La genitorialità precoce è un fenomeno poco affrontato e analizzato dalle varie discipline di studio, nonostante la sua importanza sociale. Questo volume si prefigge di esplorare nel dettaglio questa problematica, con le sue implicazioni sociali, educative, economiche e psicologiche, nel contesto dell'autodeterminazione di un giovane che, per una varietà di ragioni, si trova ad affrontare la transizione alla genitorialità durante il periodo critico della propria esistenza, ossia l'adolescenza. Le analisi contenute nel libro indicano che la genitorialità precoce si manifesta in modo più accentuato in quei contesti dove le dinamiche socio-culturali sono radicate e influenzate da una storia che esercita un forte impatto sulle decisioni e le aspettative dei giovani. In queste circostanze, diventare genitori in giovane età può essere percepito come un percorso quasi inevitabile, necessario per collocare i giovani in specifici ruoli e ambiti, all'interno della comunità di appartenenza. Per queste e altre ragioni ancora, l'indagine di questo fenomeno mira a portare chiarezza e stimolare un dibattito che possa arricchire tutte le scienze umane, fornendo un contributo significativo all'approfondimento della comprensione di quella complessa realtà che si cela dietro la figura del giovane genitore, spesso relegata al silenzio dalla società stessa. Si tratta di una realtà che continua ad essere considerata un argomento tabù, motivo per cui il corpus di questa trattazione è costituito da una serie di domande che sottendono l'intero studio. Pur ammettendo diverse possibili risposte, l'argomento si presenta come un intricato labirinto di variabili interconnesse, che si intrecciano e si scontrano, in un territorio caratterizzato da molteplici sfaccettature e da una costante presenza di incertezza. L'integrazione sinergica di dati provenienti dalle diverse fonti, che spaziano dalla ricerca scientifica alla reportistica giornalistica e online, costituisce un approccio metodologico fondamentale per comprendere appieno la complessità del fenomeno dei genitori adolescenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Genitorialità precoce tra paradosso ed emergenza. Un'analisi sociologica
Genitorialità precoce tra paradosso ed emergenza. Un'analisi sociologica
| Titolo | Genitorialità precoce tra paradosso ed emergenza. Un'analisi sociologica |
| Autori | Anna Civita, Gaetano Monaco |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Benessere tecnologia società, 14 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788835161660 |
€23,00
Libri dello stesso autore
€23,00
€21,85
Il bullismo come fenomeno sociale. Uno studio tra devianza e disagio minorile
Anna Civita
Franco Angeli
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
€21,00
€19,95
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€18,00
€17,10
€34,00
€32,30
€24,00
€22,80
€18,90
€17,96
€16,00
€15,20
€23,00
€21,85
€28,00
€26,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

