Scienza e illustrazione sono sempre andate a braccetto, e a servirsi di immagini per comprendere i fenomeni naturali dagli albori della storia non è stata solo la comunità scientifica ma anche la gente comune. Inoltre, da Galileo a Einstein, la storia moderna è stata scritta con l'ausilio fondamentale dell'arte e tutte le intuizioni cui contribuisce. Questo volume in formato extralarge raccoglie più di 300 illustrazioni che spaziano da schizzi originali e disegni tecnici a meticolose illustrazioni a mano e immagini generate al computer. La rivoluzione scientifica iniziata in Occidente nel XIV secolo ha catapultato l'umanità in un modo completamente nuovo di comprendere i meccanismi di funzionamento della natura e del mondo intorno a noi. Che si trattasse di malattie causate dai virus o della vastità delle galassie del cosmo, un nuovo esercito di professionisti si mise a schiudere e riorganizzare l'universo della nostra esperienza con una dialettica in equilibrio fra teoria e pratica. Il campo dell'illustrazione e lo sviluppo della conoscenza si intrecciarono indissolubilmente, come si vede dalle grandiose opere presentate in questo libro, realizzate da scienziati e artisti che decisero di specializzarsi in questo doppio settore. Il volume vi permetterà di esaminare l'opera di oltre 700 scienziati e più di 300 scoperte in campo anatomico, fisico, chimico, astronomico, meccanico e molti altri ancora, attraverso le tavole dove prendono vita. Corredate di testi dettagliati che ne spiegano l'importanza scientifica, le illustrazioni in questo libro fanno conoscere l'opera di pionieri della scienza come Andrea Vesalio, Isaac Newton, Marie Curie e Rosalind Franklin. A presentare idee e scoperte rivoluzionarie dal XV secolo ai giorni nostri sono proprio queste rappresentazioni concrete, tra cui in particolare gli acquerelli della luna di Galileo, l'ineguagliato Atlante di anatomia umana e chirurgia di Bourgery, i diagrammi statistici di Florence Nightingale per indicare i caduti in guerra e gli appunti scarabocchiati da Einstein per la teoria generale della relatività. Molte scoperte scientifiche avvengono in conseguenza di ragionamenti controintuitivi, e per poter rappresentare concretamente il proprio lavoro gli scienziati devono avere accesso alle risorse del sapere collettivo e a propria volta restituire nuove informazioni al pubblico. Questo libro è per chiunque si stupisca continuamente delle meraviglie del mondo e voglia saperne di più attraverso le straordinarie illustrazioni utilizzate per far conoscere i progressi della comprensione scientifica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Science illustration. A history of visual knowledge from the 15th century to today. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Science illustration. A history of visual knowledge from the 15th century to today. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Titolo | Science illustration. A history of visual knowledge from the 15th century to today. Ediz. italiana, inglese e spagnola |
Autore | Anna Escardó |
Curatore | Julius Wiedemann |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | JUMBO |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 436 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9783836573337 |
€60,00
Libri dello stesso autore
€60,00
€57,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica