Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gente di piazza

Gente di piazza
Titolo Gente di piazza
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Edificare universi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791220131087
 
15,90

La piazza, fin dai tempi dell'antica Grecia, luogo d'incontro e di scambi per eccellenza, divenuto con il tempo sinonimo di comunità, di arena politica e di democrazia è al centro della narrazione - simbolo e luogo reale - del romanzo di Venditti. Piazza perché il costruttore che dà nome al quartiere - cresciuto smisuratamente all'ombra della malavita - si chiama appunto Piazza, piazza come il luogo che non è mai stato costruito nel quartiere, piazza come il luogo in cui - comunque - si raduna la gente a discutere delle vicende rionali e di politica. Venditti dà luogo a un romanzo che è insieme critica sociale e giallo pieno di suspense, nel quale i due protagonisti, Virginia e Beniamino, giovani alla ricerca della propria identità e della luce sul proprio passato, segnato da identici incidenti d'auto nei quali sono morte le loro famiglie, sono circondati da numerosi altri personaggi, ciascuno con la sua storia e un carattere peculiare, che danno vita a un romanzo corale. Prefazione di Roberto Luciani. Dipinti di Agostino De Romanis.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.