Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Societas. Idee e assetti d'interesse nell'esperienza giuridica romana

sconto
5%
Societas. Idee e assetti d'interesse nell'esperienza giuridica romana
Titolo Societas. Idee e assetti d'interesse nell'esperienza giuridica romana
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 166
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788849547429
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
Il fenomeno societario nella cultura giuridica romana non include solo rapporti contrattuali. Lo stesso vocabolo societas racchiude in sé l'idea di un genus, ma al contempo indica, di volta in volta, e a seconda dei casi, una determinata specie di società. Ne scaturisce una immagine caleidoscopica, frammentata in una pluralità di forme. Il che rende difficile delineare una disciplina unitaria. Anche la società di natura e genesi consensuale si articola in figure molteplici, i cui contorni risultano fluidi e determinati da un'ampia varietà di fattori: lo status e gli intenti dei soggetti partecipanti; il consensus e i patti che lo accompagnano e integrano; l'oggetto; gli scopi; i conferimenti; la ripartizione delle quote; la struttura patrimoniale; l'attività concretamente esercitata e le sue modalità di svolgimento; la responsabilità dei soci e le loro reciproche obbligazioni; le cause di scioglimento. Emerge, insomma, la grande duttilità della societas, la sua notevole dinamicità e capacità di adattamento ai mutamenti socio-economici nel corso del tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.