Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cristianizzazione templare dei Pagano. Il milite di Florentia fondatore dell'ordine del Santo Sepolcro nella Gerusalemme del 1118: Hugo dei Pagani

La cristianizzazione templare dei Pagano. Il milite di Florentia fondatore dell'ordine del Santo Sepolcro nella Gerusalemme del 1118: Hugo dei Pagani
Titolo La cristianizzazione templare dei Pagano. Il milite di Florentia fondatore dell'ordine del Santo Sepolcro nella Gerusalemme del 1118: Hugo dei Pagani
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Marchioni d'Italia, 13
Editore ABE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788872971727
 
35,00

 
C'è confusione fra due omonimi: Ugo dei Pagani e Ugo di Champagne. In questo libro Bascetta comincia a rimettere ordine alle inesattezze sui Pagano, dimostrando che il primo Ugo dei templari era figlio del feudatario di Forenza in Valle Basilicata, la cui casata, benché francese, era in Lucania già da un secolo, ai tempi dei Lombardi di Re Corrado di Pavia, sceso alla conquista del Sud al fianco del Papa e contro il padre Imperatore, e quindi non c'entra con casi omonimi, specie quelli della champagne francese, tantomeno con quelli successivi di Nocera dei Pagani, da essi rifondata dopo la distruzione angioina di Lucera in Capitanata detta Nocera. Bascetta ripercorre la storia di Ugo fino alla morte, distinguendo i diversi ordini gerosolimitani, senza incorrere nell'errore di alcuni storici, specificando i diversi periodi di nascita di Templari, Gerosolomitani, Giovanniti, etc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.