Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento

La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento
Titolo La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Sentieri, 1
Editore Nemapress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788876291777
 
10,00

 
Il libro apre la nuova collana della Nemapress "Sentieri", che presenterà opere di approfondimento scientifico ma con approccio innovativo, di contaminazione fra diversi saperi. I romanzi presi in considerazione sono i grandi capolavori dell'inizio Novecento della letteratura mondiale, da Proust con la sua "Recherche" alla narrativa inquietante di Kafka, alle poesie-romanzo di Edgar Lee Masters, alla sconvolgente e moderna concezione del personaggio nell'opera di Italo Svevo. La memoria è una dimensione psicologica ed esistenziale che spesso maschera il bisogno del sacro, dimensione spirituale a cui neppure l'uomo contemporaneo sa rinunciare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.