginativa. Ambienti meta-narrativi per l'infanzia
Titolo L'educazione immaginativa. Ambienti meta-narrativi per l'infanzia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Leggere scrivere, 38
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788840022581
 
12,00

 
L'immaginario, soprattutto quello infantile, è uno spazio mentale denso di fermenti e di potenzialità formative. In questo spazio vivono, crescono, si aggregano e si trasformano le immagini e i simboli che connotano i vissuti emozionali, che alimentano le fantasie, le motivazioni e soprattutto le percezioni di quello che sia pure genericamente chiamiamo mondo. È uno stato di coscienza non del tutto e non sempre consapevole che, a livello collettivo, molto ha a che vedere con la creazione dei miti, l'arte, l'estetica e, infine, con tutto quel groviglio di tensioni e pulsioni che s'intreccia nei loro interstizi. Qui agisce alla sua massima potenza la facoltà immaginativa che, nei bambini, si colora di sfumature poetiche ad altissima intensità metaforica, si compone di strutture logico-linguistiche oniriche ed agisce con sentimento ludico. Il volume, nel rivolgersi a quanti lavorano e giocano con i bambini, agli studenti, ai ricercatori, propone alcuni spazi narrativi ad alta densità ludica e immaginativa perché è qui che la mente bambina sviluppa le sue meravigliose potenzialità cognitive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.