In "Metropoli e fotografia", Antonio De Simone in un originale intrico narrativo, critico e interpretativo, ci offre un documentato dossier storico-filosofico, sociologico ed estetico volto, nella scena del presente, a far conoscere le costellazioni d’analisi con cui Georg Simmel, Siegfried Kracauer, Walter Benjamin e Roland Barthes hanno letto nel Novecento la morfologia dell’esperienza umana dello spazio urbano della metropoli moderna e la nascita e gli sviluppi della fotografia contemporanea. In particolare, come si può leggere in questo libro, è all’«avventuriero dello spirito» per antonomasia, cioè a Simmel, che occorre ancora rivolgersi per comprendere non solo la sensibilità della vita moderna e le forme del suo individualismo, ma anche il complesso intreccio tipologico delle figure sociali e forme di vita relative al divenire spaziale e urbano dell’essere, ovvero della forma urbis e dell’homo urbanus e al fenomeno della metropoli e della metropolizzazione della società che produce una nuova soggettività in cui il tempo e lo spazio sono trasformati dagli chocs quotidiani percepiti e vissuti dall’abitare umano nell’esposizione psicofisica al mutamento pervaso dal principio e dal mondo dell’utile. Parimenti, è al genio filosofico e critico di Benjamin che dobbiamo una delle più sorprendenti letture “filosofiche” del rapporto tra spazio, esperienza, città, arte, aura, riproducibilità tecnica e fotografia e tra capitalismo, religione e metropoli, indispensabile per intenderne la loro rilevanza umana, sociale, culturale, politica e storica nel Moderno. Inoltre, si deve ancora a Barthes il gesto intellettuale che ha disvelato criticamente il senso e il significato della semiologia delle immagini, dell’irriducibile singolarità e della scrittura del visibile che si traducono nell’esperienza soggettiva della fotografia nella nostra contemporaneità.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
sconto
5%
Titolo | Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche |
Autore | Antonio De Simone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788857590219 |
Libri dello stesso autore
Il primo Habermas. Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
Antonio De Simone
Morlacchi
€22,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
L'eccedenza del concreto. Il pensiero possibile. Ritratti di filosofia critica
Antonio De Simone
Mimesis
€32,00
€30,40
sconto
5%
Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica
Antonio De Simone
Mimesis
€18,00
€17,10
sconto
5%
Jacques Derrida. L’impossibile, la politicità dell’umano e il bestiario filosofico
Antonio De Simone
Mimesis
€20,00
€19,00
in uscita
Le affezioni dell'anima. Rousseau. Il prisma della coscienza e la scrittura dell'io
Antonio De Simone
Morlacchi
€20,00
€34,00
€32,30
€26,00
€24,70
€26,00
€24,70
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
Antonio De Simone
Mimesis
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,00
€18,05
sconto
5%
Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale
Maura Gancitano, Andrea Colamedici
HarperCollins Italia
€18,00
€17,10
€22,00
€20,90
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
sconto
5%
Minuti contati. Crisi climatica e Green New Deal globale
Noam Chomsky, Robert Pollin
Ponte alle Grazie
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
sconto
5%
Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale
Massimiliano Valerii
Ponte alle Grazie
€15,00
€14,25
€13,00
€12,35
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica