Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri

Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri
Titolo Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri
Autore
Collana Sociologia, politica, diritto, economia
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788849236255
 
20,00

 
Nel 1895 nacque la Società degli agricoltori italiani, dalla quale discende l'attuale Confagricoltura. Essa è quindi la più antica e longeva associazione sindacale del nostro paese. Ne è prova l'ininterrotto susseguirsi di uomini e di strutture organizzative che, come un filo rosso, congiungono la Società di fine Ottocento alla Confagricoltura del 1920 e del 1949, passando per le associazioni agrarie del primo Novecento, le confederazioni corporative agricole fasciste, le libere organizzazioni degli agricoltori dell'Italia repubblicana. È emblematica a tal proposito la figura di Alberto Donini (1881-1961), dirigente della Società degli agricoltori italiani, promotore nel 1920 della confluenza nella Confagricoltura delle maggiori associazioni agricole esistenti. Infine, Donini fu tra i promotori nel 1949 della rinata Confagricoltura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.