Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi

sconto
5%
Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi
Titolo Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 409
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-116
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788822262103
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La conoscenza veicolata dai testi leopardiani è di tipo metaforico - se per metafora si intende un modo di funzionamento del pensiero, che per analogia si 'diverte' a trovare rapporti tra i più diversi aspetti del reale, e in tal modo a sostituire la tradizionale logica razionale con una conoscenza alogica, asistematica e geniale. Tale percorso è seguito attraverso l'analisi di metafore, come quella del punto, presenti in alcune Operette e in alcuni Canti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.